davide tex ha scritto:Fammi capire meglio....il polistirolo va sotto?monto a secco l'ala poi infilo stuzzicadenti lungo al contorno delle ali? Ho capito bene?
Ciao Davide,questo è il link della pagina del mio wip.
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 1&start=90
Io ho lavorato col modello sotto sopra,ma se fossi in te,agirei come segue
1) ti procuri una base di polistirolo,degli stuzzica-denti e del nastro tesa o simili.
2)appoggi il velivolo sulla base e pianti degli stuzzicadenti a contatto col modello descrivendone il perimetro ,in modo da immobilizzarlo perfettamente.I punti chiave sono gli angoli fra fusoliera e ali,fusoliera e piani di coda uno al poppino e due subito dietro il motore,all'angolo dell'attaccatura dell'ala.Se vuoi puoi anche metterne qualcuno spezzato a metà infilato inclinato sull'ala inferiore,che manterrà il modello aderente alla basetta e gli impedirà di staccarsi anche se la capovolgi(vogliamo star sicuri!!!)Anche lungo la fusoliera ne puoi mettere uno inclinato per parte.Nella foto ti ho schematizzato la posizione degli stuzzicadenti.

3)incolla i montanti all'ala inferiore e appena riescono a stare dritti appoggi l'ala superiore sui montanti.Gli stuzzicadenti ti faranno da guida per tenerla in posizione.
4)Senza preoccuparti troppo dei montanti,sposta gli stuzzicadenti,se necessario fino ad ottenere l'allineamento voluto.Vedrai che è più semplice farlo che dirlo!!!
5)una volta soddisfatto dell'allineamento,ad uno ad uno fai entrare i montanti nelle sedi dell'ala superiore.
6)Prepara due striscie di nastro adesivo lunghe circa 20cm e attaccaci un pezzo lungo circa 10 cm al loro centro con la parte adesiva verso la parte adesiva delle striscie:colla contro colla ,per intenderci.Queste striscie ti serviranno a immobilizzare le ali superiori senza avere colla a contatto col colore del modello.
7) Attacca altre striscie di nastro ad incrociare le prime due e,quando il modello non si muoverà più nemmeno a bombardarlo,allora io procederei con la colla tamiya tappo verde,che una volta asciutta terrà di più che la ciano,a mio avviso.Potrai anche ritoccare con passaggi di colla successivi il giorno dopo.
Io col mio DH2 ho fatto così e sono rimasto soddisfatto.L'unica precauzione potrebbe essere quella di togliere la vernice dalle punte dei montanti e pulire i fori sulle ali con una punta per rimuovere il colore e migliorare la superfice per l'incollaggio.
Fai una prova ,almeno per immobilizzare il modello,poi sappimi dire.
Ciao
Massimo