Pagina 49 di 74

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 23 gennaio 2022, 12:32
da siderum_tenus
Starfighter84 ha scritto: 23 gennaio 2022, 12:25 Li ne esci solo con la ciano Mario....
Sì, Valerio, intendevo la ciano...

Rimuoverò il primer, poi di nuovo ciano (l'avevo applicata di reincidere sulla presa d'aria, ma probabilmente i vari vaneggiamenti l'hanno fatta saltare).

Tra l'altro, mi trovo meglio con la ciano in gel, che se da un lato richiede maggior precisione nell'applicazione, dall'altro in considerazione della sua maggior viscosità, tende meno a "scivolare" sulla superficie.

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 23 gennaio 2022, 12:33
da Starfighter84
La ciano gel, però, ritira quando secca... è anche quello che può portarti all'errore.

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 23 gennaio 2022, 12:38
da pitchup
Ciao
FreestyleAurelio ha scritto: 19 gennaio 2022, 12:37 @ Max: anche se avesse usato una 0.2 non c'entrava nulla con lo spessore depositato sulla superfice
...più che altro, non sapendo che duse abbia, l'avevo chiesto perchè il problema di Mario sembrava che il primer proprio non uscisse dall'aerografo.
siderum_tenus ha scritto: 22 gennaio 2022, 18:59 Nel frattempo, mi sono balzati agli occhi questi:
...uh mamma ...brutto affare..personalmente a questo punto ti posso solo consigliare di coprire con ciano, lisciare vigorosamente e poi, o reincidi nuovamente oppure fottertene vigorosamente dei pannelli e andare avanti :-D
saluti

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 23 gennaio 2022, 13:02
da siderum_tenus
Starfighter84 ha scritto: 23 gennaio 2022, 12:33 La ciano gel, però, ritira quando secca... è anche quello che può portarti all'errore.
Vero!

Attualmente sto usando quella liquida, incrociamo le dita! :-D
pitchup ha scritto: 23 gennaio 2022, 12:38 Ciao

]...uh mamma ...brutto affare..personalmente a questo punto ti posso solo consigliare di coprire con ciano, lisciare vigorosamente e poi, o reincidi nuovamente oppure fottertene vigorosamente dei pannelli e andare avanti :-D
saluti
Ciao Max,

Arrivato a questo punto, vorrei cercare di limitare al massimo le carrteggiate, mentre penso che le pannellature perse finiranno tra i danni collaterali, sacrificate sull'altare della conclusione del modello! :-D

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 23 gennaio 2022, 16:56
da microciccio
Ciao Mario,

vai tranquillo. Alla fine secondo me sono più importanti le superfici lisce che le pannellature. Queste ultime potrai realizzarle dopo in modo grafico, anche se i puristi reagiranno così :-000 , se ben realizzate, anche soltanto con una matita, fanno la loro figura.
Certo, sarebbe meglio evitare di mescolare le tecniche scegliendo da subito pannellature incise o grafiche, perché le differenze finiscono col notarsi ma ... chissene ... :lol: .

microciccio

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 23 gennaio 2022, 17:46
da siderum_tenus
microciccio ha scritto: 23 gennaio 2022, 16:56 Ciao Mario,

vai tranquillo. Alla fine secondo me sono più importanti le superfici lisce che le pannellature. Queste ultime potrai realizzarle dopo in modo grafico, anche se i puristi reagiranno così :-000 , se ben realizzate, anche soltanto con una matita, fanno la loro figura.
Certo, sarebbe meglio evitare di mescolare le tecniche scegliendo da subito pannellature incise o grafiche, perché le differenze finiscono col notarsi ma ... chissene ... :lol: .

microciccio
Ciao Paolo,

Confesso di avvertire un po' di stanchezza per questo modello, ed è questo il motivo della mia scelta.... a questo, aggiungo che la carteggiatura sul punto verticale della presa d'aria sx coincide con un.trattp densamente rigettato... mi spiace, ma rischierei seriamente di demolirlo. :-D

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 24 gennaio 2022, 19:30
da siderum_tenus
Ragazzi, avrei un quesito: volevo realizzare -simultaneamente al pre-shading- qualche spot in varie tonalità di marrone per riprodurre lo sporco della zona ventrale posteriore del Phantom, zona nella quale la sporcizia risaltava in maniera particolare con le mimetiche bianche nella zona inferiore dell'aereo, per cui volevo fare qualche ricerca fotografica.

Ho provato una ricerca con F-4 Phantom belly, ma francamente non ho ottenuto nulla... avete suggerimenti al riguardo?

Grazie a chi vorrà o potrà rispondere. ;)

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 24 gennaio 2022, 21:04
da microciccio

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 25 gennaio 2022, 8:06
da siderum_tenus
microciccio ha scritto: 24 gennaio 2022, 21:04 Ciao Mario,

immagine inserita a scopo di discussione e tratta da qui.


microciccio
Grazie infinite, Paolo! Sei sempre una garanzia! :-oook

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Inviato: 25 gennaio 2022, 10:11
da Spillone
La foto inserita da Paolo è una delle migliori mai viste e che anch'io uso come riferimento da anni, è assolutamente perfetta come esempio da seguire :-oook :-oook :-oook
Ti aggiungo anche questa qui di un Phantom (anzi, DEL Phantom per antonomasia :-D ) ovvero di Showtime 100 per avere un riferimento in più


(Fonte US Navy, libero dominio inserita al solo scopo di discussione)