Pagina 6 di 12
Re: EF-2000 1:32 Revell
Inviato: 20 agosto 2014, 8:50
da microciccio
Ciao Davide,
progetto impegnativo e di soddisfazione.
Il modello è già stato affrontato in passato sulle pagine di MT, quindi se vuoi puoi trovare degli spunti utili al tuo lavoro.
Riguardo la rivettatura, premesso che diventa una questione di gusto estetico/modellistico personale, ci farei una riflessione perché su questo velivolo, in generale, mi pare si noti davvero poco. Posto una immagine dal mio archivio.
Eurofighter EF-2000 Typhoon-P9120293-800X600.jpg
Si tratta di un modello esposto alla statica del 50° delle Frecce Tricolori, pertanto anche più lustro del normale se vuoi anche se credo fornisca una buona idea.
Di disegni rivettati non ne ho trovati,
sorry.
microciccio
Re: EF-2000 1:32 Revell
Inviato: 20 agosto 2014, 8:55
da Cox-One
Concordo con Paolo ... io ci andrei piano con i rivetti ..... non è un Mig 17
Per il PIT penso che la foto stia alterando i colori ..... prova a luce naturale ..... ma alla fine sei tu il supremo giudice, e dal vero, vedendolo con gli occhi che si possono dare giudizi più pertinenti.
I pulsanti e le consolle mi sembrano evidenziate a dovere ....
Re: EF-2000 1:32 Revell
Inviato: 20 agosto 2014, 11:47
da Davide
microciccio ha scritto:Ciao Davide,
progetto impegnativo e di soddisfazione.
Il modello è già stato affrontato in passato sulle pagine di MT, quindi se vuoi puoi trovare degli spunti utili al tuo lavoro.
Riguardo la rivettatura, premesso che diventa una questione di gusto estetico/modellistico personale, ci farei una riflessione perché su questo velivolo, in generale, mi pare si noti davvero poco. Posto una immagine dal mio archivio.
Eurofighter EF-2000 Typhoon-P9120293-800X600.jpg
Si tratta di un modello esposto alla statica del 50° delle Frecce Tricolori, pertanto anche più lustro del normale se vuoi anche se credo fornisca una buona idea.
Di disegni rivettati non ne ho trovati,
sorry.
microciccio
grazie Paolo, alla fine credo che mi limiterò a rivettare in maniera molto poco accentuata le parti più di rilievo.
Bonovox ha scritto:Accidenti il pit é diventato tutto giallooooo....é stato contagiato da uno strano virus.
Scherzo, sempre meglio col pannello strumenti. Ti avevo chiesto se la seggiola la farai alla fine.

scusa Francesco

la seggiola come mia consuetudine sarà una delle ultime cose

EF-2000 1:32 Revell
Inviato: 20 agosto 2014, 11:50
da Davide
comunque la voglia di rivettare il modello è nata da queste foto:
LE IMMAGINI TRATTE DAL SEGUENTE LINK
http://forum.tantopergioco.it/discussio ... ef.2000/p1
SONO INSERITE AL SOLO SCOPO DI DISCUSSIONE, TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI ALL'AUTORE
Re: EF-2000 1:32 Revell
Inviato: 22 agosto 2014, 22:51
da Davide
eccomi con un piccolo aggiornamento...
ho ricostruito da zero gli spurghi aria sulla deriva....
Tutto ebbe inizio dal sedere di una matita

Re: EF-2000 1:32 Revell
Inviato: 23 agosto 2014, 2:42
da SPILLONEFOREVER
Questa me la segno Davide
Ottima idea

Re: EF-2000 1:32 Revell
Inviato: 23 agosto 2014, 7:46
da Davide
SPILLONEFOREVER ha scritto:Questa me la segno Davide
Ottima idea

La fortuna e' stata che così schiacciati e modellati hanno la stessa lunghezza della fessura
Sent from my iPhone using Tapatalk
Re: EF-2000 1:32 Revell
Inviato: 23 agosto 2014, 8:55
da Starfighter84
Bella pensata Davide!! Inizio a mettere da parte le matite per quando farò il mio i 48....!
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Re: EF-2000 1:32 Revell
Inviato: 23 agosto 2014, 9:34
da Bonovox
La matita non la butto perchè anch'io mi segno sta genialata!!!!!

Re: EF-2000 1:32 Revell
Inviato: 23 agosto 2014, 12:53
da Davide
Tutti pazzi per i culi di matita eh???:):):)
Sent from my iPhone using Tapatalk