Pagina 6 di 14
					
				Re: F 16 C  1/72
				Inviato: 10 agosto 2015, 22:56
				da anamici31
				30 minuti di carteggiatura 
 
com'è?
 
			
					
				Re: F 16 C  1/72
				Inviato: 10 agosto 2015, 23:05
				da siderum_tenus
				Non mollare, Giorgio, continua così, stai andando bene, continua a carteggiare!!!
Hai provato con un cotton fioc imbevuto d'alcol come ti suggeriva Guido?
P.s. Non scoraggiarti: vedrai le ciofeche che riuscirò a produrre quando mi cimenterò anch'io con un modello su queste pagine 

 
			
					
				Re: F 16 C  1/72
				Inviato: 10 agosto 2015, 23:17
				da anamici31
				ho provato con l'alcool , ma niente non fa nulla... purtroppo
			 
			
					
				Re: F 16 C  1/72
				Inviato: 10 agosto 2015, 23:21
				da siderum_tenus
				Forse lo stucco era ormai asciutto...
Continua a carteggiare... Come avrai modo di leggere in tanti thread, e' lungo, noioso, ma sono certo che alla fine ne verrai fuori e prenderai le tue soddisfazioni 

 
			
					
				Re: F 16 C  1/72
				Inviato: 11 agosto 2015, 0:14
				da Starfighter84
				Se si è indurito puoi provare anche il Lacquer Thinner Tamiya... è più "aggressivo".
Comunque su quella semi-ala c'è ancora stucco in eccesso da rimuovere... ti "tocca" ancora un altro pò di carteggiatura. 
 
 
 
			
					
				
				Inviato: 11 agosto 2015, 0:15
				da heinkel111
				Potresti provare con  l'acetone al posto dell alcool. È un po più aggressivo per cui vacci piano.Come hanno consigliato me visto che mi rivedo in te alle prese con lo stucco, usa vari tipi di grana di carta abrasiva .dalla più aggressiva fino alla più fine. E soprattutto bagnata con un po d d'acqua. Poi tieni pronto un fazzoletto di carta per rimuovere lo stucco bagnato dal modello.lo stucco puoi anche renderlo più morbido e stenderlo con un pennellino usando sempre qualche goccia di acetone per scioglierlo un po.
Sempre dai ragazzi ho imparato che si stucca limitando le zone con un po di nastro di carta da carrozziere.vedrai che fai meno danni e il modello rimane più pulito.
Inviato dal mio K00E utilizzando Tapatalk
			 
			
					
				Re: F 16 C  1/72
				Inviato: 11 agosto 2015, 0:33
				da Starfighter84
				L'acetone va bene... ma non quello puro! quello da ferramenta intacca la plastica.. quello per unghie, che è "allungato" con altre sostanze, va bene. 

 
			
					
				Re: F 16 C  1/72
				Inviato: 11 agosto 2015, 0:35
				da heinkel111
				Starfighter84 ha scritto:L'acetone va bene... ma non quello puro! quello da ferramenta intacca la plastica.. quello per unghie, che è "allungato" con altre sostanze, va bene. 

 
Si! ho dato per scontato fosse quello per unghie....
Inviato dal mio K00E utilizzando Tapatalk
 
			
					
				Re: F 16 C  1/72
				Inviato: 11 agosto 2015, 1:19
				da Starfighter84
				Off Topic
heinkel111 ha scritto:
Si! ho dato per scontato fosse quello per unghie....
Inviato dal mio K00E utilizzando Tapatalk
Ho preferito precisare per non far incappare in un problema più grosso Giorgio. Scusa se l'intervento è sembrato troppo diretto Marco.  

A proposito... domanda per Giorgio: stai carteggiando con carta abrasiva bagnata? mai a secco, mi raccomando!
 
			
					
				Re: F 16 C  1/72
				Inviato: 11 agosto 2015, 6:05
				da SPILLONEFOREVER
				Ciao Giorgio,  non demordere  
 
 
Come ti hanno suggerito gli altri amici bagna la carta prima di carteggiare.
Delimita con del nastro le zone adiacenti a quelle dastuccare. Anche se il nastro si consumerà a contatto con la carta abrasiva (e andrà sostituito) proteggerà di più le superfici non interessate dalla stuccatura.