Pagina 6 di 8

Re: AMX 1/48 Kinetic - Agg. 02.01.2016 - FINITO

Inviato: 7 gennaio 2016, 10:38
da Bountyhunter
Grazie a tutti per i consigli!
Starfighter84 ha scritto:Nel complesso non sarebbe stato un brutto lavoro, anzi. Sei anche migliorato nel montaggio Francesco.... ma i lavaggi hanno rovinato un pò tutto.
Perchè non usi i colori ad olio? ;)
Grazie Vale, si il montaggio mi è venuto un po meglio. Tenendo conto della mia ignoranza e poca esperienza in merito, ho trovato lo stampo Kinetic complessivamente buono con riferimento al fitting dei pezzi, a parte la zona abitacolo. (ho dovuto tirar via un bel po di plastica).
Per i lavaggi, tengo comunque a precisare che dal vivo rende meglio e sembra sporco ma non "pasticciato". Anche il flash del telefonino ha la sua parte in questo.

Comunque, rispondendo alla tua domanda, onestamente non saprei darti una risposta precisa. Ho una boccetta di olio e trementina già preparata, diluita al punto giusto, ma non so.. non mi piace molto. L'ho usata sul Mirage IIICJ IDF.
In realtà ora volevo provare quelli della MIG. Non so.

Il mio problema è che mi manca la tecnica base dei lavaggi oltre che gli strumenti per pulire il modello. Ho paura di usare il composto sbagliato: sul Mirage ho usato la radio e mi ha portato via il colore, dopo due mani di lucido.

Io uso un cottonfioc per eliminare i residui dei lavaggi, sbaglio? Ho cercato un sacco di video ma non ho trovato nulla!!

Re: AMX 1/48 Kinetic - Agg. 02.01.2016 - FINITO

Inviato: 7 gennaio 2016, 11:23
da Starfighter84
Sul Mirage il problema poteva essere dovuto ai Vallejo (avevi usato questi colori, giusto?) che sono più delicati rispetto agli acrilici classici.
Bountyhunter ha scritto:Ho una boccetta di olio e trementina già preparata
Se lo si prepara e lo si lascia "decantare", il colore ad olio si rovina.... per cui è meglio preparare il mix al momento. La trementina puzza più della ragia o del diluente Humbrol... personalmente non la uso.
Bountyhunter ha scritto:Il mio problema è che mi manca la tecnica base dei lavaggi oltre che gli strumenti per pulire il modello
bè, non c'è nulla di molto specifico da fare... prepara il mix (solitamente io lo lascio un pò più denso che liquido), lo passi sulle pannellature e lo rimuovi dopo qualche minuto con un pezzo di stoffa morbida. Tutto qui...
La superficie, come ben sai, deve essere ben lucida e omogenea... altrimenti rischi l'effetto filtro.

Re: AMX 1/48 Kinetic - Agg. 02.01.2016 - FINITO

Inviato: 7 gennaio 2016, 12:43
da Bountyhunter
Starfighter84 ha scritto:Sul Mirage il problema poteva essere dovuto ai Vallejo (avevi usato questi colori, giusto?) che sono più delicati rispetto agli acrilici classici.
Bountyhunter ha scritto:Ho una boccetta di olio e trementina già preparata
Se lo si prepara e lo si lascia "decantare", il colore ad olio si rovina.... per cui è meglio preparare il mix al momento. La trementina puzza più della ragia o del diluente Humbrol... personalmente non la uso.
Bountyhunter ha scritto:Il mio problema è che mi manca la tecnica base dei lavaggi oltre che gli strumenti per pulire il modello
bè, non c'è nulla di molto specifico da fare... prepara il mix (solitamente io lo lascio un pò più denso che liquido), lo passi sulle pannellature e lo rimuovi dopo qualche minuto con un pezzo di stoffa morbida. Tutto qui...
La superficie, come ben sai, deve essere ben lucida e omogenea... altrimenti rischi l'effetto filtro.
Purtroppo no, avevo usato (dietro vostro consiglio e dopo aver usato i vallejo per il verde) i Gunze comprati appositamente per la IDF. Come il lucido. Purtroppo è venuto via tutto.

Quindi posso diluire gli oli con il diluente Humbrol? Ottimo.

I cottonfioc non vanno bene? Uso una pezza di stoffa? È più "dolce"?

Re: AMX 1/48 Kinetic - Agg. 02.01.2016 - FINITO

Inviato: 7 gennaio 2016, 12:46
da Starfighter84
Esatto... applichi meno pressione. Il cottonfioc solo nei punti più difficili da raggiungere.

Re: AMX 1/48 Kinetic - Agg. 02.01.2016 - FINITO

Inviato: 7 gennaio 2016, 14:16
da Bountyhunter
Starfighter84 ha scritto:Esatto... applichi meno pressione. Il cottonfioc solo nei punti più difficili da raggiungere.
Ma la pezza deve essere inumidita con il diluente Humbrol (per esempio) o deve essere asciutta?

Re: AMX 1/48 Kinetic - Agg. 02.01.2016 - FINITO

Inviato: 7 gennaio 2016, 14:30
da Starfighter84
Asciutta... umida solo se hai difficoltà nel portare via il lavaggio.

Re: AMX 1/48 Kinetic - Agg. 02.01.2016 - FINITO

Inviato: 7 gennaio 2016, 14:31
da Bountyhunter
Starfighter84 ha scritto:Asciutta... umida solo se hai difficoltà nel portare via il lavaggio.
Ok, grazie delle info Vale!

Re: AMX 1/48 Kinetic - Agg. 02.01.2016 - FINITO

Inviato: 7 gennaio 2016, 23:57
da mattia_eurofighter
Ciao Francesco!
mi sono rimesso in pari anche io!
il montaggio mi sembra ok, forse avrei ripreso meglio le giunzioni delle prese d'aria, lo scalino in quel punto è abbastanza visibile, anche se forse i lavaggi lo hanno reso ancora più evidente di quello che in realà è... ;)
i lavaggi, ecco, qui forse hai sporcato il modello un pò troppo, forse ti ha tratto in inganno proprio il prodotto utilizzato, il panel line accent ne ho acquistato uno anche io, il nero, ma è troppo poco gestibile rispetto ai classici colori ad olio e troppo aggressivo, già con gli oli la superficie deve essere lucida, con questo prodotto deve essere lucidissima, tende a fare subito effetto filtro, forse troppo! ;)
con gli oli avresti meno problemi e i risultati ti ripagano subito! :thumbup:

Re: AMX 1/48 Kinetic - Agg. 02.01.2016 - FINITO

Inviato: 8 gennaio 2016, 1:53
da Bountyhunter
mattia_eurofighter ha scritto:Ciao Francesco!
mi sono rimesso in pari anche io!
il montaggio mi sembra ok, forse avrei ripreso meglio le giunzioni delle prese d'aria, lo scalino in quel punto è abbastanza visibile, anche se forse i lavaggi lo hanno reso ancora più evidente di quello che in realà è... ;)
i lavaggi, ecco, qui forse hai sporcato il modello un pò troppo, forse ti ha tratto in inganno proprio il prodotto utilizzato, il panel line accent ne ho acquistato uno anche io, il nero, ma è troppo poco gestibile rispetto ai classici colori ad olio e troppo aggressivo, già con gli oli la superficie deve essere lucida, con questo prodotto deve essere lucidissima, tende a fare subito effetto filtro, forse troppo! ;)
con gli oli avresti meno problemi e i risultati ti ripagano subito! :thumbup:
Sulle prese d'aria non riesco a vedere lo scalino; a quale punto ti riferisci di preciso?

Grazie per la spiegazione sulla incisività del pannel line Tamiya. Sul prossimo riproverò gli olii, ma non volevo chiudere la porta ai prodotti della MIG (che cmq, ad occhio e croce, dovrebbero essere uguali ai Vallejo e agli AK).

Re: AMX 1/48 Kinetic - Agg. 02.01.2016 - FINITO

Inviato: 9 gennaio 2016, 12:53
da BernaAM
Il modello comunque ha una buona resa, io per i prossimi modelli lascerei il pannel line che non conosco e ritornerei ai cari e vecchi colori ad olio magari se vuoi un preparato più pesante fai meno diluizione, avrai una soluzione più pesante ma più complicata da portare via. Avanti con il prossimo.
Ciao.
Fabrizio.