Pagina 6 di 8
Re: spitfire MK. Vb italeri 1:72
Inviato: 3 marzo 2014, 20:02
da rayon2
Rieccomi qua, metto altre foto del proseguimento dei lavori

, avanti con le critiche e siate pure cattivi, intanto non lo sarete mai come la mia compagma dopo che gli ho rovesciato un barattolo di micro set ( quella blu ) sulla scrivania,

non lo capisce che può succedere
Arturo
Re: spitfire MK. Vb italeri 1:72
Inviato: 3 marzo 2014, 21:09
da Starfighter84
Bene... e anche le decal sono ON! peccato per il barattolo rovesciato...
vedo che i liquidi li hai usati correttamente... le decal hanno copiato le pannellature sottostanti anche se la vernice è abbastanza spessa. Come ti sei trovato?
Re: spitfire MK. Vb italeri 1:72
Inviato: 3 marzo 2014, 21:19
da rayon2
Mi sono trovato bene, pensavo che avrei faticato di più, invece a parte un paio di piccoli pasticci non è andata male , grazie per tutti i consigli, sto pensando di prendere l' aerografo, mi sa che mi avete contaggiato, mi potresti gentilmente suggerire se devo finire di montarlo o prima gli devo dare il trasparente? ho preso il Matt Cote della Humbrol, speriamo di averci azzeccato.
Arturo
Re: spitfire MK. Vb italeri 1:72
Inviato: 3 marzo 2014, 21:41
da Starfighter84
Se lo stendi a pennello (cosa che ti sconsiglio vivamente perchè potresti rovinare tutta la vernice sottostante) monta gli ultimi dettagli dopo Arturo!
Re: spitfire MK. Vb italeri 1:72
Inviato: 3 marzo 2014, 21:51
da rayon2
Starfighter84 ha scritto:Se lo stendi a pennello (cosa che ti sconsiglio vivamente perchè potresti rovinare tutta la vernice sottostante) monta gli ultimi dettagli dopo Arturo!

Scusa se ne approfitto, ma allora è meglio non dare il trasparente oppure c'è un altro prodotto adatto per essere steso a pennello ?
Non è uno spettacolo ma non vorrei distruggere tutte le mie fatiche proprio ora
Re: spitfire MK. Vb italeri 1:72
Inviato: 3 marzo 2014, 22:20
da Starfighter84
Per loro natura i trasparenti andrebbero stesi a spruzzo Arturo... non esiste nulla da passare a pennello.
Puoi optare per una bomboletta spray... oppure lasciare tutto così!
Re: spitfire MK. Vb italeri 1:72
Inviato: 3 marzo 2014, 22:32
da rayon2
Grazie, motivo in più per prendere l'aerografo, sabato in fiera vedrò di approfittare della presenza dei ragazzi del forum per farmi dare dei consigli su che modello orientarmi, questo lo finisco cosi e poi in caso lo posso sempre stendere in futuro il trasparente, appena finisco il montaggio posto le fotografie, grazie di nuovo a tutti.
Arturo
Re: spitfire MK. Vb italeri 1:72
Inviato: 3 marzo 2014, 22:34
da Starfighter84
Ecco si... fatti consigliare dai ragazzi, almeno hai una buona base di indicazioni per valutare correttamente!

Re: spitfire MK. Vb italeri 1:72
Inviato: 4 marzo 2014, 23:37
da rayon2
per gli scarichi le istruzioni chiamano color ruggine (rust), devo acquistare un codice particolare o tutti i color ruggine possono andar bene, mentre i 2 cannoncini da 20 mm li posso colorare con il gun metal della tamiya (codice x10), vi ringrazio anticipatamente e vi prometto che per il prossimo modellino vedrò di cavarmela un pò più da solo.
Arturo
Re: spitfire MK. Vb italeri 1:72
Inviato: 5 marzo 2014, 7:09
da fabio1967
rayon2 ha scritto:Rieccomi qua, metto altre foto del proseguimento dei lavori

, avanti con le critiche e siate pure cattivi, intanto non lo sarete mai come la mia compagma dopo che gli ho rovesciato un barattolo di micro set ( quella blu ) sulla scrivania,

non lo capisce che può succedere
Arturo
Quello del barattolo rovesciato di Microset o Microsol è un classico, ci siamo passati tutti

. Io dopo il cinquantesimo ribaltamento (sono piuttosto ostinato!!) ho risolto attaccando il barattolino con del patafix dentro un bicchiere di plastica. Problema risolto!
Saluti
Fabio