Pagina 50 di 76
					
				Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Post ci riprovo!!
				Inviato: 21 marzo 2015, 7:45
				da SPILLONEFOREVER
				Anche le gambe in alluminio.
Io all'epoca ho colorato gambe e portelli in nero e poi - con diverse sessioni di drybrush (in HU56 e infine HU11) ho ottenuto una finitura già "ombreggiata".
Potresti dare l'alluminio, fare dei lavaggi scuri e poi lume giare le parti più sporgenti.
			 
			
					
				Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Post ci riprovo!!
				Inviato: 21 marzo 2015, 14:39
				da marturangel
				SPILLONEFOREVER ha scritto:Anche le gambe in alluminio.
Io all'epoca ho colorato gambe e portelli in nero e poi - con diverse sessioni di drybrush (in HU56 e infine HU11) ho ottenuto una finitura già "ombreggiata".
Potresti dare l'alluminio, fare dei lavaggi scuri e poi lume giare le parti più sporgenti.
Grazie Guido.
Ciao Angelo
 
			
					
				Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Post ci riprovo!!
				Inviato: 29 aprile 2015, 20:24
				da marturangel
				Ciao, non trovavo più il mio wip, allora giusto per tenervi aggiornati, sono alla fase della lucidatura, una domanda ora sto lucidando la parte superiore e laterale per tenere il modello sollevato ho inserito degli suzzicadenti al posto dei carrelli, quando lucidate la zona ventrale come poggiate il modello?
Ciao Angelo
			 
			
					
				Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Lucidatura agg 29/04
				Inviato: 29 aprile 2015, 23:41
				da Rosario
				IO di solito aspetto che sia ben asciutto, e lo appoggio sui bordi di una scatola di misura adeguata!! prima di spruzzare ne inumidisco l ' interno per evitare che si accumuli polvere che possa finire siìul modello!!
			 
			
					
				Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Lucidatura agg 29/04
				Inviato: 30 aprile 2015, 19:21
				da marturangel
				Rosario ha scritto:IO di solito aspetto che sia ben asciutto, e lo appoggio sui bordi di una scatola di misura adeguata!! prima di spruzzare ne inumidisco l ' interno per evitare che si accumuli polvere che possa finire siìul modello!!
Grazie Rosario, allora aspetterò qualche giorno prima di girarlo a testa in giù in modo che sia ben asciutto.
ciao Angelo
 
			
					
				Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Lucidatura agg 29/04
				Inviato: 1 maggio 2015, 10:34
				da BernaAM
				Bravo Angelo hai fatto un'ottimo lavoro di verniciatura e devo dire che dà una bella impressione cromatica, adesso vedi di dargli una accelleratina a questo post e vai di decal.
Mi consola il fatto che ho trovato un'altra tartaruga modellistica, tra un pò festeggiamo il biennale a questo wip 
 
   
 
Buona fine, ciao.
Fabrizio.  

 
			
					
				Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Lucidatura agg 29/04
				Inviato: 1 maggio 2015, 11:03
				da sdl1958
				Grande effetto.
Ce lo fai sospirare!
			 
			
					
				Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Lucidatura agg 29/04
				Inviato: 1 maggio 2015, 15:57
				da Madd 22
				Dai angelo, dacci dentro!
			 
			
					
				Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Lucidatura agg 29/04
				Inviato: 1 maggio 2015, 18:12
				da marturangel
				BernaAM ha scritto:Bravo Angelo hai fatto un'ottimo lavoro di verniciatura e devo dire che dà una bella impressione cromatica, adesso vedi di dargli una accelleratina a questo post e vai di decal.
Mi consola il fatto che ho trovato un'altra tartaruga modellistica, tra un pò festeggiamo il biennale a questo wip 
 
   
 
Buona fine, ciao.
Fabrizio.  

 
Ciao Fabrizio, non esegeriamo ci sono molte magagne , più che una tartaruga sono un bradipo modellistico, il mio obiettivo era quello di arrivare ad 1lustro  
 
   
   
 
Ciao Angelo
sdl1958 ha scritto:Grande effetto.
Ce lo fai sospirare!
Ciao Stefano, sembra dalle foto credimi tutta apparenza  

  dal vivo sai quante magange ho tovato stuccature e quant'altro...
Ciao Angelo
Madd 22 ha scritto:Dai angelo, dacci dentro!
Ciao Luca, sono 4 giorni che sto passando il lucido diluito al 60%, ma ancora ci sono zone semi lucide che P_ _ _ e!!!
Ciao Angelo
 
			
					
				Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Lucidatura agg 29/04
				Inviato: 1 maggio 2015, 22:37
				da marturangel
				Modeling time abbiamo un problema!!!!
Ragazzi ho notato stasera tra una mano e l'altra di lucido che ci sono dei pelucchi sul modello, ora che faccio? Eppure ho la cabina di verniciatura.
Ciao angelo