Pagina 6 di 6

Re: Crociato busto - finito

Inviato: 6 dicembre 2014, 14:33
da Warthog
Tato ha scritto:Allora approfitto della tua gentilezza e ti "rompo" ancora con altre due questioni:
Prima domanda, semi-seria: ma hai preso le ferie arretrate? Cioè, vedo hai messo parecchia carne al fuoco, quanto ci vuole - più o meno - a dipingere un soggetto come fai tu, in termini di ore di lavoro? Voglio dire un soggetto nella media, senza schemi di colorazione particolarmente complessi tipo quello del generale cinese.

Seconda domanda, seria: essendo io molto miope ho notevoli problemi a lavorare con poca luce o con luce artificiale, come purtroppo accade in questo periodo dell'anno: tu come ti regoli? Usi delle lampade specifiche? Perchè comunque se non erro la luce artificiale altera comunque la lunghezza d'onda dei colori, problemi della vista o no (ad. es. con luce artificiale faccio molta fatica a distinguere un blu scurissimo dal nero).
Ciao e grazie in anticipo, se trovi il tempo per rispondere se no fa nulla. :)
Ma ti rispondo volentieri, niente ferie, anche perché lavorando in proprio mi ritaglio dei tempi da dedicare ai soldatini.
Termini di tempo? non ho mai calcolato le ore, difficile dirlo ma ci provo

In genere razionalizzo il lavoro, su, diciamo due/tre pezzi, soprattutto se hanno dei colori simili, primer, base acrilico ecc., poi li lavoro ad olio.

Se, ipotesi, sto facendo tre soggetti, l'esempio classico è l'incarnato, una tavolozza sola per base, ombre e luci, e poi variazioni "ad personam". Risparmi tempo, colore ecc. (sarebbe come se stessi facendo due hornet grigi classici e cambi solo le decals), non è che dato un grigio, l'altro lo lasci lì fino a quando non hai finito il primo.

Certo ci vuole un po' di esperienza sull'uso delle tavolozze colori, ma poi vai via liscio.

Il busto del templare? più o meno 10 gg,, ma i busti sono tra i soggetti più facili da realizzare..., un soldatino in piedi, a parte vedere quale tipo di soggetto è, un mesetto ci va tutto.

Il generale cinese a cavallo e simili, è uno di quei pezzi lunghi e complicati, va affrontato se sei dell'umore giusto, poi va lasciato li per un po' di tempo, e poi va ripreso, se lo fai tutto in un colpo ti va a noia, almeno a me, quindi non saprei determinare quanto tempo mi ci è voluto.

E' stato un soggetto un po' particolare, l'ho ripreso in un periodo non molto bello della mia vita...., ma comunque è andata.

Il prossimo provo a "far partire" l'orologio così sarò più preciso.

Lampade e luce:
Anch'io son "cecato", ho una lente, di mille anni fa, morsettata al tavolo, con due neon di fianco che simulano la luce del sole. Non serve un gran che, giusto per la lente.

Per i soldatini, vale il discorso della "luce zenitale", quindi non è che la tonalità/saturazione del colore sia fondamentale, certo che tu sei andato a prendere un esempio un po' duro da spiegare (blu scurissimo/nero), certo che si fa fatica a distinguerli, se poi sono su una superficie piccola...
Ma anche qui il discorso secondo me lascia un po' il tempo che trova, fai tutte le cose per benino e poi...

Te lo ritrovi, come mi è capitato, ad un concorso, in una vetrina con la luce frontale....., ma che ...zzo!!!

spero di esserti stato utile
ciao da Luca
nannolo ha scritto:Mi piace soprattutto mantello e il viso che alla fine è venuto molto ma molto ma molto bene ( hai fatto qualche ritocco o semplicemente è l'olio che si è asciugato ?).
Forse avrei marcato un po meno i segni dei colpi sullo scudo. Quelli sul rosso a sx vanno bene ma quello sul bianco in alto mi sembra molto netto e un pò piatto. Magari un segno scuro più fino al centro e meno ai lati gli da più profondità.
Cmq è una cosa veramente minima visto che l'insieme è ottimo come ci hai ormai abituati...:P
Grazie per il wip e quello che fai sul tuo cavallo rosso e bianco.;)
oltre all'olio che si è asciugato, ho fatto qualche ritocco sul viso come è mia abitudine una volta che ho "tutto l'insieme".
Ho notato anch'io che sul bianco i colpi mi sono venuti un po' troppo netti, ma riprenderli per fortuna è una sciocchezza.

P.S. OT (che non ho idea di come si faccia a far saltare fuori quella finestra di OT)
per quel progettino di cui avevamo parlato, ci sto lavorando..., dopo il concorso parto con gli acquisti e penso di comprare non il Dremel e varie ma la fresatrice e le punte/frese adatte
ciao da Luca

Re: Crociato busto - finito

Inviato: 6 dicembre 2014, 16:43
da Tato
Warthog ha scritto: Ma ti rispondo volentieri, niente ferie, anche perché lavorando in proprio mi ritaglio dei tempi da dedicare ai soldatini.
Termini di tempo? non ho mai calcolato le ore, difficile dirlo ma ci provo

In genere razionalizzo il lavoro, su, diciamo due/tre pezzi, soprattutto se hanno dei colori simili, primer, base acrilico ecc., poi li lavoro ad olio.

Se, ipotesi, sto facendo tre soggetti, l'esempio classico è l'incarnato, una tavolozza sola per base, ombre e luci, e poi variazioni "ad personam". Risparmi tempo, colore ecc. (sarebbe come se stessi facendo due hornet grigi classici e cambi solo le decals), non è che dato un grigio, l'altro lo lasci lì fino a quando non hai finito il primo.

Certo ci vuole un po' di esperienza sull'uso delle tavolozze colori, ma poi vai via liscio.

Il busto del templare? più o meno 10 gg,, ma i busti sono tra i soggetti più facili da realizzare..., un soldatino in piedi, a parte vedere quale tipo di soggetto è, un mesetto ci va tutto.
Grazie, era giusto per curiosità, per avere un'idea di quanto mediamente ci si può impiegare, poi è normale che ci siano moltissime variabili: tipo e dimensione del soggetto, tecnica impiegata, tempi di asciugatura dei colori, bravura e capacità dell'artista :-V
Warthog ha scritto: Il generale cinese a cavallo e simili, è uno di quei pezzi lunghi e complicati, va affrontato se sei dell'umore giusto, poi va lasciato li per un po' di tempo, e poi va ripreso, se lo fai tutto in un colpo ti va a noia, almeno a me, quindi non saprei determinare quanto tempo mi ci è voluto.

E' stato un soggetto un po' particolare, l'ho ripreso in un periodo non molto bello della mia vita...., ma comunque è andata.
Sì, ho letto, ho saputo... ma anche per me è un argomento tabù, lo tiro fuori ora perchè l'hai citato tu altrimenti non credo ne avrei mai parlato... anch'io quest'anno ho perso mio padre, consumato da una lunga e difficile malattia che ovviamente ha segnato tanto lui quanto la famiglia... mia madre, già anziana e anch'essa con problemi cronici di salute, non si è più ripresa... mio padre si è spento il 18 luglio, il funerale è stato celebrato il giorno che è morto il tuo, i casi della vita... proprio in quei giorni ho deciso di riprendere col modellismo dopo 15 anni, giusto per fare qualcosa che mi interessasse e mi distraesse almeno un poco dai casini che ci crea l'umano esistere.
Warthog ha scritto: Il prossimo provo a "far partire" l'orologio così sarò più preciso.
Beh dai, non essere troppo fiscale, non è mica la corsa dei 100 metri piani... ;)
Warthog ha scritto:spero di esserti stato utile
ciao da Luca
Più che utile, come sempre del resto!

Ciao da Giorgio a.k.a. "Tato"

Re: Crociato busto - finito

Inviato: 27 dicembre 2014, 1:30
da microciccio
Ciao Luca,

sei stato talmente rapido che ho rischiato di perdermi questo bel busto. :-oook

Personalmente avrei attenuato il rossore del volto e scurito maggiormente il tono generale del cappuccio anche se credo sia solo questione di gusti individuali perché il risultato mi piace molto.

Anche il figurino in rosso con il veicolo dietro fa la sua bella figura :-banana ! Certo che la decalcomania della scriitta AMBULANZA l'hai applicata al contrario :-NOOO . Che ricordi c'è riuscito soltanto un altro forumista finora! :-sbraco :-oook
Off Topic
Warthog ha scritto:... P.S. OT (che non ho idea di come si faccia a far saltare fuori quella finestra di OT) ...
Per attivare il riquadro offtopic basta che selezioni nell'editor la parte di testo che desideri risulti OT e clicchi sull'icona che vedi sotto.
Icona OT.jpg
oppure, che poi è la stessa cosa, usi il comando BBCode "[-offtopic]testo OT[/offtopic-]" cui avrai tolto i segni "-". Il risultato puoi vederlo leggendo queste righe ;) .
microciccio

PS: devi ancora dirci quale è stato il terzo pezzo che hai presentato al concorso.

Re: Crociato busto - finito

Inviato: 27 dicembre 2014, 8:28
da Cox-One
Ottimo davvero. Un lavoro da esporre con vero e sano orgoglio :-oook

Re: Crociato busto - finito

Inviato: 27 dicembre 2014, 10:24
da paolo72fg
Grande Luca è bellissimo
Complimenti collega grafico