Pagina 6 di 7

Re: GB FF.AA. Brit Hurricane Mk.IID "Fox Hunter" 1/72 Hasega

Inviato: 29 marzo 2014, 14:06
da rayon2
ciao, il kit da questa versione di Hurricane senza Vokes come una variante di mimetizazione trop, praticamente è questo modello.
la foto è stata presa da questo sito( www.wwiivehicles.com) per mostrare il modello.
ho appllicato le decal ma purtroppo un paio sono andate a fare un giretto nel cestino :-disperat , il kit è buono come montaggio rispetto allo spitfire fatto in precedenza ma le decal a mio modesto parere sono pessime rispetto a quelle dello spitfire, sono molto spesse, aderiscono da cani, ora devo rimediare le 2 decal che ho ammazzato.
Arturo

Re: GB FF.AA. Brit Hurricane Mk.IID "Fox Hunter" 1/72 Hasega

Inviato: 29 marzo 2014, 17:33
da microciccio
Ciao Arturo,

se le decalcomanie sono quelle delle insegne credo tu possa star tranquillo perché trovi in commercio anche fogli generici. Ne posto uno a caso che potrebbe già andar bene. Se cerchi ne troverai altri.

microciccio

Re: GB FF.AA. Brit Hurricane Mk.IID "Fox Hunter" 1/72 Hasega

Inviato: 29 marzo 2014, 17:42
da rob_zone
rayon2 ha scritto:ciao, il kit da questa versione di Hurricane senza Vokes come una variante di mimetizazione trop, praticamente è questo modello.
la foto è stata presa da questo sito( http://www.wwiivehicles.com) per mostrare il modello.
ho appllicato le decal ma purtroppo un paio sono andate a fare un giretto nel cestino :-disperat , il kit è buono come montaggio rispetto allo spitfire fatto in precedenza ma le decal a mio modesto parere sono pessime rispetto a quelle dello spitfire, sono molto spesse, aderiscono da cani, ora devo rimediare le 2 decal che ho ammazzato.
Arturo
:-oook :-oook :-oook

ps le decals,comprale apparte,sia quando monti un Hasegawa che un tamiya. :-oook

Re: GB FF.AA. Brit Hurricane Mk.IID "Fox Hunter" 1/72 Hasega

Inviato: 29 marzo 2014, 18:25
da rayon2
Grazie del suggerimento, purtroppo una è quella con il codice BN795 posto sulla coda, mi sa che resterà senza, oppure mi dovrò fare un nuovo kit e montarlo nell'altra versione cosi mi restano le decal per finire questo.
Arturo

Re: GB FF.AA. Brit Hurricane Mk.IID "Fox Hunter" 1/72 Hasega

Inviato: 29 marzo 2014, 18:53
da microciccio
rayon2 ha scritto:Grazie del suggerimento, purtroppo una è quella con il codice BN795 posto sulla coda, mi sa che resterà senza, oppure mi dovrò fare un nuovo kit e montarlo nell'altra versione cosi mi restano le decal per finire questo.
Arturo
Amico Arturo,

ho postato due link a caso. Se navighi il secondo trovi ciò che ti serve! ;)

microciccio

Re: GB FF.AA. Brit Hurricane Mk.IID "Fox Hunter" 1/72 Hasega

Inviato: 2 gennaio 2015, 16:18
da rayon2
Ciao, dopo una vita passata nel cassetto :-ronf ripreso il modellino e portato a termine il lavoretto anche se tutte le magagne combinate prima si notano :.-( , ve lo mostro comunque, le decal sono veramente da panico, direi improponibili.
Arturo

Re: GB FF.AA. Brit Hurricane Mk.IID "Fox Hunter" 1/72 Hasega

Inviato: 2 gennaio 2015, 16:21
da rayon2
Altre 2 fotografie.
Arturo

Re: R: GB FF.AA. Brit Hurricane Mk.IID "Fox Hunter" 1/72 Has

Inviato: 2 gennaio 2015, 16:44
da Starfighter84
Già che lo hai terminato è una soddisfazione!
Dimmi una cosa... le decal le hai applicate direttamente sulla superficie opaca, vero?

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!

Re: GB FF.AA. Brit Hurricane Mk.IID "Fox Hunter" 1/72 Hasega

Inviato: 2 gennaio 2015, 17:09
da rayon2
Ciao, no le ho applicate dopo averlo colorato e poi ho dato una mano di opaco (bomboletta TAMIYA TS-80 flat clear), dici di provare a dare ancora una mano di opaco?
Arturo

Re: GB FF.AA. Brit Hurricane Mk.IID "Fox Hunter" 1/72 Hasega

Inviato: 2 gennaio 2015, 18:45
da Argo2003
rayon2 ha scritto:Ciao, no le ho applicate dopo averlo colorato e poi ho dato una mano di opaco (bomboletta TAMIYA TS-80 flat clear), dici di provare a dare ancora una mano di opaco?
Arturo
Ciao Arturo,
Il FLAT clear è un trasparente opaco, per applicare le decals si deve stendere il trasparente lucido ("gloss" o semplicemente "clear", dipende dalle case produttrici)
Quando il modello è sufficientemente lucido vai di decals, poi altre una o due mani di lucido, e poi l' opaco.
Così si evita il fenomeno del "Silvering"; vale a dire l'evidenziarsi del film trasparente presente sulle decals... ;) ;)