Pagina 46 di 48
Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix
Inviato: 29 maggio 2025, 23:03
da washaki
Starfighter84 ha scritto: 29 maggio 2025, 16:22
Ma perchè non usi gli olii Marco?
La verità è che non ho ancora un mio metodo. In più passa troppo tempo tra un modello e l'altro.
Ogni volta decido in base all'umore e a quello che mi ricordo della volta precedente ... anni prima.
Ho troppo poco tempo per potermi applicare come vorrei e l'improvvisazione finisce per avere la meglio
Ma dopo la fiera di Verona ora so come passare il fondo sul modello
Piano piano, se non mi arriva un Parkinson o qualche problema "senile" assimilero anche il resto

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix
Inviato: 30 maggio 2025, 13:11
da sonny
washaki ha scritto: 29 maggio 2025, 23:03
Starfighter84 ha scritto: 29 maggio 2025, 16:22
Ma perchè non usi gli olii Marco?
La verità è che non ho ancora un mio metodo. In più passa troppo tempo tra un modello e l'altro.
Ogni volta decido in base all'umore e a quello che mi ricordo della volta precedente ... anni prima.
Ho troppo poco tempo per potermi applicare come vorrei e l'improvvisazione finisce per avere la meglio
Ma dopo la fiera di Verona ora so come passare il fondo sul modello
Piano piano, se non mi arriva un Parkinson o qualche problema "senile" assimilero anche il resto
Ciao, ricordati che sei un boomer e in quanto tale sei IMMORTALE!
Siamo sopravvissuti ai coloranti alimentari, agli Humbrol e alla nitro, chi ci ferma più!

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix
Inviato: 30 maggio 2025, 15:58
da washaki
sonny ha scritto: 30 maggio 2025, 13:11
Ciao, ricordati che sei un boomer e in quanto tale sei IMMORTALE!
Siamo sopravvissuti ai coloranti alimentari, agli Humbrol e alla nitro, chi ci ferma più!
Ma si hai ragione.
Che ne sanno questi pseudomillennial.
Noi boomer no. Ci ammazza nessuno

....

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix
Inviato: 30 maggio 2025, 19:31
da pitchup
Ciao
washaki ha scritto: 29 maggio 2025, 15:20
In pratica mi suggerisci di accentuare alcune zone con un pennarello argentato per creare come effetti di luce. Giusto?
in effetti si, più che altro perchè il lavaggio sulle gambe del carrello ha fatto molto filtro. Se non riesci al levarlo a questo punto o ridipingi il pezzo e rilavi, oppure lumeggia.
In pratica ripassi il colore argento (o altro) solo sulle zone in rilievo lasciano in ombra i sottosquadri. Diciamo che devi ingannare gli occhi di chi guarda il modello creano l'ombra artificiale.
saluti
Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix
Inviato: 30 maggio 2025, 20:17
da washaki
pitchup ha scritto: 30 maggio 2025, 19:31
Ciao
washaki ha scritto: 29 maggio 2025, 15:20
In pratica mi suggerisci di accentuare alcune zone con un pennarello argentato per creare come effetti di luce. Giusto?
in effetti si, più che altro perchè il lavaggio sulle gambe del carrello ha fatto molto filtro. Se non riesci al levarlo a questo punto o ridipingi il pezzo e rilavi, oppure lumeggia.
In pratica ripassi il colore argento (o altro) solo sulle zone in rilievo lasciano in ombra i sottosquadri. Diciamo che devi ingannare gli occhi di chi guarda il modello creano l'ombra artificiale.
saluti
Grazie Max
Oggi ho tentato un ripristino.
Con un po di diluente e un cotton fioc ho ripulito tutto il filtro.
Questo ha sacrificato un po il colore che ho dovuto rinforzare a pennello.
Poi ho sistemato un po le tubazioni aggiunte.
Dovrei aver risolto ma purtroppo jon ho foto.
Appena possibile vi faccio vedere e poi mi dite.
Per ora grazie
Ciao
Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix
Inviato: 30 maggio 2025, 20:40
da pitchup
Ciao Marco
moooolto bene sono contento. Ma quindi non usi gli olii per i lavaggi giusto?
saluti
Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix
Inviato: 30 maggio 2025, 21:25
da washaki
Ci ho provato ma questo non è il modello giusto probabilmente.
Ho una piccola collezione di tubetti di colori a olio, trementina e file di spiegazioni di come si fa ... ma poi, al momento della decisione mi trovo o sempre in mano quei panel line di Tamiya.
Puntualmente me ne pento ... e poi mi dimentico di essermi pentito e la volta successiva ci ricasco..
Ora, grazie ai vostri commenti, ho corretto l'errore. Penso di non toccare più i carrelli per non fare altri danni.
Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix
Inviato: 30 maggio 2025, 22:45
da FreestyleAurelio
Ciao Marco,
sui carrelli hai fatto un bel lavoro di scratch. Bravo!
Il lavaggio purtroppo ha coperto la base alluminio che avevi dato; puoi sempre provare a rimediare e riaccendere il tono metallico come ti hanno suggerito, con un dry brush leggero.
Valuta di utilizzare anche questa tipologia di olii

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix
Inviato: 31 maggio 2025, 1:10
da washaki
FreestyleAurelio ha scritto: 30 maggio 2025, 22:45
Ciao Marco,
sui carrelli hai fatto un bel lavoro di scratch. Bravo!
Il lavaggio purtroppo ha coperto la base alluminio che avevi dato; puoi sempre provare a rimediare e riaccendere il tono metallico come ti hanno suggerito, con un dry brush leggero.
Valuta di utilizzare anche questa tipologia di olii
Ne ho un tubetto preso in fiera a Milano anni fa.
Fino ad ora l'ho usato solo per fare dry brush sulle eliche per simulare usura.
In effetti non mi ero reso conto che fosse un colore ad olio.
Comunque forse non ci sarà bisogno di altro perche oggi pomeriggio gli ho dato una bella pulita.
Sto partendo per la Toscana. Al ritorno faccio foto e mi dite.
Un punto. Brutto che mi aspetta saranno i motori.
Dargli il colore nel modo corretto non sarà facile.
Vi spiegherò a tempo debito. Io ancora non so come fare....
Grazie
A presto
Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix
Inviato: 14 giugno 2025, 17:29
da siderum_tenus
Ciao Marco,
Ho recuperato l'arretrato accumulato anche sul tuo wip, e ti trovo a buon punto verso la basetta!
Non ti sei fatto scoraggiare dalle difficoltà e dai problemi incontrati, stai andando bene!
Forza, vedrai che tuo figlio sarà felicissimo di vedere in vetrina il modello che ti ha regalato.
