Pagina 6 di 35

Re: F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is ba

Inviato: 20 gennaio 2014, 20:42
da Enrywar67
qhhhh.....dopo quattro pagine di convenevoli finalmente il chirurgo foammatore ha deciso di faticare un po'......niente di che se pensiamo al resto....a tutto quel ben di Dio da"incorporare"......ma come dice il proverbio...chi ben comincia......e mi sembra che tu hai cominciato benissimo!!!La semifusoliera destra cosi' ridotta fa un po' tenerezza......bello il tuo seghetto RB......è uguale al mio!!!!! :-Figo ;) :-oook

Re: F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is ba

Inviato: 20 gennaio 2014, 22:07
da ilGamma
rhino ha scritto:Bella secco!! Se vuoi ti presto uno dei miei aiutanti per il "lavoro sporco"
quasi quasi, con tutto sta taglia e cuci :-bleaa :lol:


grazie Paolo per aver fornito la spiegazione del seghetto, io ho lavorato! :-prrrr :lol:


Sono andato un po' avanti coi i lavori.
La parte di fusoliera con la sonda di rifornimento va modificata in due punti, per un giusto fitting e per permettere l'inserimento del cockpit Aires.
Ho dovuto prestare molta attenzione nell'asportare l'eccesso, la resina è di tipo giallastro, molto dura ma al tempo stesso fragile

Immagine

Immagine

Dopo averla allineata con la plastica, l'ho "bloccata" con piccoli punti di cianoacrilica in gel; successivamente ho fatto una "colata" di colla epossidica ZPoxy per fissarla definitivamente e ridare resistenza alla fusoliera
nel punto in basso l'ho stuccata con del Milliput lisciato ad acqua, gli altri gap invece sono stati chiusi con cianoacrilica liquida, operazione che mi ha permesso di reincidere il tutto

Immagine

Il rigonfiamento dentro il canopy, conosciuto come "door 19" ha subito delle modifiche.Nella parte interna ho praticato il foro ovale, ho eliminato le due antenne e carteggiato tutti i dettagli in positivo, reincidendo, con una dima, l'antenna IFF e l'alloggio della piccola luce.Più avanti ricostruirò la beacon antenna
Non mi convince del tutto l'alloggiamento della luce, probabilmente lo reinciderò, ma solo dopo aver incollato il tutto alla fusoliera

Immagine

Immagine


Le mie attenzioni si sono spostate al canopy.Purtroppo, come successo anche ad Aurelio, la paratia dietro alla postazione del RIO risulta più bassa (1-1.5mm) rispetto alla realtà.Per risolvere il problema, ho operato in maniera simile alla sua, tagliando via la parte superiore, facendo dei rialzi in plasticard

Immagine

Con grande sorpresa, ho scoperto che abitacolo e pozzetto anteriore convivono senza problemi, basta una carteggiatina quà e la!Ho quindi provveduto ad incollare le paretine laterali e il pozzetto.Quest'ultimo non richiede grossi interventi, eccezion fatta per un po di plastica nella parte anteriore (posteriore al cannone).Inoltre il pozzetto, così incolllato, fungerà da perno di riscontro al momento di chiudere le due valve.

Immagine

Immagine


Per oggi è tutto, nelle fasi successive sarò impegnato a numerose prove a secco...ho riscontrato qualche problema nella zona scarichi, che Hasegawa abbia cannato quel punto? boh :? :mrgreen:

Re: F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is ba

Inviato: 20 gennaio 2014, 22:13
da comanche
Stai andando alla grande Carmine! Ottimo l'intervento con la sonda di rifornimento. :-oook

Re: F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is ba

Inviato: 20 gennaio 2014, 22:15
da Bonovox
pittiamolo sto pit :-Figo :-SBAV :-SBAV

Re: F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is ba

Inviato: 20 gennaio 2014, 22:50
da enrico0195
urca che lavorone continua così ;)

Re: F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is ba

Inviato: 20 gennaio 2014, 23:03
da mattia_eurofighter
che manine Carmine! la parte in resina con la sonda ci entra alla perfezione su quel taglio...roba da chirurghi! :-D

Re: F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is ba

Inviato: 20 gennaio 2014, 23:28
da ilGamma
Grazie ragazzi! :-D

Bonovox ha scritto:pittiamolo sto pit :-Figo :-SBAV :-SBAV
a breve, molto a breve! :mrgreen:
mattia_eurofighter ha scritto:che manine Carmine! la parte in resina con la sonda ci entra alla perfezione su quel taglio...roba da chirurghi! :-D
diciamo che in quella zona basta seguire le pannellature come dima da taglio :-D il problema è poi allineare la parte in resina che precisa precisa non è, ma con una carteggiatina tutto si risolve :mrgreen:

Re: F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is ba

Inviato: 20 gennaio 2014, 23:30
da vecio
:-oook :-oook

Re: F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is ba

Inviato: 20 gennaio 2014, 23:45
da rob_zone
Cavolo Carmine,lo hai adattato alla perfezione!! :-oook

saluti
Rob da Messina :-oook

Re: F-4E Kurnass - IAF 69Sqn - Hasegawa 1/48...ilGamma is ba

Inviato: 21 gennaio 2014, 6:08
da Maurizio
Bellissimo lavoro di incastri :-oook ottimo!

Maurizio