Pagina 6 di 11
Re: Back from the crypt - F-86 Airfix 1/72
Inviato: 5 giugno 2015, 0:49
da Madd 22
Ciao Fabio
sono contento di rivederti al'lopera!
Ci stai deliziando con lavori di precisione, bravissimo. Le luci riprodotte con il clear e nastro di alluminio sono una figata!
Poi questi strumenti di cui hai postato la foto mi incuriosiscono parecchio
Adesso fiato all'aerografo

Re: Back from the crypt - F-86 Airfix 1/72
Inviato: 5 giugno 2015, 9:39
da matteo44
Ma guarda guarda che lavoretti che hai fatto!
La prossima volta che vengo a casa tua, mi devi far vedere sia il modello... che sti pennelli/scalpelli...
SPILLONEFOREVER ha scritto:...I particolari in nero dei portelli autocostruiti sono anch'essi in Milliput?
Stessa domanda
Re: Back from the crypt - F-86 Airfix 1/72
Inviato: 6 giugno 2015, 16:27
da Fabio_lone
Nonostante il caldo proibitivo, condizione non ottimale per aerografare oggi ho messo mano ai colori. Visto il modello un po "cavia" ho deciso di provare un nuovo acquisto di cui abbiamo parlato in queste pagine, attirato sopratutto dal PRU blue gia bello e pronto. Ho deciso di colorare il sabre interamente con questi colori eccezion fatta per i trasparenti e qualche tinta mancante per i dielettrici o simili.
1.jpg
I mr.paint sono pronto uso, li versi nella coppetta dell'aerografo senza troppi patemi e vai diretto sul modello. Sono acrilici, almeno credo, anche se l'odore è pungente... quasi come gli alclad. Un po' li ricordano per molte peculiarità, oltre alla boccetta. Sono molto coprenti, bastano poche passate per ottenere un colore saturo. Questo vuol dire strato di vernice più sottile e boccetta che dura di più. La tinta si stende bene senza problemi, nonostante il caldo torrido, la finitura finale è semilucida, ricorda molto la setosità dei gunze dati con retarder. Sopportano molto bene anche le spruzzate eccessive. Ho steso per prima una mano di colore PRU, poi ho marcatamente evidenziato i pannelli con nero e bianco puri da boccetta, non diluiti. Forse diluendoli avrei avuto più controllo ma volevo provare.
Questo è il primo step:
2.jpg
Ero molto dubbioso sul comportamento del colore ad elevate diluizioni e quindi il momento di velare gli effetti è stata un po la prova del nove. Ho diluito a naso con laquer thinner, l'odore in effetti è simile, al 70% ed ho dato delle leggere velature. Il pigmento si è sciolto perfettamente e l'operazione mi sembra ben riuscita.
3.jpg
Ho volutamente lasciato un po visibili gli effetti, sperando che sopravvivano ai trasparenti. Dopo la foto ho corretto al volo qualche magagnetta e coperto qualche linea troppo scura.
Se domani ho tempo passo alla parte superiore.

Re: Back from the crypt - F-86 Airfix 1/72
Inviato: 6 giugno 2015, 16:41
da Jacopo
Ottimo quel Pru Blue li!!!
anche se io sarei partito dalla mimetica superiore!
Re: Back from the crypt - F-86 Airfix 1/72
Inviato: 6 giugno 2015, 16:45
da Starfighter84
Avevo intenzione di porvarli, anche perchè hanno molti colori "strani" in catalogo. Grazie per le info!
Ah, dimenticavo... fin qui bel lavoro!

Inviato: 6 giugno 2015, 16:52
da Rickywh
Bel lavoro ed ottima spiegazione moschettiere
ciao,
Ricky
Re: Back from the crypt - F-86 Airfix 1/72
Inviato: 6 giugno 2015, 17:31
da MORO21
Prode Moschettiere non posso esimermi dal dire "Ottimo".
Personalmente una smorzatina (e ti prego non fraintendere...

) la darei....
Ottima resa dei Mrpaint....
Bravo
Gigi
Re: Back from the crypt - F-86 Airfix 1/72
Inviato: 6 giugno 2015, 18:10
da fishpot69
Ottimo lavoro fino qui

,non conoscevo questi colori ma mi pare che funzionino alla grande

Il resto lo fa il tuo manico

Re: Back from the crypt - F-86 Airfix 1/72
Inviato: 6 giugno 2015, 18:15
da fabrizio79
ottimo!!!

Re: Back from the crypt - F-86 Airfix 1/72
Inviato: 6 giugno 2015, 20:00
da SPILLONEFOREVER
Sai utilizzare l'aerografo bene quanto il moschetto prode Fabio!
Direi che hai sciolto ogni dubbio sulla validità e versatilità di questo colori
