Pagina 6 di 15
Re: P-51 Mustang Mk III "Royal Air Force-Polish Squadron - ICM 1/48
Inviato: 12 novembre 2015, 13:11
da rob_zone
matteo44 ha scritto:Gran bel cockpit Rob!!
Domanda... noto che si vedono su alcuni punti delle due semifusoliere, i segni circolari degli estrattori... sicuro che una volta chiuse le fusoliere non si vedranno? (parlo per quelli più vicini ai vetri...)
Grazie Matteo!tranquillo,non si vede niente di niente..la batteria copre tutto
fabio1967 ha scritto:Ciao Robbé, stai procedendo alla grandissima (come sempre)!! Per il tubo corrugato, tempo addietro ne avevo realizzato uno avvolgendo del filo di rame sottilissimo su un filo di stagno (piombo?) del giusto diametro. Dopo avergli fato la forma, ho spennellato il tutto con il Maskol. A Maskol asciutto, vernice e drybrushing. Considera che il Maskol tende a fare spessore (quello Humbrol è piuttosto denso), quindi tienine conto nella riduzione in scala. Prova.
Saluti
Fabio
Grazie Fabio per la dritta..ci proverò!E' molto simile al metodo di Paolo..io invdce avevo pensato,siccome il mio tubo è abbastanza frastagliato,di passargli sopra con un pennellino il mr surfacer 1000 che è bello liquido e dopo indurendosi fa da stucco!
Bonovox ha scritto:Una sola cosa non mi convince....il tubo. Per il resto sempre più bello
Grazie Ciccio!La vasca inserita nelle fusoliere non fa intravedere gran che..il tubo si vede e non si vede quindi a questo giro..vi ho fregati!
In ogni caso mi fornirò di una corda di chitarra che è perfetta!
Fabio_lone ha scritto:Consiglio per i corrugati corde da chitarra classica o elettrica, comprane una muta e sei sistemato per sempre
Lo so lo so,grazie per la dritta fabio!Appena posso chiedo a mio zio che lui suona,di darmi qualche vecchia corda..sempre se le conserva
@Mattia - Gabriele : grazie mille anche a voi per i vostri commenti.
Stasera posterò qualche foto,ho vinto io contro il muso e cofanatura..e forse anche contro le ali..
A questa sera!
saluti
RoB da Messina

Re: P-51 Mustang Mk III "Royal Air Force-Polish Squadron - ICM 1/48
Inviato: 18 novembre 2015, 19:27
da rob_zone
Ma con questo ICM...in che guaio mi sono cacciato?
Con questa frase potete immaginare in che fase del modello sono..montaggio e stuccatura!! Che beeello!!!

No,che schifo.
Dicevamo..
Ho chiuso le semi fusoliere..vi ricordo che non vi sono perni di riscontro,quindi se siete bravi a rendervi la vita difficile,questo kit vi aiuterà..
IMG_5775_zpsszchazhm by
Roberto Boscia, su Flickr
Cominicia la "
simpatica galleria degli orrori di rob_zone ed il kit ICM"..
IMG_5777_zpsj02pdlyw by
Roberto Boscia, su Flickr
La cofanatura è suddivisa,un po come lo Spit Eduard,tra il blocco fusoliera e quello del motore..il dettaglio è abbastanza elevato (clone tamiya evviva!) ma la qualità di fitting un po meno :
IMG_5786_zpsmabitgni by
Roberto Boscia, su Flickr
IMG_5787_zpsnvl6f7wc by
Roberto Boscia, su Flickr
Quindi..giu di ciano!Ottima,trasparente e facile da reincidere..la cosa positiva del kit è che ancora non ho dovuto usare stucco,ma solo cianoacrilato,per avere cosi un montaggio ed una relativa stuccatura piu pulita.
IMG_5790_zpsyhk1b3fy by
Roberto Boscia, su Flickr
Sulla cofanatura motore c'e stato molto da lavorare..è stata una zona molto critica,forse quella a cui ho dovuto dare maggiori attenzioni!Ho iniziato con grane basse come 600/800 e poi ho levigato con grane piu morbide fino alle 2500 per lucidare per bene!E' stato un vero lavoro di sgrossatura della platica!Ovviamente questo lavoro mi farà perdere abbondante dettaglio..ma armato della mia fidata lama di compasso,nastro dymo e tappo verde,lo affronterò e ne verrò a capo!
IMG_5792_zps25tlwahj by
Roberto Boscia, su Flickr
IMG_5793_zpsvxu0kn4o by
Roberto Boscia, su Flickr
IMG_5795_zpsr7dl38fz by
Roberto Boscia, su Flickr
Al momento è tutto,altre foto arriveranno piu taardi!
saluti
RoB da Messina

Re: P-51 Mustang Mk III "Royal Air Force-Polish Squadron - ICM 1/48
Inviato: 18 novembre 2015, 20:52
da Seby
mi piace come viene il muso, forse hai perso qlc in pannelatura ma non lamentarti..nel mio la griglietta sul muso in basso era..in positivo!! mi sembra che per le due semifusoliere hai risolto, quindi avanti così

Inviato: 18 novembre 2015, 21:00
da Argo2003
Re: P-51 Mustang Mk III "Royal Air Force-Polish Squadron - ICM 1/48
Inviato: 18 novembre 2015, 21:11
da mattia_eurofighter
Ciao Robè! certo che uno ormai non ci fa nemmeno più caso ma i perni di riscontro a volte sono una salvezza! per fortuna che nel tuo caso le dimensioni del kit ti sono venute incontro...

il montaggio sta andando bene comunque!

Re: P-51 Mustang Mk III "Royal Air Force-Polish Squadron - ICM 1/48
Inviato: 18 novembre 2015, 21:43
da centauro84
Bello Rob!! per la cofanatura se ti può consolare anche sul mio che è il Tamiya ho dovuto fare il tuo stesso lavoro perchè il fitting non è dei migliori

Re: P-51 Mustang Mk III "Royal Air Force-Polish Squadron - ICM 1/48
Inviato: 19 novembre 2015, 21:08
da pitchup
Ciao RoB
quindi è un kit da duri questo Mustang???? Allora bisogna domarlo!!!
saluti
Re: P-51 Mustang Mk III "Royal Air Force-Polish Squadron - ICM 1/48
Inviato: 20 novembre 2015, 7:21
da fabio1967
Roby mi sembra che le difficoltà di montaggio di questo kit te le stai mangiando a colazione!! Io prendo rigorosamente appunti perché ne ho due di ICM. un B e un D!!!
Mi sembra di ricordare che per montare il Malcolm Hood aperto occorra un'operazione chirurgica. Cosa pensi di fare, monti tutto chiuso (nooooooo!), vai di lama o prima termoformi?
Saluti
Fabio
P.S. Ho letto in ritardo la tua quotatura, mi dispiace Rob, non ho altre foto del soggetto se non quelle che circolano su internet.
Re: P-51 Mustang Mk III "Royal Air Force-Polish Squadron - ICM 1/48
Inviato: 20 novembre 2015, 12:55
da daniele55
Nella nostra vita modellistica noi tutti alterniamo lavori da montatori di kit a quelli da modellisti.
Con questo modello stai operando da modellista.
Complimenti.
Ciao
Daniele
Re: P-51 Mustang Mk III "Royal Air Force-Polish Squadron - ICM 1/48
Inviato: 24 novembre 2015, 11:47
da Bonovox
Dai Rob...!
