Pagina 6 di 11

Re: Sopwith 1.B1 French Bomber Roden 1/48

Inviato: 29 gennaio 2015, 4:55
da SPILLONEFOREVER
Ciao Massimone....mi è appena arrivata un rarissima monografia francese dedicata a questo velivolo!
L'ho trovato su internet dopo ricerche durate anni. Non è più il produzione è mi è costato una fortuna....ma sapevo che poteva esserti utile.

Nella prefazione l'autore (*)- in merito alla colorazione - precisa :

"Tout le monde, mais tous tous tous Sopwith 1.B1, ont été colorés dans aluminisé!"

Spero che questa informazione possa esserti utile. Poi quando torni a casa ti presto il libro..... :-prrrr




(*) G.M. Brandolinaux

Re: Sopwith 1.B1 French Bomber Roden 1/48

Inviato: 29 gennaio 2015, 7:01
da Argo2003
SPILLONEFOREVER ha scritto:Ciao Massimone....mi è appena arrivata un rarissima monografia francese dedicata a questo velivolo!
L'ho trovato su internet dopo ricerche durate anni. Non è più il produzione è mi è costato una fortuna....ma sapevo che poteva esserti utile.

Nella prefazione l'autore (*)- in merito alla colorazione - precisa :

"Tout le monde, mais tous tous tous Sopwith 1.B1, ont été colorés dans aluminisé!"

Spero che questa informazione possa esserti utile. Poi quando torni a casa ti presto il libro..... :-prrrr




(*) G.M. Brandolinaux
io sò bastardo... ma c' è chi mi supera e di molto...... :o :lol: :o :lol:

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

Re: Sopwith 1.B1 French Bomber Roden 1/48

Inviato: 29 gennaio 2015, 9:47
da Kit
SPILLONEFOREVER ha scritto: "Tout le monde, mais tous tous tous Sopwith 1.B1, ont été colorés dans aluminisé!"
Puis......rien ne va plus les jeux sont fait..!!

:roll:

Ciao.

Re: Sopwith 1.B1 French Bomber Roden 1/48

Inviato: 29 gennaio 2015, 10:39
da AndreaRD04
effetto legno molto realistico
se eri partito con l'idea della tela che tela sia :-oook (tanto il francese non lo comprendo più di tanto :lol: )

Re: Sopwith 1.B1 French Bomber Roden 1/48

Inviato: 29 gennaio 2015, 13:09
da Massimo
Me bien!
Ilia de' garson molt spiriteus qui le ple' me predere pour le cul !!! :-NOOO
Jenesui pA' conton pour lesami decas que jemetrouve!!! :,-(
Le proscen model neseraplu franse' cosmsa vous imparez tuttquant!!! :-prrrr
Vivlafrans e abbass l'alluminat!!!

Re: Sopwith 1.B1 French Bomber Roden 1/48

Inviato: 29 gennaio 2015, 15:43
da Argo2003
Ehm.... "lesami decas" non mi è chiaro....... :oops: :oops:
Allons enfants!!!!

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

Re: Sopwith 1.B1 French Bomber Roden 1/48

Inviato: 30 gennaio 2015, 0:38
da Massimo
Ciao a tutti,
dopo i virtuosismi in francese torniamo seri!
Sono rientrato dalla trasferta e ho rimesso mano al modello.Per arricchirlo un po' mi ero procurato questo set della Eduard dedicato al Camel, da cui penso attingere qualche particolare presente anche sullo Strutter.
Immagine
Immagine
Immagine

Come prima cosa ho incollato l'anella fotoincisa alla naca
Immagine

Poi sono passato al motore.Visto che le fotoincisioni Eduard sono più fini,ho deciso di usare quelle,anche se il motore avrebbe dovuto comunque essere un po' modificato,anche se avessi usato i quelle previste dalla Roden.
Immagine

Il primo intervento è stato di tagliare la testata del motore (o si chiama riduttore...)per potervi inserire le fotoincisioni delle aste ,dopo di che ho dovuto raschiare via con la lama del cutter i fili stampati lungo i cilindri.Sempre con la lama ho eseguito dei taglietti nella zona raschiata a ripristinare le alette di raffreddamento degli stessi.Ho quindi passato una pennellatina di tappo verde per eliminare le bave.
Immagine

Qui ho applicato le due fotoincisioni e reincollato la testata( o forse è il riduttore...)
Immagine

Prova a secco per vedere come si presentano il motore e la naca con le fotoincisioni.
Immagine
Immagine
Al motore mancano ancora i tubi di scarico,che nelle istruzioni andrebbero montati davanti(dove ho messo le aste,ma dalle foto del Windsock Datafile e trovate in rete,sono posizionate dietro.Girando il pezzo,bisogna modificarlo storgendo i singoli tubi verso i cilindri,visto che il loro orientamento risulta orientato dalla parte opposta.Nella foto il pezzo è solo appoggiato ei tubi sono stati solo raddrizzati.
Immagine

L'ultima volta non avevo aggiornato lo stato dei lavori al cockpit.Ecco quindi alcune foto:
Verniciato pannello strumenti,aggiunte barra e pedaliera con due fili di comando diretti al posteriore,applicate due striscioline di alluminio adesivo davonti alla pedaliera,poi sporcate con un lavaggio e aggiunti volanti lateraliCome dettaglio mi fermerò qui,visto che il foro dell'abitacolo è davvero piccolo e,una volta aggiunto il seggiolino,si vedrà ben poco!
Immagine
Immagine
Immagine

Per ora è tutto!
Notte!!! :-dorm

Re: Sopwith 1.B1 French Bomber Roden 1/48

Inviato: 30 gennaio 2015, 0:52
da rob_zone
Queste PE lo hanno arricchito ancora di piu Massimone!! :-oook

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Sopwith 1.B1 French Bomber Roden 1/48

Inviato: 30 gennaio 2015, 7:59
da noris64
Nonostante le frequenti assenze da casa, stai procedendo veloce e con risultati egregi!

Molto, molto bello.

Re: Sopwith 1.B1 French Bomber Roden 1/48

Inviato: 30 gennaio 2015, 8:19
da pitchup
Ciao
un lavoretto davvero coi fiocchi!!! :-oook
molto bravo...manine d'oro direi!
saluti