Pagina 6 di 7

Re: Mitsubishi ki-46 III type 100 FINITO!!!

Inviato: 12 gennaio 2010, 9:54
da Bonovox
Mi piace...! Complimenti, lavoro eccellente :-oook
Vedo che si è eliminato l'effetto mattonellato...bravo!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Mitsubishi ki-46 III type 100 FINITO!!!

Inviato: 12 gennaio 2010, 11:16
da ircedofe
Si vox,
niente effetto mattonellato! Quando mi dite una cosa io la faccioi!! :-D
Apparte gli scherzi, sicuramente mi veniva troppo evidente e sicuramente poco realistico, purtroppo non sapevo fino a che punto spingermi e spassavo il segno.
Questo modello mi ha portato sulla retta via che spero di mantenere.

Re: Mitsubishi ki-46 III type 100 FINITO!!!

Inviato: 12 gennaio 2010, 13:24
da Starfighter84
In pochissimo tempo hai fatto passi da gigante... miglioramenti eccezionali, ammetto di essere invidioso! ;) questo Dinah mi piace molto, ben bilanciato e calcolato... anche l'Havoc era un modello con cui hai fatto un salto di qualità, ma questo sicuramente ti consacra a modellista di alto livello!
un piccolo appunto te lo faccio (sono una mia fissazione!) sui trasparenti: incollali prima e magari stuccali in modo da renderli parte integrante del modello. Se hai la Future non avere paura di graffiarli e rovinarli, tanto tornano come nuovi con una lucidata ed una passata di cera! sul prossimo che farai, quindi il Beaufighter, l'attenzione sarà rivolta a canopy e parabrezza quindi! :)

Re: Mitsubishi ki-46 III type 100 FINITO!!!

Inviato: 12 gennaio 2010, 18:20
da ircedofe
Grazie Valerio, la strada è ancora lunga e l'esperienza poca...ma grazie ai vostri consigli spero di fare ancora un piccolo miglioramento col bristol, quindi occhio agli step e correggetemi dove sbaglio.
La future ce l'ho, e l'ho usata anche per lucidare i trasparenti ed infatti funziona benissimo, sono io che sono pirla e non li attacco subito perchè penso che poi li pastrocchio ma sicuramente è meglio come dite voi (spitfire docet). Oltre tutto usavo la vinilica che non attacca molto quindi nel maneggiare il modello avevo paura che mi rimanessero in mano.
Solo una domanda, quando vanno verniciati i trasparenti?

Re: Mitsubishi ki-46 III type 100 FINITO!!!

Inviato: 12 gennaio 2010, 20:53
da pitchup
Ciao
bellissimo modello!!...io ho sempre confessato nei lontanissimi anni '80 che se fossi tornato a nascere modellisticamente mi sarei dedicato ai Jap della 2^ guerra mondiale! Sarà ma a me la hinomaru mi eccita sempre parecchio è così...guerriera!!! :-kni
saluti
Massimo da Livorno

Re: Mitsubishi ki-46 III type 100 FINITO!!!

Inviato: 12 gennaio 2010, 23:12
da spitfire
ciao,
per incollarli,meglio o cristal clear superscale,o clear fix humbrol,per verniciarli,la parte interna ovviamente prima d'incollarli,l'esterno,se hai mano ferma,mascheri,e lasci i montanti liberi,e li vernici insieme al resto,se no,mano ferma,meglio gli acrilici,e li vernici prima d'incollarli,se caso mai qualcosa va' via per stuccature,li riprendi.
Mai incollare con l'attak(io ci ho rimesso una auto 1/43!").
marco

Re: Mitsubishi ki-46 III type 100 FINITO!!!

Inviato: 13 gennaio 2010, 1:49
da Starfighter84
ircedofe ha scritto: Solo una domanda, quando vanno verniciati i trasparenti?
I trasparenti vanno verniciati dopo il "bagnetto" nella Future e dopo averli incollati e stuccati in posizione se si tratta dei parabrezza. Poi li mascheri e li vernici assieme al resto del modello.... Se parliamo del canopy, vale lo stesso discorso fatto aggiungendo solo che vanno verniciati anche all'interno... ma questo è ovvio.
Per incollarli puoi usare anche l'Attack... si, hai capito bene! lo strato di Future infatti non viene intaccato dai vapori... rimangono perfettamente trasparenti! anzi, puoi approfittare anche per eseguire la stuccatura direttamente con l'Attack risparmiando un passaggio... ;)
Se non ti senti sicuro esistono metodi alternativi: Clear Fix Humbrol e anche colle ciano acriliche che non sprigionano vapori e non opacizzano i trasparenti.... :-oook

Re: Mitsubishi ki-46 III type 100 FINITO!!!

Inviato: 13 gennaio 2010, 8:12
da ircedofe
ciao,
non sapevo che la future rendesse i trasparenti immune dai vapori! faccio quasi fatica a crederci...comunque il procedimento è giustissimo e a prova di errore. Vorrei solo aggiungere che i canopy degli aerei della ww2 sono sempre pieni di finestrelle e mi viene molto comodo mascherarle completamente con il nastro isolante da elettricista e poi in controluce incidere tutte le finestrelle (lavoro molto veloce e comodo ) e poi magari incollarlo e stuccarlo quando è ancora mascherato.
Cosa ne pensi di questa procedura?

Re: Mitsubishi ki-46 III type 100 FINITO!!!

Inviato: 13 gennaio 2010, 9:09
da willy74
Molto ben fatto!!BRAVO!!!

Re: Mitsubishi ki-46 III type 100 FINITO!!!

Inviato: 13 gennaio 2010, 9:34
da Pliniux
ircedofe ha scritto:Vorrei solo aggiungere che i canopy degli aerei della ww2 sono sempre pieni di finestrelle e mi viene molto comodo mascherarle completamente con il nastro isolante da elettricista e poi in controluce incidere tutte le finestrelle (lavoro molto veloce e comodo ) e poi magari incollarlo e stuccarlo quando è ancora mascherato.
Cosa ne pensi di questa procedura?
Interessante questa procedura...Ma non rovini il canopy quando quando incidi il nastro isolante? Mi puoi dare qualche info in più?