Pagina 6 di 9

Re: F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".

Inviato: 29 agosto 2015, 22:11
da pitchup
Ciao
Un vero peccato che un kit così moderno soffra di tali problematiche negli incastri.
Per il resto mi piace davvero tanto il dettaglio che ci stai facendo vedere!
saluti

Re: F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".

Inviato: 30 agosto 2015, 14:10
da fabrizio79
Bel lavoro Denis! vedo che ti sta facendo tribolare! :-D

Re: F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".

Inviato: 30 agosto 2015, 16:05
da microciccio
Off Topic
denis ha scritto:...
microciccio ha scritto:... e poi ogni tanto sentiamo lamentele sui modelli di una volta. Questo che dovrebbe essere lo stato dell'arte attuale come precisione di assemblaggio fa fatica a reggere il confronto con roba di quarant'anni fa. Sto facendo di tutta l'erba un fascio, perciò fate finta abbia taciuto.
...
Paolo lo so che sei nostalgico.....ma non puoi paragonare questo kit a un vecchio monogram o ad un vecchio italeri con la scatola bianca :-sbraco :-sbraco

alla fine credo che con un po di prove a secco, e scalpellando ogni pezzo prima di incollarlo...dovrebbe andare... credo.... :mrgreen:
Ciao Denis,

mica è questione di nostalgia. Il fatto è che ricordo dei vecchi Italeri che andavano insieme praticamente senza stucco e per l'epoca mostravano un livello di dettaglio di tutto rispetto. Sui Monogram c'era mediamente più da lavorare perché sceglievano a volte una scomposizione dei pezzi originale al fine di stampare parti più dettagliate della media. Ne posso citare altri ma il punto è che i modelli odierni si dovrebbero montare solo agitando la scatola ed avere livelli di dettaglio un tempo inimmaginabili eppure forse, Tamiya a parte, c'è ancora della strada da fare.
microciccio

Re: F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".

Inviato: 30 agosto 2015, 18:18
da denis
microciccio ha scritto:
Off Topic
denis ha scritto:...
microciccio ha scritto:... e poi ogni tanto sentiamo lamentele sui modelli di una volta. Questo che dovrebbe essere lo stato dell'arte attuale come precisione di assemblaggio fa fatica a reggere il confronto con roba di quarant'anni fa. Sto facendo di tutta l'erba un fascio, perciò fate finta abbia taciuto.
...
Paolo lo so che sei nostalgico.....ma non puoi paragonare questo kit a un vecchio monogram o ad un vecchio italeri con la scatola bianca :-sbraco :-sbraco

alla fine credo che con un po di prove a secco, e scalpellando ogni pezzo prima di incollarlo...dovrebbe andare... credo.... :mrgreen:
Ciao Denis,

mica è questione di nostalgia. Il fatto è che ricordo dei vecchi Italeri che andavano insieme praticamente senza stucco e per l'epoca mostravano un livello di dettaglio di tutto rispetto. Sui Monogram c'era mediamente più da lavorare perché sceglievano a volte una scomposizione dei pezzi originale al fine di stampare parti più dettagliate della media. Ne posso citare altri ma il punto è che i modelli odierni si dovrebbero montare solo agitando la scatola ed avere livelli di dettaglio un tempo inimmaginabili eppure forse, Tamiya a parte, c'è ancora della strada da fare.
microciccio
in effetti anche io sono rimasto un po deluso da questo kit, lo spacciavano come il definitivo, ora non so come sono gli altri f4 ma effettivamente per essere un kit nuovo di pacca mi aspettavo un livello simile agli ultimi stampi usciti, che siano gli spit o i mig eduard o l'hurricane airfix o qualunque modello tamiya degli ultimi anni o altri sviluppati recentemente. poi non ho ben capito perche diavolo hanno messo la plastica di colori diversi che fino a che non dai il primer soprattutto sul bianco non si capisce nulla.
e sicuramente visto jacopo l'altra delusione cocente sarà il tornado revell!

Re: F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".

Inviato: 2 settembre 2015, 0:18
da Madd 22
Belle le paratie Denis!

Per quanto riguarda gli incastri mi sembra nulla di impossibile. Qualche carreggiata è prove a secco risolvono tutto

Re: F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".

Inviato: 9 settembre 2015, 9:54
da Starfighter84
Madd 22 ha scritto:Belle le paratie Denis!
Quoto il Luca pensiero!

Ingegnoso il metodo che hai trovato per limitare i danni sulla presa d'aria destra. Comunque sto Academy continua a non convincermi molto... scomposto strano... e forme che non "acchiappano" del tutto il velivolo reale secondo me.

Re: F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".

Inviato: 9 settembre 2015, 14:15
da pitchup
Ciao
Io credo che la linea migliore 1/48 ce l'abbiano ancora i Phantom ESCI/Italeri mentre la montabilità, invece, la migliore sia ancora negli F4 Hasegawa.
Vabbè adesso uscirà l'economicissimo Zokeimura o come si scrive!
saluti

Re: F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".

Inviato: 21 settembre 2015, 22:26
da denis
eccoci ragazzi qualche piccolo progresso l'ho fatto!
IMG_4776.JPG
IMG_4774.JPG
IMG_4772.JPG
paratie,vasca e il pannello posteriore sono completati anche se mi accorgo ora che la foto della vasca non è un gran che spero domani di rimediare :-oook
IMG_4771.JPG
IMG_4770.JPG
le seggiole sono ancora in lavorazione, ho dato una bella mano di opaco dopo i vari lavaggi in nero e il dry in varie tonalità di grigio

il poggiatesta non mi soddisfa molto, dovrebbe essere un od green ma dopo l'opaco si è scurito e appiattito molto, credo che interverro con un massiccio post schiarente, ma non so se andare di bianco o di giallo.

per chi interessasse eco una bella foto a 360° del fantasmone conservato al national museum usaf

Re: F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".

Inviato: 21 settembre 2015, 23:20
da FreestyleAurelio
Ciao Denis,
anche se una volte chiuso il cockpit non si vedrà molto, la zona del RIO aveva i circuit brakers in nero. Da come vedo però le tue consolles sono per la maggior parte in mono grigio; se non sbaglio nella realtà hanno qualche particolare in più di colore nero.

Sto completando anche io i seggiolini di un Phantom E e avendoli studiati a lungo sono giunto a questa conclusione:
Molto spesso le sedute avevano un colore (un olive green tendente al field grey) differente dagli schienali che erano tendenti al Khaki. Il poggiatesta era invece in verde oliva medio chiaro.
Se posso consigliarti cerca di dare più volume alle parti morbide con qualche lumeggiatura.
Il tessuto del paracadute posto in alto è in grigio verde chiaro. Magari puoi applicare un filtro per farlo tendere al tono corretto.
Riprodurrai le tipiche scritte gialle presenti sulla seduta dei M.B. dei Phantom?

Re: F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".

Inviato: 21 settembre 2015, 23:40
da Bonovox
C'è qualcosa che non mi convince... :problem:
Le consolle le hai drybrushate troppo secondo me fino a farle diventare grigie. C'è poi uno strano alone nella consolle di dx del pilota ma sarà l'effetto della foto. Le seggiole...la stessa cosa. Sarà il poggiatesta...come hai detto tu? ;-)
f-4-phantom-ex-us-navy-mk-h7-ejection-seat.jpg
La foto è presa dal sito jetartaviation.co.uk