Pagina 6 di 9

Re: aiuto per scelta primo aerografo

Inviato: 22 luglio 2010, 16:53
da Psycho
ok, quindi tu dici che la cosa migliore sarebbe prendere direttamente un doppia azione... bene dai, vedrò cosa riesco a recuperare dopo le vacanze...

Re: aiuto per scelta primo aerografo

Inviato: 22 luglio 2010, 20:46
da seastorm
Quando ho iniziato nuovamente a mettere le mani su modellini in scala ho aquistato un aerografo ad azione singola poichè cercavo un attrezzo facile da utilizzare e da pulire;

dopo qualche anno ho acquistato una doppia azione di quelle di marca non eccelsa ma che sembra svolgere bene il proprio lavoro.

L'acquisto di quest'ultima è stato dovuto alla scelta, del tutto personale, di fare esperienza dapprima con una azione singola, spartana, se vogliamo, per capire al meglio come utilizzare l'aerografo con gli acrilici, pur sapendo che i limiti operativi della singola azione non consentono le "acrobazie" che invece la doppia azione regala.

Ripeto, la mia è stata una scelta del tutto personale e non è detto che sia errato iniziare con una doppia azione.

Al momento io prediligo di gran lunga l'azione singola ache se per determinate livree (vedi le macchie delle mimentiche tedesche della II guerra mondiale)
devo necessariamente far ricorso alla doppia.
Ciao, Sergio

Re: aiuto per scelta primo aerografo

Inviato: 22 luglio 2010, 20:51
da Psycho
azz, quindi io che faccio praticamente solo tedeschi sono quasi obbligato all'acquisto della doppia azione! a parte il fatto che i prezzi sono praticamente gli stessi...

Re: aiuto per scelta primo aerografo

Inviato: 19 agosto 2010, 13:41
da C-130 Hercules
Ciao
anche io vorrei acquistare il mio priomo aerografo, ma non so se acquistarlo dal mio negozio di riferimento o acquistare da internet (possibilmente un sito italiano). Essendo alle prime armi non conosco ne marche ne modelli dunque mi affido all'esperienza di voi battitori...
Grazie in anticipo...diego

Re: aiuto per scelta primo aerografo

Inviato: 19 agosto 2010, 18:41
da Starfighter84
Riprendo un post già pubblicato in questa stessa discussione....
Diego, leggi bene tutto che le risposte sono già state date!

la scelta dell'aerografo e del compressore (sopratutto di quest'ultimo) è molto importante! la spesa è abbastanza ingente... quindi meglio prendere una decisione chiara ed oculata.

Quindi, se posso consigliarti, sull'aerografo puoi anche risparmiare qualcosa prendendo delle perfette copie cinesi di aerografi blasonati (come Iwata, Olympos o Harder & Steenbeck). Rapporto qualità prezzo accettabile... funzionano bene per quello che costano insomma!
Per i nostri scopi modellistici, una duse (l'ago... o la punta, per intenderci!) da 0,3 va benissimo. Con questa misura ci fai larghe campiture (fondi o trasparenti) e anche lavori più di precisione (pre e post shading). Se poi vuoi esagerare (tanto il costo di queste copie non supera quasi mai i 40/50), ti prendi anche un aerografo con duse 0,2... allora sei davvero a posto! poi, più in là, quando sarai abbastanza pratico, affiancherai ai tuoi cloni cinesi anche un bell'aerografo di lusso... insomma, le utilitarie e la Ferrari!
In alternativa, la stessa Tamiya produce (o meglio, preleva degli aerografi originali e li marca con il proprio logo) delle aeropenne che sono IWATA al 99,9%... ottime! costano leggermente di più ma la qualità e i processi produttivi sono superiori. Eccola:

http://www.tamiya.com/english/products/ ... /index.htm

Per il compressore... il mercato è pieno di scelta... ma spesso sono attrezzi che per noi non vanno bene assolutamente!! sul compressore spendi qualcosa in più... la qualità te la porti avanti per anni, anzi, diciamo per un bel pezzo della tua vita modellistica visto che con il ridotto uso (in termine di ore di funzionamento) che ne facciamo noi, un compressore ci dura in eterno.

Io e altri amici del forum abbiamo preso questo:

https://www.modelingtime.com/2010/01/too ... ilenziati/

Io ne sono soddisfattissimo... senti anche gli altri utenti cosa ne pensano!

Leggi anche questi topic:

viewtopic.php?f=31&t=1243&start=0&hilit=scelta+compressore

viewtopic.php?f=28&t=2121&p=32000&hilit=compressore#p31665

viewtopic.php?f=31&t=2094&hilit=compressore

viewtopic.php?f=31&t=1903&hilit=compressore

viewtopic.php?f=31&t=1850&p=25561&hilit=compressore#p25564

Come vedi l'argomento è abbondantemente trattato.... ;)


P.S. un piccolo appunto Diego: prima di aprire un post porva ad utilizzare la funzione CERCA del forum per controllare se gli argomenti sono già stati trattati... ;)

Re: aiuto per scelta primo aerografo

Inviato: 6 settembre 2010, 10:28
da Psycho
dal mio negoziante ho trovato un clone cinese a 42 €, era provvisoriamente terminato ma dovrebbe tornargli sta settimana, se è come me l'ha descritto ci faccio un pensiero, il fatto è che non ha nessuna marca, però ne ho visti parecchi anche in altri negozi inscatolati in quella maniera, sembra un fengda ma non credo che lo sia...

Re: aiuto per scelta primo aerografo

Inviato: 13 settembre 2010, 21:59
da PanteraNera
Ciao, mi unisco alla discussione per evitare di aprire un nuovo topic.......

Ebbene, credo che ,dopo 5-6 anni e 4 aerografi scrausi della Mecafer, sia arrivato il momento di cambiare in meglio. Già la qualità dehli aerografi Mecafer non è che sia delle migliori, ma dopo il 4° aerografo di fila identico ( i precedenti si sono rotti da soli) mi sono reso conto che la qualità è notevolmente peggiorata. Mi sono reso conto anche che sommando il prezzo speso di tutti e quattro ( 60 x 4 = 240 euri) avrei acquistato un ottimo aerografo.... :,-( Sto cercando un aerografo a doppia azione, a gravità (carica dall'alto per intenderci) e con duse da 0.2 oppure da 0.25. Prezzo sotto i 150 euri. Io per il momento ho preso in considerazione questi:

http://www.negozio.com/catalog/images/GX-XN.JPG

http://www.factoryairbrush.com/images/evolution_02.gif

http://www.factoryairbrush.com/images/ultra_02.gif

immagini inserite a scopo di discussione

Questi hanno tutti la duse da 0.20 che per me che voglio un dettaglio elevato e voglio salire un pò di livello potrebbero andare bene. Ho cercato un pò sul forum riguardo alla marca Harder & Steenbeck e ho notato che se ne parla bene. Non ho trovato quasi nulla riguardo ai Grex. Come sono i Grex? Cosa mi consigliate? C'è qualche altro modello di altra marca che potrei tenere in considerazione?

Vorrei anche sapere se la Factory Airbrush è affidabile come negozio online oppure se c'è qualche altro sito ( o anche negozio fisico in provincia di Milano oltre a negozio) alternativo a questo dove avete effettuato aquisti e che potreste consigliarmi.

Re: aiuto per scelta primo aerografo

Inviato: 14 settembre 2010, 1:35
da Starfighter84
La Grex è un'altra sottomarca che prende i modelli da IWATA e Olympos... superiore come qualità, ma non di marca.

H&S sono ottimi aerografi... belli tosti in pieno stile tedesco! ma sono anche un bel pò complicati come manutenzione....
Personalmente mi trovo molto bene con IWATA... li trovo belli e molto funzionali (oltre che precisi ovviamente). Pantera, ma perchè vuoi prendere proprio uno 0,2? oltre a costare uno sproposito in più, la duse da 0,2 è proprio al limite per l'utilizzo dei nostri pigmenti... rischi che si otturi facilmente, sopratutto nelle lunghe sessioni di verniciatura. La duse dalla 0,2 in basso è buona per i disegnatori che utilizzano inchiostri a china o a base d'acqua estremamente diluiti.

Con uno 0,3 riesci a fare moltissime cose.... :)

Re: aiuto per scelta primo aerografo

Inviato: 14 settembre 2010, 12:18
da brock66
ciao pantera io ho un H&B e precisamente questo http://www.germanairbrush.com/evolution ... _2in1.html
è veramente un'ottimo strumento,addirittura ho la duse da 0,15,ci devi prendere un po' la mano,specialmente per quanto riguarda la diluizione dei colori,ma la resa è fantastica,per quanto riguarda gli smontaggi per la pulizia niente di complicato.
io l'avevo comprato su ebay in un negozio tedesco,ad un prezzo molto concorrenziale(qui da noi aveva un prezzo improponibile).
Questo,se non lo conosci,è un ottimo negozio per quanto riguarda l'acquisto http://www.obeeliks.com/contents/en-uk/ ... ution.html.

Re: aiuto per scelta primo aerografo

Inviato: 14 settembre 2010, 21:47
da PanteraNera
Starfighter84 ha scritto:Pantera, ma perchè vuoi prendere proprio uno 0,2?
Mia ignoranza, non sapevo che un 0.3 può andare bene per le nostre realizzazioni. Che modello di Iwata hai?