Pagina 6 di 8

Re: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?

Inviato: 29 novembre 2014, 19:20
da pitchup
Ciao a tutti
Enrywar67 ha scritto:..poi uno fa delle prove e decide in autonomia e secondo le PROPRIE esperienze
.... detto ...fatto... in pratica ieri compro un barattolo di nitro...oggi porto il barattolo in garage e sorpresa: ne trovo già un'altro intonso comprato già mesi prima (ma quando??? ...chissèloricorda..e soprattutto perchè l'ho comprato????). Fattostà che ora me ne ritrovo 2 litri a casa :-D
Vabbè capita (come i tre barattoli di Tamiya XF59 Desert Yellow nuovi di pacca che mi ritrovo ....comprati chissà perchè .... e perchissàcosa???? :-bleaa ).
In ogni caso ho fatto una prova a diluire i colori Tamiya:
1) nero opaco: ho dato la mano di fondo e base sul motore dell'A-3;
2) Silver Chrome: ho poi ricoperto il nero dell motore;
Devo dire che sono rimasto piacevolmente colpito.... nessun effetto polvere...colore liscio setoso. Il silver in particolare mi è sembrato stendersi meglio rispetto all'uso col Thinner Tamiya o dell'alcool .
Certo in casa non lo farei mai però in garage si può fare!!!
saluti

Re: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?

Inviato: 29 novembre 2014, 19:23
da Enrywar67
........bella avvoca'!!!!!ahahahhh....grande Max un saluto! ;)

Re: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?

Inviato: 29 novembre 2014, 19:43
da pitchup
Ciao
Enrywar67 ha scritto:........bella avvoca'!!!!!ahahahhh....grande Max un saluto!
...grazie a te per la dritta :-D
saluti

Re: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?

Inviato: 29 novembre 2014, 19:46
da Starfighter84
denis ha scritto: che poi sarebbe il laquer thinner tam quello con il tappo giallo
Non esattamente Denis... il lacquer non ha la stessa composizione della nitro anche se, alla fine, fanno lo stesso lavoro (ma io preferisco il Lacquer Thinner).
mentre l'isopropilico che è alchool(x20a tappo bianco) è meglio sui trasparenti
L'X-20 è isopropilico allungato... il vero alcool è più "raffinato". Comunque sui trasparenti è meglio usare l'isopropilico al posto della nitro secondo me... tanto non serve farli asciugare in un attimo o creare meno spessore.

Re: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?

Inviato: 29 novembre 2014, 19:52
da rhino
Recentemente ho scoperto il Diluente Sintetico Universale che puzza un po di più del Lacquer Thinner ma ha lo stesso effetto e costa un decimo del Tamiya.

Re: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?

Inviato: 29 novembre 2014, 19:56
da Starfighter84
rhino ha scritto:Recentemente ho scoperto il Diluente Sintetico Universale che puzza un po di più del Lacquer Thinner ma ha lo stesso effetto e costa un decimo del Tamiya.
Buono a sapersi Rì! si trova nei Brico/Leroy?

Re: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?

Inviato: 29 novembre 2014, 19:59
da rhino
Starfighter84 ha scritto:
rhino ha scritto:Recentemente ho scoperto il Diluente Sintetico Universale che puzza un po di più del Lacquer Thinner ma ha lo stesso effetto e costa un decimo del Tamiya.
Buono a sapersi Rì! si trova nei Brico/Leroy?
Si, lo trovi dappertutto a meno di 3 euro lt.

Re: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?

Inviato: 1 dicembre 2014, 23:35
da heinkel111
Ragazzi ho un po di confusione :lol:
rihno il diluente sintetico universale a che pro si usa? Al posto di cosa?
Io un mese fa ero bello tranquillo col mio x20a. Adesso sono saltati fuori un sacco di diluenti aggiuntivi....:D

Re: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?

Inviato: 2 dicembre 2014, 8:05
da rhino
heinkel111 ha scritto:Ragazzi ho un po di confusione :lol:
rihno il diluente sintetico universale a che pro si usa? Al posto di cosa?
Io un mese fa ero bello tranquillo col mio x20a. Adesso sono saltati fuori un sacco di diluenti aggiuntivi....:D
Lo potresti usare al posto del Tamiya tappo giallo :-ice

Re: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?

Inviato: 2 dicembre 2014, 8:50
da noris64
rhino ha scritto:Recentemente ho scoperto il Diluente Sintetico Universale che puzza un po di più del Lacquer Thinner ma ha lo stesso effetto e costa un decimo del Tamiya.
Ha una marca specifica o è proprio intitolato così?

Quindi ricapitolando, si consiglia:
ISOPROPILICO per i trasparenti;
NITRO o DILUENTE SINTETICO UNIVERSALE per il resto.

Giusto?