Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Ora basta...
Inviato: 6 agosto 2020, 20:01
da siderum_tenus
Buona sera,
Ho passato prima la Coarse e poi la Fine.
Confesso che -dopo tutti i disastri combinati finora- ho cercato di usare una mano leggera; data la mia scarsa esperienza, però, non so se sono stato troppo lieve, oppure ho zappato eccessivamente.
A voi il responso:
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Ora basta...
Inviato: 7 agosto 2020, 11:32
da Starfighter84
Sei andato leggero sullo strato di maggior spessore... ma a quanto pare più pesante sulla coccarda!
Devi livellare ancora Mario... si deve anche lucidare lo strato di trasparente che si è opacizzato.
Se vedi che la pasta non sortisce effetti... inizia con la 3000 bagnata (ma devi essere chirurgico) e termina con la Tamiya Coarse.
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Ora basta...
Inviato: 16 agosto 2020, 8:20
da nannolo
Mannaggia ... certo che si è accanita la jella su questo povero spit...
Non so cosa vorrai fare... se provare a riprenderlo o passare oltre. Un solo consiglio: qualcosa fai. Altrimenti rimarrai bloccato nel limbo dei modellisti delusi.
Vedi il lato positivo . Fino all'incidente eri riuscito a tirar fuori un bel modello e questo vuol dire che puoi farlo ancora tranquillamente.
Magari stavolta attacca all'aerografo un cornetto rosso...
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Ora basta...
Inviato: 16 agosto 2020, 8:55
da Starfighter84
Mario, a proposito.. novità? com'è andata a finire?
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Ora basta...
Inviato: 16 agosto 2020, 17:00
da siderum_tenus
nannolo ha scritto: 16 agosto 2020, 8:20
Mannaggia ... certo che si è accanita la jella su questo povero spit...
Non so cosa vorrai fare... se provare a riprenderlo o passare oltre. Un solo consiglio: qualcosa fai. Altrimenti rimarrai bloccato nel limbo dei modellisti delusi.
Vedi il lato positivo . Fino all'incidente eri riuscito a tirar fuori un bel modello e questo vuol dire che puoi farlo ancora tranquillamente.
Magari stavolta attacca all'aerografo un cornetto rosso...
Ciao Andrea,
Sto smaltendo le ultime scorie della delusione... in realtà, più che la sfortuna, potè l'incapacità del modellista... a parte alcune decal, la quasi totalità dei problemi ha avuto proprio me come causa...
Ad ogni modo, ho già deciso il prossimo soggetto... al rientro mi procurerò il necessario, per poi partire di slancio... verso nuovi orrori!
Grazie, comunque!
Starfighter84 ha scritto: 16 agosto 2020, 8:55
Mario, a proposito.. novità? com'è andata a finire?
Ciao Valerio,
Non ci sono purtroppo novità... le settimane scorse sono state il solito delirio lavorativo, e questo ha ulteriormente ridotto la voglia di tornare sullo Spit... oltre tutto, non saprei come venirne fuori, specialmente per quanto riguarda la semiala inferiore in bianco... avendo praticamente -come si vedeva dalle ultime foto postate- commesso l'ennesimo errore, arrivando quasi al livello del primer, l'unic sarebbe sverniciare quel tratto di ala e ripassare il lucido...
Prevedo combinerei ulteriori casini...
Per il momento, penso rimarrà in una sorta di limbo...
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Ora basta...
Inviato: 16 agosto 2020, 18:41
da heinkel111
Vuoi un consiglio Mario?
Prendi l'aerografo e passa sopra con i colori della mimetica a questi errori . Portalo al termine per amor di dio...
Anche se ci sono errori, finiscilooo altrimenti non ne esci più...
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Ora basta...
Vuoi un consiglio Mario?
Prendi l'aerografo e passa sopra con i colori della mimetica a questi errori . Portalo al termine per amor di dio...
Anche se ci sono errori, finiscilooo altrimenti non ne esci più...
Ciao Marco,
Ammetto di essere rimasto deluso per la conclusione del lavoro, tuttavia sto vivendo la cosa con un certo distacco, senza particolari patemi.
Aiutami a capire, perché rischierei di non uscirne più? Cosa intendi?
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Ora basta...
Vuoi un consiglio Mario?
Prendi l'aerografo e passa sopra con i colori della mimetica a questi errori . Portalo al termine per amor di dio...
Anche se ci sono errori, finiscilooo altrimenti non ne esci più...
Ciao Marco,
Ammetto di essere rimasto deluso per la conclusione del lavoro, tuttavia sto vivendo la cosa con un certo distacco, senza particolari patemi.
Aiutami a capire, perché rischierei di non uscirne più? Cosa intendi?
Forse perché, da quel che ho capito, non ne hai finito uno... e siamo quasi a pagina 50!!!
Ma scherzi a parte... per male che venga finirlo fa bene anche per te. Ti porterà a finire le cose inziate in futuro!
Andrea
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Ora basta...
Vuoi un consiglio Mario?
Prendi l'aerografo e passa sopra con i colori della mimetica a questi errori . Portalo al termine per amor di dio...
Anche se ci sono errori, finiscilooo altrimenti non ne esci più...
Ciao Marco,
Ammetto di essere rimasto deluso per la conclusione del lavoro, tuttavia sto vivendo la cosa con un certo distacco, senza particolari patemi.
Aiutami a capire, perché rischierei di non uscirne più? Cosa intendi?
Forse perché, da quel che ho capito, non ne hai finito uno... e siamo quasi a pagina 50!!!
Ma scherzi a parte... per male che venga finirlo fa bene anche per te. Ti porterà a finire le cose inziate in futuro!
Andrea
Ciao Andrea,
Ormai manca davvero poco per arrivare a 50!
A parte ciò, caratterialmente porto a termine ciò che faccio (ormai -purtroppo - non sono più un ragazzino, ed è un'abitudine che mi porto in tutti gli ambiti).
Tuttavia -e lo dico senza voler urtare la sensibilità di nessuno- non riesco a cogliere l'importanza di concludere questo modello, a maggior ragione considerando il fatto che non mi soddisfa minimamente, è venuto una ciofeca e, soprattutto, richiede un ulteriore intervento che prevedo avrà esito nefasto.
Ripeto, sicuramente è un mio limite di comprensione, ma sarebbe così brutto (o grave, o non saprei quale espressione utilizzare) se lo lasciassi com'è ora?
Il tutto, senza considerare eventuali problemi di infiltrazione di vernice sui trasparenti...
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Ora basta...
Inviato: 16 agosto 2020, 22:05
da spartacus2000
Ciao Mario io ti consiglio di finirlo comunque ,ha il colore molto diluito circa il 70-80% leggere passate ed aspetta che si asciugi tra una mano e l'altr, puoi usare il phon se non hai pazienza.
Avrai comunque finito un modello che anche se non soddisfacente,1:E' FINITO;2: ti impratichisci con le varie tecniche di risoluzioni disastri a cui tutti noi siamo soggetti, non pensare che siano tutte rose e fiori