Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48
Inviato: 23 febbraio 2016, 15:33
Mi associo a quanto hanno detto gli amici. Grandi bellissimi dettagli. Ho anche io una curiosità, come fai a tagliare le sezioni dagli aghi?
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Argo2003 ha scritto:Il motore è spettacolare!!!!
Complimenti veri!
Buona la "dritta" sugli ingranditori!
Inviato dal mio GT-I8260
siderum_tenus ha scritto:Comunque, sono contento di aver seguito il tuo wip (il motore -come anche l'abitacolo- sta venendo una meraviglia) prima di acquistare il kit: consapevole dell'impossibilita' di raggiungere un tale livello di abilità manuale e di capacità tecnica, evito di comprare lo Skyraider, così mi risparmio un fegato da elefante qualora dovessi cimentarmi ed ottenere i risultati penosi che prevedoOff TopicGrazie per aver appagato la mia curiosità, Paolo
A proposito degli ingranditori, credo serva davvero una mano fermissima ed una grande coordinazione: vedendo così ingrandito, basta un movimento minimo per rischiare di combinare disastri (cosa che farei di certo)
Grazie Valerio, li proverò di sicuroStarfighter84 ha scritto:Di base utilizzo i seguenti Paolo:Paolo F14 ha scritto:Intanto Valerio, mi diresti quali e quante tinte occorrono per un set di base?
- Nero d'Avorio.
- Bianco di Marte.
- Bruno Van Dyck.
- Eventualmente puoi aggiungere il Terra di Siena, l'Ocra e il Giallo di Napoli ma i principali sono i tre sopra.
Grazie per il consiglio e le immagini, ho provveduto passando il grigio scuro e, siccome bianco non mi piaceva, ho trovato la via di mezzo col White Alluminium Alclad senza rinunciare però a due macchie d'untoJacopo ha scritto:Ciao Paolo se puoi correggi il motore, i colori non sono corretti,
l'interno era bianco, con il mozzo dell'elica acciaio e il resto è grigio scuro
p.s. nell'ultima foto pure il pezzo a copertura del motore è acciaio, era possibile trovarli così oppure bianchi ( più comuni nei navy) scegli te
per il resto ottimo lavoro
Grazie, gli aghi si tagliano tenendoli su una pinza e con lo spigolo di una limetta a mezzotondo, poi sempre con la lima li devi pareggiare. Se devi inserirli in un buco è meglio rastremarli un pochino, se devono fungere da chiodino per fissare qualcosa, devi limarli ad una estremità in modo da formare dell bavette metalliche che saranno la capocchia del chiodino, funzionano alla grandePoli 19 ha scritto:Mi associo a quanto hanno detto gli amici. Grandi bellissimi dettagli. Ho anche io una curiosità, come fai a tagliare le sezioni dagli aghi?
Grazie, capisco, ma qui di colori vivaci c'era ben poco, a parte alcune manopole colorate, il resto è tutto nero e o ti prendi delle licenze poetiche oppure puoi solo fare qualcosa a pennello asciutto per dare un po' di ricchezza tonale.pitchup ha scritto:Ciao Paolo
Molto bello davvero il tuo lavoro.
In merito al "potenziamento" dei pulsanti mi riferivo solo al fatto di renderli più contrastati e colorati. Tieni conto però che è solo un parere perchè a me, in generale, piacciono i contrasti forti, anche se un po' fumettistici magari.
saluti
Bene, allora mi ritengo soddisfatto e ti ringrazio ancora per l'utile osservazione, in effetti poi dal vivo il colore è ancora più chiaro di quello che è venuto in foto e molto simile all'immagine che hai postato tu.Jacopo ha scritto:Io sul mio l'ho fatto bianco, però è molto bello pure così![]()