Pagina 47 di 50
Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 14/08/2018)
Inviato: 14 agosto 2018, 16:31
da Geometrino82
andrewb80 ha scritto: 14 agosto 2018, 16:17
sono riuscito, guadagnandomi ripetutamente l'inferno, ad incollare i generator di vortice...
Sei il mio eroe per la pazienza.
Off Topic
Toglimi una curiosità, ma il binocolo a che ti serve?
Complimenti ancora.
Dai che ora arriva il bello.
Marco
Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 14/08/2018)
Inviato: 14 agosto 2018, 16:41
da andrewb80
Geometrino82 ha scritto: 14 agosto 2018, 16:31
Off Topic
Toglimi una curiosità, ma il binocolo a che ti serve?
AHAHAHAHAH sapevo che qualcuno me lo avrebbe chiesto.
Comunque è per guardare gli f16 di Aviano che ogni tanto (come oggi) vengono ad esercitarsi da queste parti.
Purtroppo stanno molto alti, quindi ad occhio nudo quasi non si vedono.
Comunque tornando al discorso del pilone del pod ho riguardato meglio le immagini ed il pilone è completamente diverso.
Alla faccia della semplice raccordatura.
Ho trovato questo
https://www.shapeways.com/product/6CE4M ... sniper-pod
Me mi scoccia spendere più in spedizione che nel pezzo, quindi se qualcuno conosce un'alternativa, ben venga.
Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 14/08/2018)
Inviato: 14 agosto 2018, 16:48
da rob_zone
Ciao Andrea
Che dire...che lavoro mamma mia!

In particolare sui generatori di vortici!
Il B-1 ha delle forme bellissime...è uno dei miei "moderni" preferiti! In 144 giuro che lo farei!
Questo kit certo che è la fiera della ciano :O
Le piastrone in plasticard sul ventre certo che fanno strano!!
saluti
RoB da Messina

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 14/08/2018)
Inviato: 14 agosto 2018, 18:35
da Starfighter84
Adesso arriva il bello....! a mio avviso hai montato troppi dettagli molto fragili Andrea... passino i generatori di vortice che comunque andavano incollati prima, ma le antenne le avrei risparmiate. Io le staccherei provvisoriamente per aggiungerle solo alla fine.
Per il pilone... dopo tutto sto lavoro non ci penserei due volte a prenderlo.

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 14/08/2018)
Inviato: 14 agosto 2018, 18:47
da siderum_tenus
Ciao Andrea,
Questo kit ti farà redimere da tutti i tuoi peccati passati e futuri, oppure sprofondare all'inferno: a prescindere da ciò, il modello è bellissimo, ed i tuoi interventi di dettaglio lo hanno portato ad un livello altissimo.
I generatori di vortici, poi, sono una vera chicca, e l'essere riuscito a posizionarli correttamente ti proietta
di default tra gli eroi dell'Olimpo modellistico.
Hai calcolato quanti litri di vernice occorreranno?

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 14/08/2018)
Inviato: 14 agosto 2018, 19:12
da fearless
andrewb80 ha scritto: 14 agosto 2018, 16:41
Geometrino82 ha scritto: 14 agosto 2018, 16:31
Off Topic
Toglimi una curiosità, ma il binocolo a che ti serve?
AHAHAHAHAH sapevo che qualcuno me lo avrebbe chiesto.
Comunque è per guardare gli f16 di Aviano che ogni tanto (come oggi) vengono ad esercitarsi da queste parti.
Purtroppo stanno molto alti, quindi ad occhio nudo quasi non si vedono.
Ah ecco chi sono!! Io Sono in vacanza nelle parti di Cervia, è da ieri che si sente un bellissimo sottofondo!!! In effetti, non sono riuscito a vedere nulla, ma si capiva che erano alti...
Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 14/08/2018)
Inviato: 14 agosto 2018, 19:39
da andrewb80
Starfighter84 ha scritto: 14 agosto 2018, 18:35
Adesso arriva il bello....! a mio avviso hai montato troppi dettagli molto fragili Andrea... passino i generatori di vortice che comunque andavano incollati prima, ma le antenne le avrei risparmiate. Io le staccherei provvisoriamente per aggiungerle solo alla fine.
Per il pilone... dopo tutto sto lavoro non ci penserei due volte a prenderlo.
Il pilone l'ho preso... 8€ di pezzo, 10 di spedizione...
facendo una ricerca, ho visto che anche la shull24 faceva sia pod che pilone per il b1, ma da quel poco che ho visto deve essere fallita, e non si trova più quel kit.
Riguardo le antenne problemi non credo ce ne saranno, perchè se tengo il modello appoggiato sul timone, l'altra parte in cui poggia è la gobba che c'è sull'abitacolo, le antenne non poggiano mai, però devo tenere il modello appoggiato sul timone altrimenti l'antenna centrale si piega.
Ho deciso di incollarle prima, perchè con la vernice avrei fatto sicuramente un macello con la ciano, meglio ora che posso carteggiare e sistemare le sbavature che farlo dopo col colore ultimato.
C'è una ulteriore antenna che andrebbe tra i due portelloni dei rio, e quella la incollo quando il modello poggerà sul carrello perchè si, quella parte subito.
siderum_tenus ha scritto: 14 agosto 2018, 18:47
Ciao Andrea,
Questo kit ti farà redimere da tutti i tuoi peccati passati e futuri, oppure sprofondare all'inferno: a prescindere da ciò, il modello è bellissimo, ed i tuoi interventi di dettaglio lo hanno portato ad un livello altissimo.
I generatori di vortici, poi, sono una vera chicca, e l'essere riuscito a posizionarli correttamente ti proietta
di default tra gli eroi dell'Olimpo modellistico.
Hai calcolato quanti litri di vernice occorreranno?
Troppo tardi, oramai sono compromesso.
Per quanto riguarda la vernice, ho 7 e 1/2 boccette di 36118, più due e poco più di surfacer.
Spero basti.
Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 14/08/2018)
Inviato: 16 agosto 2018, 17:03
da Poli 19
un lavorone Andrea...per la verniciatura sarà altrettanto viste le dimensioni!
Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 16/08/2018)
Inviato: 16 agosto 2018, 20:01
da andrewb80
Pancino verniciato.
Per oggi basta, domani decals e lavaggio... poi vediamo cos'altro riesco a fare.
Poco prima di iniziare la veniciatura, stavo lavorando sulla mascheratura del vano carrello anteriore, e l'ho guardato bene e sinceramente faceva veramente c..... andare in bagno.
Così ho deciso di levare la mascheratura e primerizzare anche quello, perchè voglio rifarlo, quindi il motivo per cui la mascheratura è così approssimativa, è per quel motivo li, devo rifarlo.
Avevo un po' di paura per la zona di giunzione tra il tronco principale e la coda, se ricordate le vecchie foto, c'era una spiatellata di stucco bianco proprio dietro il terzo vano, invece devo dire che non è stata un grosso problema, invece la stuccatura tra muso e troncone principale, un po' si nota.
c'è pure la dedica della morosa

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 16/08/2018)
Inviato: 16 agosto 2018, 23:06
da dox max
Ciao Andrea
Scusami se sono gnucco,,che colla hai usato per attaccare sti chili di plastica !!
Sempre attack con accellerante o altro?!
Max''