Re: F-22 Raptor revell 1/72 aggiornato 19/12/09
Inviato: 20 dicembre 2009, 20:14
Lavoro grandioso,non vedo l'ora d vederlo finito!!!
Ciao!!
Ciao!!
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Grazie del giudizio,immagino che tu per martellato intendi che si vedono le tracce del pigmento metallico,cmq come detto proverò anche con i model master.Starfighter84 ha scritto:Ciao Fabio,
è un piacere vederti di nuovo a lavoro! un consiglio sulla finitura? molto volentieri... ecco che ne penso:
secondo me "metallizzare" l'acrilico non ha un resa ottimale... dà un effetto "martellato" (non sò bene come spiegartelo) che non è proprio in scala. Forse il metodo descritto nel tutorial è più valido, ma le foto possono ingannare e bisognerebbe vedere il risultato dal vivo!
Il 36375 è più chiaro rispetto al 36320 (il 375 è un codice più "grande" rispetto a 320... più si sale nella scala e più i colori si schiriscono!) quindi dovresti aggiungere un pò di bianco. Però non ti conviene starti ad impazzire... una bella boccetta di Gunze pronta ti risparmierebbe un sacco di fatica!
![]()
Scusa brok66 il mio intervento, ma l'FS36251 con una certa approssimazione è il Tamiya XF-20 o il GS H317. Magari con l'aggiunta di qualche goccia di nero o bianco o...., perchè andare in America almeno per questa tinta?!brock66 ha scritto:A proposito di colori,il 1794 aggressor gray fs36251,non si trova in italia e in europa,men che meno il 2712 graphite metallic per le macchie scure della mimetica.
Altrimenti potresti usare l'UA034 della lifecolor.Scusa brok66 il mio intervento, ma l'FS36251 con una certa approssimazione è il Tamiya XF-20 o il GS H317. Magari con l'aggiunta di qualche goccia di nero o bianco o...., perchè andare in America almeno per questa tinta?!