Pagina 6 di 10

Re: F-104G hasegawa 1/48

Inviato: 11 gennaio 2016, 16:50
da trachio001
Ragazzi mi sono documentato un pò grazie all'aiuto di un signore che ha lavorato su restauri di 104 e mi ha gentilmente concesso di postare le foto di seguito :)
la questione mi ha incuriosito parecchio ed in effetti aveva ragione Valerio, la differenza della posizione della luce varia a seconda del ruolo.
Sui caccia bombardieri era montato il radar altimetro il quale si collegava a delle antenne doppler che si trovano sulla botola per l'estrazione del seggiolino ( le finestrelle bianche) di conseguenza la luce veniva posta dietro al pozzetto del carrello anteriore. Tale radar altimetro era presente anche sulla versione ASA-M quindi anche essendo intercettore aveva la luce posta dietro al pozzetto...

Immagine1507071_361388437401812_4944342265185182717_n by trachio001, su Flickr
Immagine10947398_361388300735159_3639858401776124379_o by trachio001, su Flickr

Sugli intercettori invece la luce era posta davanti al pozzetto del carrello in quanto non vi erano presenti le antenne doppler ...

Immagine10857107_361388227401833_5198153413334479496_o by trachio001, su Flickr
Immagine10930944_361388347401821_3366304620706896585_o by trachio001, su Flickr

Ciò accadeva su tutte le versioni G, S, S/ASA, ma a volte si potevano trovare delle differenze ad esempio dovute al fatto che magari la macchina poteva essere adibita ad entrambi i compiti o magari che sui primi esemplari di G il radar altimetro non era montato, ad esempio questi son dei G del 102° quindi CB ma non presentano le "finestrelle"

ImmagineP60111-023652 by trachio001, su Flickr
ImmagineP60111-023638 by trachio001, su Flickr

mentre si notano in questo CB del 6°

Immagine12363178_958678650870572_3321001099253100010_o by trachio001, su Flickr
immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da http://www.pitispotterclub.it/foto-stor ... 3-22-3-53/

Qualche dubbio c'è sugli RF. Sui G normali del 3° stormo era montato il radar altimetro infatti nelle foto si notano bene le antenne ...
28°
ImmagineP60111-023726 by trachio001, su Flickr
132°
ImmagineF104-G 06 by trachio001, su Flickr

Invece su questo RF del 9° la luce è posta davanti e non presentano le "finestrelle"
ImmagineP60111-023500 by trachio001, su Flickr

mentre su questo del 132° vi sono... Ora questo è un gate guardian magari hanno messo pezzi di recupero ma ci son foto dove tale combinazione c'è effettivamente
Immaginenormal_RF-104G_Rivolto_Gate_Guardian_06-04-2009-008 by trachio001, su Flickr
Immaginenormal_RF-104G_Rivolto_Gate_Guardian_06-04-2009-006 by trachio001, su Flickr
immagini inserite a solo scopo di discussione e tratte da http://www.aerofan.it/RF-104G-Gate-Guar ... i5024.html

Magari anche qui è un fatto di "periodo"...
Per quanto riguarda i 104 del 36° della foto postata ieri se si nota bene i CBO non hanno la saetta in coda , infatti questi erano i primissimi 104S consegnati al 156° gruppo , quindi potrebbe essere proprio questo il fatto per cui non presentano le antenne doppler e la luce dietro, come invece si vede nelle foto più recenti... :-oook

Comunque cerco di informarmi meglio sulla questione RF e vi faccio sapere , nel caso avete qualche informazione in più o correzione da fare scrivete che questo argomento mi ha preso :-sbraco
Ringrazio il signor Botteghi Roberto per le informazioni e le foto delle botole, le altre foto provengono dai volumi Coccarde Tricolori dedicati al mitico spillone nostrano :-SBAV

Un salutone a tutti e a presto!! :)

Re: F-104G hasegawa 1/48

Inviato: 11 gennaio 2016, 17:41
da FreestyleAurelio
Bel lavoro e ottime informazioni utili. Buona continuazione; ti segui con interesse.

Re: F-104G hasegawa 1/48

Inviato: 11 gennaio 2016, 18:47
da Starfighter84
Bella ricerca Andrea, molto interessante. Grazie!
In effetti è un particolare su cui non mi ero mai soffermato. ;)

Re: F-104G hasegawa 1/48

Inviato: 11 gennaio 2016, 19:12
da Maurizio
L'ASA di Velletri ha la piastra che ospita la luce tappata.

Maurizio

Re: F-104G hasegawa 1/48

Inviato: 12 gennaio 2016, 13:05
da matteo44
Questo WIP con questo tripudio di foto interessantissime, tornerà utile a parecchie persone... :-oook

Re: F-104G hasegawa 1/48

Inviato: 12 gennaio 2016, 18:59
da pitchup
Ciao
direi che non si finisce mai di imparare!
saluti

Re: F-104G hasegawa 1/48

Inviato: 13 gennaio 2016, 2:27
da trachio001
Qualche foto al volo dei piccolissimi lavori che ho svolto... Ho iniziato a dettagliare il vano dell'avionica posizionando la guida per il "coperchio" :-oook ho inoltre fatto qualche stuccatina e iniziato a lavora per riprodurre la lucina dietro al pozzetto anteriore :-D

ImmagineP60113-015534 by trachio001, su Flickr
ImmagineP60113-021919 by trachio001, su Flickr
ImmagineP60113-021951 by trachio001, su Flickr

un salutone a tutti!! :-D

Re: F-104G hasegawa 1/48

Inviato: 13 gennaio 2016, 7:12
da Starfighter84
Come hai fatto a piegare in modo così preciso la strisciolina di plasticard che simula la guarnizione del vano?!?!?!?! :wtf:

Re: F-104G hasegawa 1/48

Inviato: 13 gennaio 2016, 8:15
da microciccio
Ciao Andrea,

interessanti gli approfondimenti delle pagine precedenti. Sono curioso di vedere il contenuto del vano. Autocostruirai integralmente oppure hai qualche after market?

microciccio

Re: F-104G hasegawa 1/48

Inviato: 13 gennaio 2016, 8:56
da fearless
Starfighter84 ha scritto:Come hai fatto a piegare in modo così preciso la strisciolina di plasticard che simula la guarnizione del vano?!?!?!?! :wtf:

lo stavo per chiedere pure io... :-000 :-000