Pagina 49 di 58

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Lavaggi 29/07/2019

Inviato: 3 agosto 2019, 19:29
da siderum_tenus
Ciao Silvio, magari -in attesa della gallery- se ti va, facci vedere qualche foto. ;)

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Lavaggi 29/07/2019

Inviato: 8 agosto 2019, 19:04
da Dioramik
siderum_tenus ha scritto: 3 agosto 2019, 19:29 Ciao Silvio, magari -in attesa della gallery- se ti va, facci vedere qualche foto. ;)
Ecco quattro foto Mario. :-oook
Di nuovo dalle precedenti si può vedere la "punzonatura" con ri-lavaggio e un pessimo tentativo di creare i fumi di scarico sulle fiancate della fusoliera, meglio non sono riuscito, lavoro fatto a pennello e pezzuola per eliminare l'eccesso.










Dite pure tutto quello che pensate, purtroppo non so come rimediare senza peggiorare la situazione. :.-(

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Lavaggi 29/07/2019

Inviato: 8 agosto 2019, 19:51
da FreestyleAurelio
Se non ti convincono i fumi di scarico puoi sempre rimuovere il lavaggio, dare l'opaco e realizzarli con i pigmenti e pennellino. ;)

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Lavaggi 29/07/2019

Inviato: 8 agosto 2019, 20:38
da Dioramik
FreestyleAurelio ha scritto: 8 agosto 2019, 19:51 Se non ti convincono i fumi di scarico puoi sempre rimuovere il lavaggio, dare l'opaco e realizzarli con i pigmenti e pennellino. ;)
Con cosa rimuovo il lavaggio? Ho provato con la nitro in un piccolo punto nascosto ma scioglie tutto quindi ho lasciato perdere.
Però potrei lasciare così e poi faccio come dici tu, con i pigmenti ci lavoro sopra e inglobo uno e l'altro.

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Lavaggi 29/07/2019

Inviato: 8 agosto 2019, 21:00
da pitchup
Ciao Silvio
Mi devo essere perso un passaggio che però poi non ho trovato nei post precedenti: come hai realizzato i fumi???
saluti

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Lavaggi 29/07/2019

Inviato: 8 agosto 2019, 22:00
da Dioramik
pitchup ha scritto: 8 agosto 2019, 21:00 Ciao Silvio
Mi devo essere perso un passaggio che però poi non ho trovato nei post precedenti: come hai realizzato i fumi???
saluti
A pennello utilizzando un lavaggio già pronto, nero e marrone, della Vallejo.
Si lo so che avrei dovuto farlo con i colori ad olio ma i Vallejo erano li che mi chiamavano e ho pensato di fare un piccolo esperimento, una prova leggera leggera ma poi mi sono fatto prendere la mano e ho pasticciato, inizialmente sembrava ok poi, patatrac, una schifezza!

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Lavaggi 29/07/2019

Inviato: 8 agosto 2019, 22:44
da FreestyleAurelio
Purtroppo l'acrilico un volta asciutto è molto ostico da rimuovere.
Evita i diluenti aggressivi come nitro,sintetico e alcool.
Prova con dello Chante Claire diluito leggermente con acqua a rimuovere il prodotto vallejo
Se mi posso permettere, evita questi prodotti che altro non sono che vinilici allungati.
Usa per i lavaggi gli oli o washing enamel della AK

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Lavaggi 29/07/2019

Inviato: 8 agosto 2019, 23:50
da Dioramik
FreestyleAurelio ha scritto: 8 agosto 2019, 22:44 Purtroppo l'acrilico un volta asciutto è molto ostico da rimuovere.
Evita i diluenti aggressivi come nitro,sintetico e alcool.
Prova con dello Chante Claire diluito leggermente con acqua a rimuovere il prodotto vallejo
Se mi posso permettere, evita questi prodotti che altro non sono che vinilici allungati.
Usa per i lavaggi gli oli o washing enamel della AK
Domani vedo cosa fare, anzi, vedo cosa mi sento di fare, comunque sia, grazie.
I Vallejo li uso per i figurini ma per gli aerei sarà meglio che utilizzi gli oli oppure gli AK come dici tu.
Grazie Aurelio.

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Lavaggi 29/07/2019

Inviato: 11 agosto 2019, 15:50
da Dioramik
Ok, un pochino l'ho pulito ma proprio un pochino e poiché mi pare troppo periglioso insistere lascio così e provo a rimediare un po' dopo l'opaco utilizzando i pigmenti a pennello come mi ha consigliato Aurelio.

A dire il vero, sto scrivendo per una domanda:
Siccome l'opaco finale è una fase importante per la presentazione del modello, deve venire perfetto giusto? Mi conviene aspettare che le temperature climatiche si stabilizzano su una temperatura più idonea? Oppure posso andare ad opacizzare anche domani stesso senza particolari problemi di finitura pericolosa?

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Lavaggi 29/07/2019

Inviato: 11 agosto 2019, 19:40
da Starfighter84
L'opaco non dà particolari problemi di finitura SE DILUITO ALMENO AL 60% con la nitro. Magari se fa parecchio caldo prova al 70% Silvio... ci vorrà qualche mano in più per renderlo completamente opaco ma sei più tranquillo.