Pagina 6 di 9

Re: MiG-15bis "Fagot" (Hobby Boss 1/72)

Inviato: 28 gennaio 2014, 5:56
da matteo44
Ciao...
anche a me sembra di vedere che il colore non sia pefettamente liscio ma un pò ruvido... potrebbe essere però anche solo un discorso di macro... che poi dal vivo si vedrebbe molto meno... però una leggerissima carteggiata io la darei...
pensionato ha scritto:SUGGERIMENTO RICHIESTO: :?: :?: :?: meglio montare prima i particolari (cannoni e carrelli) o prima passare il lucido? :?: :?: :?:
Io ti consiglierei di montare i particolari sempre alla fine... :-oook
Rischi molto meno rotture accidentali....

Re: MiG-15bis "Fagot" (Hobby Boss 1/72)

Inviato: 28 gennaio 2014, 18:11
da pensionato
Ovviamente il montaggio dei cannoni prevedeva lo stucco, e quindi il carteggio.
Adesso: correggo la vernice a pennello con l'Alclad, o l'approssimo con un Tamiya?
Si accettano scommesse. :-sbraco

Re: MiG-15bis "Fagot" (Hobby Boss 1/72)

Inviato: 28 gennaio 2014, 18:50
da ilGamma
pensionato ha scritto:correggo la vernice a pennello con l'Alclad, o l'approssimo con un Tamiya?
ciao Alfredo!
escluderei a priori il ritocco a pennello con Alclad, semplicemente perchè...non si può! con un tamiya non otterresti lo stesso effetto...non riesci a dare una spruzzatina ad aerografo? ;)

Re: MiG-15bis "Fagot" (Hobby Boss 1/72)

Inviato: 28 gennaio 2014, 20:45
da comanche
Io non so niente sull'utilizzo degli Alclad, perciò mi limito a guardare.

Re: MiG-15bis "Fagot" (Hobby Boss 1/72)

Inviato: 28 gennaio 2014, 20:56
da daniele55
Ho usato diverse volte il Dull Aluminium della Alclad sia su primer Tamiya che su
Gloss Black Base Alclad ed il risultato era sempre una finitura opaca.
Ciao Daniele

Re: MiG-15bis "Fagot" (Hobby Boss 1/72)

Inviato: 29 gennaio 2014, 17:39
da mauilgeo
Ciao Alfredo,
come già ti ha anticipato Carmine, niente pennello per gli alcladd, solo aerografo!
Hai provato, solo per curiosità, passare anche la semplice pezzuola quella per pulire le lenti degli occhiali sul modello?

saluti
mau

Re: MiG-15bis "Fagot" (Hobby Boss 1/72)

Inviato: 29 gennaio 2014, 18:50
da pensionato
Premesso il solito grazie a tutti :), ho usato il dull proprio perché non volevo una finitura "metallizzante" ma intendevo rappresentare la vernice color alluminio che usava sui MiG 15, che non risulta affatto lucida.
L'unico aspetto negativo del dull è che è piuttosto scuro. Avrei ottenuto un risultato migliore con il Tamiya. Magari ci ripenso: sono ancora in tempo.
Prima di cambiare tutto, però, proverò le correzioni con l'aerografo.
Il vero errore è stato considerare i cannoni come "accessori", mentre sono fatti in modo che una parte debba essere solidale alla fusoliera, quindi andavano montati prima.
Peccato: sarebbe bastato prolungare di poco le carenature in fusoliera, e le sole canne dei cannoni come pezzi a parte.

Re: MiG-15bis "Fagot" (Hobby Boss 1/72)

Inviato: 29 gennaio 2014, 19:35
da Starfighter84
pensionato ha scritto:In che foto in particolare vedi la buccia d'arancia?
In questa si nota bene... guarda il riflesso della luce sulla superficie del modello. L'effetto "orange peel" si nota bene:

Immagine

Non è semplice usare un acrilico come fondo perchè tende ad asciugarsi più velocemente di uno smalto. L'uso del Paint Retarder (Tamiya o Gunze, vanno bene entrambi) ti aiuta ad ottenere superfici più lisce e omogenee. ;)

Re: MiG-15bis "Fagot" (Hobby Boss 1/72)

Inviato: 29 gennaio 2014, 23:23
da microciccio
pensionato ha scritto:... le sole canne dei cannoni come pezzi a parte.
Ciao Alfredo,

concordo ;) .

Meglio che siano pezzi da aggiungere a posteriori.

microciccio

Re: MiG-15bis "Fagot" (Hobby Boss 1/72)

Inviato: 1 febbraio 2014, 12:40
da pensionato
Le stencil dell'H-model sono tutte attaccate insieme e vicinissime fra loro. Praticamente impossibile dividerle (ognuna sarebbe un quadrettino di carta di meno di 1x1mm). La decal 1, per esempio, è una sola decal di 8x2 mm per 22 stencil!
Ne ho piazzate solo la metà, tanto per dare un'idea.

:?: :?: :?: Domandone: per dare un'aria di vecchio, pensavo di fare un lavaggio con grigio chiaro, o una spruzzatina uniforme. Cosa consigliate? Nel caso di spruzzatina, che pressione dovrei usare per dare uniformità? :?: :?: :?: