Pagina 6 di 15
Re: Vw Golf GTI 1/8 tuned
Inviato: 30 maggio 2018, 4:06
da Starfighter84
Più che un WIP è diventata una vera e propria officina....! me lo sono letto tutto d'un fiato.. gli ultimi aggiornamenti sono molto belli, in particolare quelli relativi alla moquette. Complimenti!
Re: Vw Golf GTI 1/8 tuned
Inviato: 30 maggio 2018, 9:48
da frah2o
Starfighter84 ha scritto: 30 maggio 2018, 4:06
Più che un WIP è diventata una vera e propria officina....! me lo sono letto tutto d'un fiato.. gli ultimi aggiornamenti sono molto belli, in particolare quelli relativi alla moquette. Complimenti!
Grazie Valerio.

Del modello di origine (a livello di colorazione sopratutto) rimarrà bene poco. La voglia di farla differente parte sopratutto dalla malattia alla base per le volkswagen 1/1. Se poi ci aggiungiamo l' hobby (fantastico) del modellismo a cui mi sono appena avvicinato, allora la miscela diventa perfetta.
Ora arriva la parte più noiosa (e pericolosa) l'attesa di tutti i pezzi della carrozzeria. Il rischio è di deconcentrarsi sul progetto, ma purtroppo devo aspettare per verniciare tutto in unica soluzione, mi è stato caldamente sconsigliato di verniciare a rate il modello in quanto il rischio di cambio tonalità è alto.
Nel frattempo sono appena partito con la costruzione della Delta WRC Gr.A 1991
Re: Vw Golf GTI 1/8 tuned
Inviato: 30 maggio 2018, 11:46
da heinkel111
frah2o ha scritto: 30 maggio 2018, 9:48
Grazie Valerio.

Del modello di origine (a livello di colorazione sopratutto) rimarrà bene poco. La voglia di farla differente parte sopratutto dalla malattia alla base per le volkswagen 1/1. Se poi ci aggiungiamo l' hobby (fantastico) del modellismo a cui mi sono appena avvicinato, allora la miscela diventa perfetta.
tu non mi convinci Francesco, se ti sei avvicinato da poco al modellismo nella vita reale devi essere: meccanico/carrozziere/elettrauto/ingegnere e progettista disegnatore come minimo...

perchè altrimenti non si spiegherebbero tutti i lavori accuratissimi che stai facendo, tra l'altro con dovizia conoscenza e cura nei particolari maniacale!
Re: Vw Golf GTI 1/8 tuned
Inviato: 30 maggio 2018, 14:44
da frah2o
heinkel111 ha scritto: 30 maggio 2018, 11:46
frah2o ha scritto: 30 maggio 2018, 9:48
Grazie Valerio.

Del modello di origine (a livello di colorazione sopratutto) rimarrà bene poco. La voglia di farla differente parte sopratutto dalla malattia alla base per le volkswagen 1/1. Se poi ci aggiungiamo l' hobby (fantastico) del modellismo a cui mi sono appena avvicinato, allora la miscela diventa perfetta.
tu non mi convinci Francesco, se ti sei avvicinato da poco al modellismo nella vita reale devi essere: meccanico/carrozziere/elettrauto/ingegnere e progettista disegnatore come minimo...

perchè altrimenti non si spiegherebbero tutti i lavori accuratissimi che stai facendo, tra l'altro con dovizia conoscenza e cura nei particolari maniacale!
Grazie Marco, sono veramente commosso per il tuo complimento

, ma al modellismo mi ci sono avvicinato con timore (di paciughi) al 2016, poi pian piano ho iniziato a sondare le mie capacità (che ritengo bassine: no scratch e no aerografo) per migliorami, e a mia detta sono ancora nella fase newborn. Ma sono contento che ai vostri occhi e giudizi sto facendo un lavoro abbastanza credibile e soddisfacente.
Per il resto ci hai preso: per passione e hobby sono 25 anni che vado dietro a lambrette e volkswagen (tra restuara, modifica, elabora). La meccanica (specie le 4 ruote) in ogni sua forma e scala mi rapisce sempre....e il modellismo è un arte (per me la settima arte) che appassiona e rilassa e appaga.
Ma prima di arrivare ai vostri mirabolanti livelli ce ne vorrà un bel pò. Grazie per i complimenti
Ora apro il topic della Delta che ho appena iniziato a costruire (nell'attesa di accumulare la carrozzeria del golf)
Re: Vw Golf GTI 1/8 tuned
Inviato: 30 maggio 2018, 20:00
da heinkel111
frah2o ha scritto: 30 maggio 2018, 14:44
heinkel111 ha scritto: 30 maggio 2018, 11:46
frah2o ha scritto: 30 maggio 2018, 9:48
Grazie Valerio.

Del modello di origine (a livello di colorazione sopratutto) rimarrà bene poco. La voglia di farla differente parte sopratutto dalla malattia alla base per le volkswagen 1/1. Se poi ci aggiungiamo l' hobby (fantastico) del modellismo a cui mi sono appena avvicinato, allora la miscela diventa perfetta.
tu non mi convinci Francesco, se ti sei avvicinato da poco al modellismo nella vita reale devi essere: meccanico/carrozziere/elettrauto/ingegnere e progettista disegnatore come minimo...

perchè altrimenti non si spiegherebbero tutti i lavori accuratissimi che stai facendo, tra l'altro con dovizia conoscenza e cura nei particolari maniacale!
Grazie Marco, sono veramente commosso per il tuo complimento

, ma al modellismo mi ci sono avvicinato con timore (di paciughi) al 2016, poi pian piano ho iniziato a sondare le mie capacità (che ritengo bassine: no scratch e no aerografo) per migliorami, e a mia detta sono ancora nella fase newborn. Ma sono contento che ai vostri occhi e giudizi sto facendo un lavoro abbastanza credibile e soddisfacente.
Per il resto ci hai preso: per passione e hobby sono 25 anni che vado dietro a lambrette e volkswagen (tra restuara, modifica, elabora). La meccanica (specie le 4 ruote) in ogni sua forma e scala mi rapisce sempre....e il modellismo è un arte (per me la settima arte) che appassiona e rilassa e appaga.
Ma prima di arrivare ai vostri mirabolanti livelli ce ne vorrà un bel pò. Grazie per i complimenti
Ora apro il topic della Delta che ho appena iniziato a costruire (nell'attesa di accumulare la carrozzeria del golf)
fai dei lavori davvero eccellenti Francesco,
io credo al di la della tua passione per i modelli a fascicoli che, in futuro, ti puoi tranquillamente tuffare nel mondo degli automodelli d'auto in scala 1/12 (mi viene in mente tamiya, ma ci sono anche altre marche sul mercato) una scala non troppo distante dalla 1/8 dove potrai anche arricchire e migliorare ulteriormente le tue capacità modellistiche e di dettaglio (gia ottime ma mi ripeto...)
Re: Vw Golf GTI 1/8 tuned
Inviato: 9 giugno 2018, 7:39
da frah2o
heinkel111 ha scritto: 30 maggio 2018, 20:00
frah2o ha scritto: 30 maggio 2018, 14:44
heinkel111 ha scritto: 30 maggio 2018, 11:46
tu non mi convinci Francesco, se ti sei avvicinato da poco al modellismo nella vita reale devi essere: meccanico/carrozziere/elettrauto/ingegnere e progettista disegnatore come minimo...

perchè altrimenti non si spiegherebbero tutti i lavori accuratissimi che stai facendo, tra l'altro con dovizia conoscenza e cura nei particolari maniacale!
Grazie Marco, sono veramente commosso per il tuo complimento

, ma al modellismo mi ci sono avvicinato con timore (di paciughi) al 2016, poi pian piano ho iniziato a sondare le mie capacità (che ritengo bassine: no scratch e no aerografo) per migliorami, e a mia detta sono ancora nella fase newborn. Ma sono contento che ai vostri occhi e giudizi sto facendo un lavoro abbastanza credibile e soddisfacente.
Per il resto ci hai preso: per passione e hobby sono 25 anni che vado dietro a lambrette e volkswagen (tra restuara, modifica, elabora). La meccanica (specie le 4 ruote) in ogni sua forma e scala mi rapisce sempre....e il modellismo è un arte (per me la settima arte) che appassiona e rilassa e appaga.
Ma prima di arrivare ai vostri mirabolanti livelli ce ne vorrà un bel pò. Grazie per i complimenti
Ora apro il topic della Delta che ho appena iniziato a costruire (nell'attesa di accumulare la carrozzeria del golf)
fai dei lavori davvero eccellenti Francesco,
io credo al di la della tua passione per i modelli a fascicoli che, in futuro, ti puoi tranquillamente tuffare nel mondo degli automodelli d'auto in scala 1/12 (mi viene in mente tamiya, ma ci sono anche altre marche sul mercato) una scala non troppo distante dalla 1/8 dove potrai anche arricchire e migliorare ulteriormente le tue capacità modellistiche e di dettaglio (gia ottime ma mi ripeto...)
Grazie come sempre Heinkel, il mio sogno in 1/12 (perchè in 1/8 mai esisterà mi sa) è la FW16 1994, ovvero la Williams tristemente nota per il 01/05/1994. Monoposto che si portò via "The magic" Ayrton.
QUando varò affinato abilità e potrò prenderla, il mio primo kit 1/12 sarà quello.
Mi sono dedicato al Gti per fare un pó di pausa dalla Delta.
Montato lo sportello del bauletto in carbonio e detagliata la sua serratura; poi ho montato la scheda elettrica sul radiatore
Non mi piaceva la distanza del sedile dal volante. Smontato tutto e riposizionati i sedili e infine montate le ruote per vederla un pó più completa. Se riesco come viti dei cerchi uso queste con testa esagonale e provo di farmi un logo per coprirmi la croce del cacciavite.

Re: Vw Golf GTI 1/8 tuned
Inviato: 26 settembre 2018, 10:37
da frah2o
Re: Vw Golf GTI 1/8 tuned
Inviato: 26 settembre 2018, 10:38
da frah2o
Re: Vw Golf GTI 1/8 tuned
Inviato: 26 settembre 2018, 10:57
da heinkel111
Ciao Francesco, un peccato doverla sverniciare visto che la vernice rossa da scatola sembrava anche ben fatta,lucida ,omogenea e senza buccia d'arancia
Re: Vw Golf GTI 1/8 tuned
Inviato: 26 settembre 2018, 11:09
da frah2o
heinkel111 ha scritto: 26 settembre 2018, 10:57
Ciao Francesco, un peccato doverla sverniciare visto che la vernice rossa da scatola sembrava anche ben fatta,lucida ,omogenea e senza buccia d'arancia
Si in effetti la verniciatura er proprio ben stesa, ma rossa propria non la digerisco, fosse stata nei classici colori GTI Alpineweiss (bianco) o lo Schwarze metallic (nero) l'avrei lasciata stare.
Il mio progetto purtroppo prevedeva si d'all'inizio il cambio colore, spero di stenderlo altrettando bene. Anche lasciandola rossa necessitava un ritocco sui profili neri del tetto che in alcuni punti sono stati verniciati un pò grossolanamente.
Spero comunque facciano una seconda edizione perchè credo che ne rifarò un'altra intera: ma stavolta solo assetto, cerchi, scarico e qualche lavoro sul motore, per il resto la lascio intonsa.