Pagina 6 di 7

Re: Strv 122 Swedish Leopard - Revell 1/72

Inviato: 18 settembre 2015, 14:50
da pitchup
Ciao a tutti
Ecco qua lo stato attuale della basetta realmente minimale.
Pensavo che i vari lucidi (Future e X22 Tamiya) potessero dare un effetto "pozza" migliore ma in realtà vengono assorbiti dallo strato di bicarbonato.
Soluzioni veloci tipo "Vernidas" potrebbe andare???
Lo strato di neve è stato postombreggiato con grigio e marrone molto scuri nei recessi formatisi durante la "nevicata" del miscuglio H2O-bicarb.-vinav. per dare più tridimensionalità.
Circa la neve direi che, come prima esperienza molto veloce, l'acqua versata nel miscuglio deve essere veramente poca, o meglio, se volete un effetto nevicata fresca allora l'acqua aggiunta dovrà essere pochissima. Se invece volete un effetto più compatto o poltiglia dovremo aggiungere più acqua. Altro consiglio, programmate da subito la vegetazione e le rocce.
saluti

Re: Strv 122 Swedish Leopard - Revell 1/72

Inviato: 18 settembre 2015, 16:18
da Psycho
Avevo letto che il bicarbonato tende ad ingiallire con il tempo, però forse con la vinavil ed il trasparente lucido, il bicarbonato non dovrebbe ossidare... L'effetto sembra buono, il vernidas dovrebbe funzionare, ma che puzza!

Re: Strv 122 Swedish Leopard - Revell 1/72

Inviato: 18 settembre 2015, 16:22
da Cox-One
Le zone centrali devono subire altri passaggi ..... immagino. La zona di neve "pulita" penso che in scala vada bene ..... dalla foto credo proprio di si.

Re: Strv 122 Swedish Leopard - Revell 1/72

Inviato: 18 settembre 2015, 20:28
da Tato
Bellissimo lavoro Massimo, complimenti!

Al vernidas io una chance la darei.

Re: Strv 122 Swedish Leopard - Revell 1/72

Inviato: 20 settembre 2015, 18:45
da pitchup
Ciao a tutti
allora...io avrei terminato il tutto. Diciamo che in questo modello ho usato prodotti che sono stati sempre una garanzia per anni come la Future e l'opaco Pen Color. Invece questa volta si sono rivelati problematici. L'ultimo prodotto in particolare oggi mi ha creato degli aloni biancastri ma sono riuscito a mitigarli con l'uso della Future spennellata sopra.
Secondo me è la lacca usata per le scrostature che ha creato "reazioni" strane.
In ogni caso ci rivediamo presto in Gallery.
saluti

Re: Strv 122 Swedish Leopard - Revell 1/72

Inviato: 20 settembre 2015, 19:44
da noris64
Bene Max!
Aspettiamo la gallery!

Re: Strv 122 Swedish Leopard - Revell 1/72

Inviato: 20 settembre 2015, 20:36
da Cox-One
Aspettiamo la galleria .... ma anche lumi su come ti sei mosso sulla neve ....

Inviato: 21 settembre 2015, 6:45
da nannolo
mi piace così max. Lo sporco della terra aggiunge tridimensionalità e realismo. Vai di gallery

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: Strv 122 Swedish Leopard - Revell 1/72

Inviato: 22 settembre 2015, 19:01
da pitchup
Ciao a tutti
foto in Gallery!!!
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 49#p343149
saluti e baci

Re: Strv 122 Swedish Leopard - Revell 1/72

Inviato: 25 settembre 2015, 0:16
da microciccio
Ciao Max,

direi che sui carri sei più rapido che con i velivoli! :lol:

Vado in galleria.

microciccio