pankit ha scritto: 22 maggio 2020, 15:22
....
Questo il risultato delle reincisioni, ci sono punti in cui nonostante le dimensioni non riesco ad arrivare con le mie mascherature e dime:
E quali sarebbero questi punti in cui nonostante le dimensioni non riesci ad arrivare con le tue belle mascherature e dime?
A Mattia....te possino....!!!!
Forza Matti...attaccale ste ali
Ciao Mattia fratello di Andrea
...o chiunque sia lo spirito che alberga nel tuo corpo ti porta ad altissime ed insuperate vette nel superdettaglio!!!
saluti
pankit ha scritto: 22 maggio 2020, 18:02Andrea é mio fratello, oppure Andrea é il super Pinto alias "trachio001". Ti perdono il lapsus giusto perché hai fatto il più bel 346 che abbia mai visto
Grazie super Mauriz!
pankit ha scritto: 22 maggio 2020, 15:22
....
Questo il risultato delle reincisioni, ci sono punti in cui nonostante le dimensioni non riesco ad arrivare con le mie mascherature e dime:
E quali sarebbero questi punti in cui nonostante le dimensioni non riesci ad arrivare con le tue belle mascherature e dime?
A Mattia....te possino....!!!!
Forza Matti...attaccale ste ali
Non ce la faccio più Francesco ahahah, ogni giorno è una sofferenza! Comunque ci sono dei piccoli punti sotto le cerniere dei portelli sul dorso in cui non sono riuscito ad arrivare.. me ne farò una graaaande ragione ihih
E grazie come sempre
Starfighter84 ha scritto: 23 maggio 2020, 13:57
Con sto modello hai portato la capacità di reincisione a livello +100!!
Le antenne a cono dovrebbero far parte del sistema ALQ-74 (RWR), stesso montato sui '104 (o comunque un derivato). Dobbiamo chiedere a Denis...!
Stessa cosa che mi ha accennato Fulvio un paio di giorni fa, dovrebbe essere quasi sicuramente così. La rottura come al solito è che ne devo fare due e senza un tornio è una grande rottura eheh
Grazie mille Vale!
Rescribing is the way
microciccio ha scritto: 23 maggio 2020, 17:56
Ciao Mattia,
come sempre bei lavori. Fossi in te terrei questo modello realizzandone a parte uno da scatola da dare al tuo committente.
microciccio
ahahah grazie Paolo, effettivamente ci penso spesso, poi però quando penso che dovrei montarne un altro l'idea va a farsi benedire con immenso piacere.
Spero sinceramente di non farlo mai più un lavoro del genere, un conto è che venga tutto al primo colpo, un altro conto è un modello che ti cede tra le mani bah
pitchup ha scritto: 23 maggio 2020, 21:26
Ciao Mattia fratello di Andrea
...o chiunque sia lo spirito che alberga nel tuo corpo ti porta ad altissime ed insuperate vette nel superdettaglio!!!
saluti
Saluti o potente Max!!! Grazie mille, ma lo dico sempre, più che super dettaglio qui si tratta di colmare le lacune che un kit in 1/32 dovrebbe avere già in partenza, doppio bah!!!
pankit ha scritto: 22 maggio 2020, 18:02
Andrea é mio fratello, oppure Andrea é il super Pinto alias "trachio001". Ti perdono il lapsus giusto perché hai fatto il più bel 346 che abbia mai visto
Grazie super Mauriz!
Si scusa Mattí, sto invecchiando
Maurizio
Naaaa, rimani comunque il Comandante più affascinante della flotta
Buongiorno a tutti,
oggi sarò di poche parole perchè.. ho mal di testa
Ho finalmente terminato i raccordi delle alette Krueger, LA ZONA PIU' STR***A di tutto il kit per quel che mi riguarda, numerosi cedimenti, superfici impossibili su cui tracciare due linee rette parallele e l'ingombro di quasi 60 cm di modello da maneggiare. Ufficialmente li avrei terminati tempo fa se non fosse che avevo realizzato le piccole placche rettangolari in plasticard. Sebbene le abbia assottigliate fino alla trasparenza mi risultavano comunque spesse e ho optato per il mio "non amato" nastro kabuki di cui non amo la rugosità della superficie. A malincuore devo ammettere che si comporta benissimo e sono sempre in tempo per gestire la sua rugosità in un secondo momento con la verniciatura, lucidatura etc.
Nelle due foto che seguono vi mostro ulteriori zone del modello totalmente snobbate dal kit, la struttura sotto le prese d'aria e tre portelli dei vani avionica situati prima del vano carrello posteriore destro evidenziati nel rettangolo verde (un dettaglio che Italeri pare sembra voglia rappresentare aperto e dettagliato, almeno nei rendering pubblicati nei mesi passati)
Come si può osservare dall'ultima foto ci sta troppa luce tra la la fusoliera e un pilone ventrale, dovrò agire più avanti (ma questa è un'altra storia).
Il tutto sta piano piano prendendo forma, mi dovrò occupare adesso di ripulire il canopy dalle manipolazioni che ha subito (mi riferisco alla modifica della forma del frame posteriore), mascherarlo e poi andare a lavorare sulle ali da riattaccare.
Una volta terminato il montaggio del modello seguirà un'accurata scansione del modello zona per zona per pulire tutte le piccole imperfezioni che lascio sul mio cammino, fermarsi troppo tempo su una zona spesso fa calare l'entusiasmo e l'interesse.
peccato che il Tornado sia ormai prossimo al termine della sua vita operativa, altrimenti (vista la conoscenza che hai ormai maturato dell'aereo) avresti potuto farti assumere alla NAETMA per suggerire le modifiche da apportare alla cellula allo scopo di semplificare la vita dei modellisti alle prese con le forme difficili da catturare di questo aereo.
siderum_tenus ha scritto: 26 maggio 2020, 17:30
Ciao Mattia,
peccato che il Tornado sia ormai prossimo al termine della sua vita operativa, altrimenti (vista la conoscenza che hai ormai maturato dell'aereo) avresti potuto farti assumere alla NAETMA per suggerire le modifiche da apportare alla cellula allo scopo di semplificare la vita dei modellisti alle prese con le forme difficili da catturare di questo aereo.
Ciao Mario, no quello per fortuna lo farò con un articolo dove vorrei riassumere cosa fare e cosa osservare su ogni zona dell'aereo, possibilmente in una sequenza che non sia quella che ho seguito io (o che non ho seguito). Ho conosciuto meglio l'aereo sbattendo la testa proprio su di lui!
Un salutone
Starfighter84 ha scritto: 26 maggio 2020, 18:15
Come intervieni sul pilone? stuccatina veloce con Milliput?
Eh si, credo proprio di si, devo dire che continuando a maneggiarlo mi sembra pure aumentata, che stia cedendo un pò il ventre di sto bestione, devo sbrigarmi a concluderlo!