Pagina 6 di 8
Re: Alfa romeo Giulia sprint GTA tamiya 1/24
Inviato: 13 dicembre 2014, 11:11
da manto87
Mi piace il lavoro che hai fatto sul motore! Adesso ha preso un po di vita!
Per il BMF (bare metal foil) confermo che e` un ottimo prodotto, sottilissimo e si lavore molto bene con un po di pratica!

Re: Alfa romeo Giulia sprint GTA tamiya 1/24
Inviato: 13 dicembre 2014, 18:25
da heinkel111
grazie a tutti ragazzi per i consigli. Al momento mi sono arrangiato con il classico smalto argento humbrol 11 opportumente mascherando la carrozzeria.Intanto ho concluso il motore e gli interni
Re: Alfa romeo Giulia sprint GTA tamiya 1/24
Inviato: 16 dicembre 2014, 0:27
da Faq87
il motore ora sembra un motore!! Avanti così! non vedo l'ora d vederla finita!
Re: Alfa romeo Giulia sprint GTA tamiya 1/24
Inviato: 16 dicembre 2014, 6:18
da matteo44
Con qualche cavetto è la sporcatura ora è molto molto meglio
Bravo!

Re: Alfa romeo Giulia sprint GTA tamiya 1/24
Inviato: 16 dicembre 2014, 16:18
da Psycho
Ora è molto più convincente!

Re: Alfa romeo Giulia sprint GTA tamiya 1/24
Inviato: 16 dicembre 2014, 20:20
da heinkel111
grazie a tutti ragazzi! nel frattempo sono andato avanti un pochino anche se ho pasticciato un po con la carrozzeria, spero di non dover sveniciare perchè perderei le decal del quadrifoglio verde già appilcato.
mi son lasciato prendere dalla ricerca del lucido esasperato e ho aerografato con la cera livax,ma il risultato non mi soddisfaceva e allora sono andato di lucido acrilico in bomboletta Duplicolor...peggio che andar di notte.Risultato una buccia di POMPELMO ea distanza di 5 giorni dalla verniciatura è ancora leggermente appiccicoso...evidentemente il fondo "ceroso" non era la superfice ideale...
Adesso vedo se rimedio in corner col classico lucido tamiya, speriamo!!!

Re: Alfa romeo Giulia sprint GTA tamiya 1/24
Inviato: 21 dicembre 2014, 13:54
da heinkel111
Finalmente dopo innumerevoli traversie sono riuscito a risolvere il problema del lucido utilizzando questa vernice a bombolette. Risultato perfetto e dopo pochi minuti già fuori polvere e perfettamente asciutta dopo 12 ore

Applicati i vetri anche qua senza non poche difficoltà. Veramente difficili da incollare senza fare disastri. Era meglio il sistema del pezzo unico del trasparente utilizzato in molti kit di auto di serie in 1/24
Qua invece ci sono 4 vetri .I laterali da applicare dall interno mentre lunotto e parabrezza dall esterno con incastri non perfetti tra l altro...

Ora passerò agli ultimi dettagli.
A presto
Re: Alfa romeo Giulia sprint GTA tamiya 1/24
Inviato: 21 dicembre 2014, 19:54
da microciccio
Ciao Marco,
in passato ho usato il
Nero Ottico Fuméé della Talken per opacizzare i trasparenti plastici della mia Uno. Prodotto efficacissimo e quando dovetti sverniciare nessun problema, risultato eccellente. Insomma, nella mia testa i prodotti di quella marca sono

.
microciccio
Re: Alfa romeo Giulia sprint GTA tamiya 1/24
Inviato: 21 dicembre 2014, 20:22
da Madd 22
Ora il motore è molto meglio. Bravo:roll:
La lucidatura nonostante le difficoltà sembra essere andata molto bene.
Quindi sei in dirittura di arrivo. Credo che il prossimo Step importante saranno le ruote, credo che su un mezzo terrestre abbiano grande importanza
Re: Alfa romeo Giulia sprint GTA tamiya 1/24
Inviato: 21 dicembre 2014, 21:13
da heinkel111
Matteo75 ha scritto:Bene vedo che procedi con la Giulia. Il lucido che hai usato è un smalto oppure acrilico?
ciao matteo, il lucido che ho utilizzato per ultimo è di tipo alclidico ( con base acetone)
microciccio ha scritto:Ciao Marco,
in passato ho usato il
Nero Ottico Fuméé della Talken per opacizzare i trasparenti plastici della mia Uno. Prodotto efficacissimo e quando dovetti sverniciare nessun problema, risultato eccellente. Insomma, nella mia testa i prodotti di quella marca sono

.
microciccio
eccellente prodotto davvero Paolo
Madd 22 ha scritto:Ora il motore è molto meglio. Bravo:roll:
La lucidatura nonostante le difficoltà sembra essere andata molto bene.
Quindi sei in dirittura di arrivo. Credo che il prossimo Step importante saranno le ruote, credo che su un mezzo terrestre abbiano grande importanza
Ciao Luca si, ora la lucidatura mi soddisfa, ma ho provato divesri prodotti prima di giocare l'ultima carta del trasparente talken. Ero quasi sul punto di sverniciare tutto, perchè disperato

ne cera Livax, ne la bomboletta di acrlilico trasparente duplicolor , e nemmeno il trasparente lucido tamiya diluito con laquer tinner mi avevano convinto.Alla fine per fortuna ho provato questo e come per magia tutto risolto.
Le ruote le ho gia inserite...
