Pagina 6 di 12
Re: Busto Anne Bonny WIP 21-06 incarnato
Inviato: 22 giugno 2016, 11:31
da pawn
Bountyhunter ha scritto:pawn ha scritto:Bountyhunter ha scritto:Che tecnica hai usato?
Dopo aver steso il colore di base, le luci come le ombre sono delle velature. Lavoro leggero e lungo.
Hai diluito molto il colore? Di quanto più o meno?
Molto più diluito di quando aerografi, %colore circa dieci. Il pennello molto scarico.
In pratica velature di acqua sporca

Re: Busto Anne Bonny WIP 21-06 incarnato
Inviato: 22 giugno 2016, 11:33
da Bountyhunter
ehehe immaginavo.. con gli acrilici non possiamo fare diversamente... con gli olii, invece, diventa più semplice, se volgiamo. Anche se sono più complicati.
Re: Busto Anne Bonny WIP 21-06 incarnato
Inviato: 22 giugno 2016, 11:34
da pawn
matteo44 ha scritto:
Una domanda, ma oltre (passami il termine) alla parte centrale dei seni "visibili"... come mai non hai anche dipinto la parte del torace ed il collo?
E poi... questa gnocca, la "abbronzerai" ancora di più nei prossimi passaggi?
PS: La bandiera è spettacolare!!!

Ehm

a dire il vero l'incarnato è stato steso tutto, mancano occhi labbra ciglia e sopracciglio.
No niente sole, fa male.
Grazie fa piacere che la jolly Roger piace
Re: Busto Anne Bonny WIP 21-06 incarnato
Inviato: 22 giugno 2016, 11:50
da matteo44
pawn ha scritto:Ehm

a dire il vero l'incarnato è stato steso tutto...
allora è la foto perchè sembra che i seni siano più "arrossati" rispetto al petto e collo... anche se in effetti, i balconi sono le zone che prendono più sole della casa
pawn ha scritto:No niente sole, fa male.
Personalmente la farei leggermente più abbronzata... ma non discuto la tua decisione

Re: Busto Anne Bonny WIP 21-06 incarnato
Inviato: 22 giugno 2016, 12:01
da pawn
matteo44 ha scritto:pawn ha scritto:Ehm

a dire il vero l'incarnato è stato steso tutto...
allora è la foto perchè sembra che i seni siano più "arrossati" rispetto al petto e collo... anche se in effetti, i balconi sono le zone che prendono più sole della casa
pawn ha scritto:No niente sole, fa male.
Personalmente la farei leggermente più abbronzata... ma non discuto la tua decisione

Anche chi l'ha vista dal vivo la trova pallida per essere una piratessa. Ma anche se contestabile mi sono ispirato ad una pelle candida.
Per la zona sopra il seno prenderò in considerazione di "arrossirla" un poco come il seno.
Re: Busto Anne Bonny WIP 21-06 incarnato
Inviato: 23 giugno 2016, 12:18
da Starfighter84
Il Jolly Roger è davvero bello! precisissimo... non sembra neanche a pennello Fabrizio.

Re: Busto Anne Bonny WIP 21-06 incarnato
Inviato: 23 giugno 2016, 13:18
da pawn
Starfighter84 ha scritto:Il Jolly Roger è davvero bello! precisissimo... non sembra neanche a pennello Fabrizio.

Grazie Valerio, fa piacere leggere il tuo commento.
Re: Busto Anne Bonny WIP 26-06
Inviato: 26 giugno 2016, 7:30
da pawn
Dopo l'incarnato è toccato alla giacca. Non so esattamente da quale uniforme derivi, la scelta è quasi obbligata, blu con spalline d'orate.
Terminato il blu sono stati abbozzati i bottoni e la bandana. Non manca molto per completarli.
Ecco le foto del lavoro fatto fin qui, potrebbe sembrarvi poca cosa, ma vi assicuro che ha richiesto tempo.
Se a qualcuno possa interessare, la giacca è dipinta con gli acrilici Windsor&Newton, mentre la bandana i sempre validi vallejo misti ai Brera maimeri.
A presto.
Re: Busto Anne Bonny WIP 26-06
Inviato: 26 giugno 2016, 8:13
da Cox-One
Il blu mi piace. Ovvio che sulle spalline dovrai dare un dry di oro luccicante. Il colore che hai dato mi sembra un ottima base. Il tutto ripassato con un lavaggio scuro per mettere in risalto i drappi e sei a posto.
Re: Busto Anne Bonny WIP 26-06
Inviato: 26 giugno 2016, 9:03
da pawn
Cox-One ha scritto:Il blu mi piace. Ovvio che sulle spalline dovrai dare un dry di oro luccicante. Il colore che hai dato mi sembra un ottima base. Il tutto ripassato con un lavaggio scuro per mettere in risalto i drappi e sei a posto.
Grazie Vincenzo,
Quando farò le spalline terrò conto del tuo consiglio.