Re: Strv 122 Swedish Leopard - Revell 1/72
Inviato: 18 settembre 2015, 14:50
Ciao a tutti
Ecco qua lo stato attuale della basetta realmente minimale.
Pensavo che i vari lucidi (Future e X22 Tamiya) potessero dare un effetto "pozza" migliore ma in realtà vengono assorbiti dallo strato di bicarbonato.
Soluzioni veloci tipo "Vernidas" potrebbe andare???
Lo strato di neve è stato postombreggiato con grigio e marrone molto scuri nei recessi formatisi durante la "nevicata" del miscuglio H2O-bicarb.-vinav. per dare più tridimensionalità.
Circa la neve direi che, come prima esperienza molto veloce, l'acqua versata nel miscuglio deve essere veramente poca, o meglio, se volete un effetto nevicata fresca allora l'acqua aggiunta dovrà essere pochissima. Se invece volete un effetto più compatto o poltiglia dovremo aggiungere più acqua. Altro consiglio, programmate da subito la vegetazione e le rocce.
saluti
Ecco qua lo stato attuale della basetta realmente minimale.
Pensavo che i vari lucidi (Future e X22 Tamiya) potessero dare un effetto "pozza" migliore ma in realtà vengono assorbiti dallo strato di bicarbonato.
Soluzioni veloci tipo "Vernidas" potrebbe andare???
Lo strato di neve è stato postombreggiato con grigio e marrone molto scuri nei recessi formatisi durante la "nevicata" del miscuglio H2O-bicarb.-vinav. per dare più tridimensionalità.
Circa la neve direi che, come prima esperienza molto veloce, l'acqua versata nel miscuglio deve essere veramente poca, o meglio, se volete un effetto nevicata fresca allora l'acqua aggiunta dovrà essere pochissima. Se invece volete un effetto più compatto o poltiglia dovremo aggiungere più acqua. Altro consiglio, programmate da subito la vegetazione e le rocce.
saluti