Pagina 6 di 19

Re: G-55 1/48 Special Hobby con diorama

Inviato: 19 maggio 2015, 22:34
da VELTRO_3
Ciao Riccardo.
beh, grande invidia per il tuo numenclatore....
Ti allego i due disegni da cui ho ricavato le discrepanze che ho evidenziato.
Immagine
Immagine
Immagine
poi qualche esempio in "giro"
Immagine
immagini postate a solo scopo di discussione e informazione fonte tinypic.com, photobucket.com,ferriere.free.fr


Mancandomi le informazioni su alcune fondamentali dimensioni e trovandomi a dover ( scusa... voler) dettagliare l'interno, ho setacciato tutto il web e ho ricavato disegni e altre foto che potevano mostrare ciò che non riuscivo ad avere come, per esempio il castello del ruotino di coda.
Dai blue prints in mio possesso non era mostrato tutto e così dovrò, senza andare a braccio più di tanto, lavorare così:
- diminuisco lo spessore della fusoliera, e delle ali fino al limite possibile di resistenza della plastica.
- verifico l'allineamento e l'unione delle superfici, magari mettendo dei piolini di riferimento in modo che la sagoma risulti stabile e fissata.
- preparo un fondo di primer
- inserisco un piano di nastro adesivo sull'interno e poi passo l'interno con vetro sintetico liquido trasparente. questo, dopo vari passaggi per ottenere lo spessore desiderato, ma soprattutto stabile, verrà tagliato a misura dell'ossatura trasversale che dovrebbe combaciare senza grossi problemi.
Questo perchè la sezione che ho ricavato dai disegni che ti ho evidenziato è parecchio distante dalla sagoma interna esistente e, assottigliando il tutto spesso si perde la sagoma corretta.

Re: G-55 1/48 Special Hobby con diorama

Inviato: 20 maggio 2015, 11:15
da Riccardo
Scusa, ma dei disegni che hai postato mi fiderei il giusto, perchè non è noto da quale documentazione originale provengano, mentre è noto da quali fonti provengano i disegni di Brioschi, persona veramente molto disponibile e che ho avuto occasione di conoscere personalmente a Milano anni fa; ti posto la sezione di fabbrica riportata in scala (postata al solo scopo di discussione modellistica), che credo sia più affidabile perchè deve mostrare con una certa precisione la posizione di tutte le strutture/apparecchiature interne e puoi confrontarla con i tuoi disegni. Il fascicolo dell'Ali d'Italia riporta come lunghezza per gli aerei di serie m.9.39, che in scala 1/48 dovrebbero corrispondere a 19.56 cm; senza voler pignoleggiare sul mm in più o in menomi sembra che ci siamo. Circa il catalogo nomenclatore, ti ho già detto di mandarmi un MP con la tua mail così ti do alcune informazioni.
Ciao
Riccardo
sezione G55.jpg

Re: G-55 1/48 Special Hobby con diorama

Inviato: 20 maggio 2015, 18:53
da VELTRO_3
Ciao Riccardo.
Grazie infinite per il tuo supporto. Ho già dato corso al disegno per la centinatura interna. Jacopo poi mi farà da tramite per le informazioni sul numenclatore.
Adesso mi devo dare da fare sulla parte posteriore....e quel castello del carrello mi intriga ( meccanicamente).

Ciao

Re: G-55 1/48 Special Hobby con diorama

Inviato: 23 maggio 2015, 19:18
da Jacopo
Salve ragazzi oggi mio padre si è messo a lavorare sulla struttura del carrello, ecco il risultato:
Immagine_DSC4387
Immagine_DSC4386 by Jacopo Ferrari, su Flickr

spero che piaccia alla prossima! :-oook :-oook

Re: G-55 1/48 Special Hobby con diorama

Inviato: 24 maggio 2015, 12:04
da pitchup
Ciao
Con i caccia Italiani non si sta mai tranquilli davvero..... colpa dei subappalti!
saluti

Re: G-55 1/48 Special Hobby con diorama

Inviato: 27 maggio 2015, 18:08
da rob_zone
Gran bel lavoro..anche di pazienza!Io non ce l'avrei mai fatta di fronte tutta questa documentazione.. :-D

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: G-55 1/48 Special Hobby con diorama

Inviato: 7 giugno 2015, 19:18
da Jacopo
Bene ragazzi allora il progetto G-55 ha preso un colpetto ma si sta rialzando, spiego sotto intanto il resto del diorama vede la luce:

Questo è il Pozzo e la "Madonnina" così chiama dalle nostre parti una mini cappella che conteneva solitamente un affresco sacro oppure una Madonnina (da li il nome)
Immagine_DSC4663
Immagine_DSC4665
Immagine_DSC4666
Immagine_DSC4669
Immagine_DSC4670
Immagine_DSC4671
Immagine_DSC4672
Ecco la Madonnina
Immagine_DSC4673
Immagine_DSC4674
Immagine_DSC4675 by Jacopo Ferrari, su Flickr


Per il G-55 abbiamo "cestinato" il kit in resina in quanto immontabile, la qualità è davvero pessima quindi abbiamo preso questa scatola:
Immagine_DSC4667 by Jacopo Ferrari, su Flickr

a presto ragazzi spero che piaccia!!! :-oook :-oook

Inviato: 7 giugno 2015, 19:43
da Argo2003
Quel Centauro è decisamente meglio Jac
Il pozzo e la madonnina sono spettacolari!!!!

Re: G-55 1/48 Special Hobby con diorama

Inviato: 9 giugno 2015, 20:26
da Jacopo
Ragazzi oggi con mio padre ci siamo messi li a studiare come sistemare il tutto ed ecco come si presenta:
Immagine_DSC4706
Immagine_DSC4707
Immagine_DSC4710
Immagine_DSC4711
Immagine_DSC4712
Immagine_DSC4713
Immagine_DSC4714
Immagine_DSC4715
Immagine_DSC4716



E oggi mio padre ha avuto modo di lavorare sul G-55 ecco il carrello finito:
Immagine_DSC4717

Immagine_DSC4718 by Jacopo Ferrari, su Flickr

Alla prossima ragazzi spero che interessi ora iniziamo seriamente il 55 così la smettiamo di annoiare con il resto degli elementi del diorama :-boing :-boing :-prrrr

Re: G-55 1/48 Special Hobby con diorama

Inviato: 9 giugno 2015, 20:38
da rob_zone
Bene..anzo,benissimo!!!Gia comincia a piacermi..figurimoci alla fine!!