Pagina 44 di 76

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (domandona?)

Inviato: 1 gennaio 2015, 15:50
da Starfighter84
L'effetto è molto marcato Angelo.... le schiariture sono troppo nette e l'effetto troppo regolare.
Quando esegui il post cerca di essere più randomico e meno schematico altrimenti ti ritrovi uno shading geometrico!

Per ora non toccarlo.... passa il trasparente lucido e vediamo come cambia la situazione. Dopo i lavaggi ci sarà sicuramente qualche aggiustatina da fare.... e dovrai usare i colori di base puri e non schiariti. ;)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (domandona?)

Inviato: 2 gennaio 2015, 0:34
da marturangel
Starfighter84 ha scritto:L'effetto è molto marcato Angelo.... le schiariture sono troppo nette e l'effetto troppo regolare.
Quando esegui il post cerca di essere più randomico e meno schematico altrimenti ti ritrovi uno shading geometrico!

Per ora non toccarlo.... passa il trasparente lucido e vediamo come cambia la situazione. Dopo i lavaggi ci sarà sicuramente qualche aggiustatina da fare.... e dovrai usare i colori di base puri e non schiariti. ;)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ciao Valerio, come ho già risp a kit se nn vado errato, dato che il post nn piaceva neanche a me ho preso sgrassatore spazzolino e ho portato il 326 alla plastica originale, ora sto nuovamento dando i colori base della mimetica, anche se devo dire che lo sconforto è tanto, e la voglia di lavorarci sopra diventa sempre meno, tutte le vicissitudini sulla colorazione hanno smorzato l'entusiasmo iniziale che avevo per questo modello.
Cmq la domanda che avevo fatto era quest'altra ho trovato sulla baia due seggiolini wolfpach mk6 per il 326A, volevo sapere se il 326k montava lo stesso tipo di seggiola, non vorrei fare un acquisto inutile.
Ciao Angelo

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (domandona?)

Inviato: 2 gennaio 2015, 1:04
da Starfighter84
Decisione troppo drastica Angelo... il "danno" si poteva ancora sistemare. Più calma la prossima volta!
marturangel ha scritto:Cmq la domanda che avevo fatto era quest'altra ho trovato sulla baia due seggiolini wolfpach mk6 per il 326A, volevo sapere se il 326k montava lo stesso tipo di seggiola, non vorrei fare un acquisto inutile.
No... non sono gli stessi. Quello che a te serve è il set Wolfpack 48191.

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (domandona?)

Inviato: 2 gennaio 2015, 1:11
da marturangel
Starfighter84 ha scritto:Decisione troppo drastica Angelo... il "danno" si poteva ancora sistemare. Più calma la prossima volta!
marturangel ha scritto:Cmq la domanda che avevo fatto era quest'altra ho trovato sulla baia due seggiolini wolfpach mk6 per il 326A, volevo sapere se il 326k montava lo stesso tipo di seggiola, non vorrei fare un acquisto inutile.
No... non sono gli stessi. Quello che a te serve è il set Wolfpack 48191.
Ari Ciao Valerio, si forse sono troppo drastico nelle mie decisioni, ho provato a smorzare l'effetto con del colore base stradiluito ma nn mi piaceva e quindi ho preso la decisione estrema...
Grazie per la dritta del seggiolino meno male che ci siete voi altrimenti potevo fare un acquisto sbagliato, pericolo scampato :-oook :-oook :-oook
Ciao Angelo

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (domandona?)

Inviato: 2 gennaio 2015, 9:37
da pitchup
Ciao Angelo
Mi ero perso un po' di aggiornamenti.
In effetti secondo me non era necessario sverniciare tutto, però se ritieni che voltare pagina sia meglio hai fatto bene.
Ora ridai la mimetica e per il post cerca di essere più morbido (non è necessario schiarire al centro ogni micropannello della superficie anche se poi il concetto sarebbe quello). Consiglio zen: pensa al post come delle nuvolette.
saluti

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (domandona?)

Inviato: 2 gennaio 2015, 11:26
da marturangel
pitchup ha scritto:Ciao Angelo
Mi ero perso un po' di aggiornamenti.
In effetti secondo me non era necessario sverniciare tutto, però se ritieni che voltare pagina sia meglio hai fatto bene.
Ora ridai la mimetica e per il post cerca di essere più morbido (non è necessario schiarire al centro ogni micropannello della superficie anche se poi il concetto sarebbe quello). Consiglio zen: pensa al post come delle nuvolette.
saluti
Ciao Max, :-oook allora quando farò il post penserò alle nuvolette grazie per il consiglio Zen :-D :-D :-D
Ciao Angelo

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Post ci riprovo!!

Inviato: 31 gennaio 2015, 18:57
da marturangel
Ciao ragazzi non so quanto tempo sia passato dall'ultima volta che ho postato qualcosa su questo lavoro infinito, come vi avevo detto ho sverniciato tutto e ho ridato la mimetica oggi ho riprovato a fare il post-shading sul color ocra, per non sbagliare ho effettuato il post solo in due punti precisamente sull'ala sinistrae su quella destra , al colore base ho aggiunto una punta di bianco, forse sull'ala sinistra il post è più evidente, voi che dite ancora effetto piastrella???
Ecco le foto suggerimenti e critiche sono ben accetti.
ImmagineDSCI1516 by angelo marturano, su Flickr
ImmagineDSCI1517 by angelo marturano, su Flickr
ImmagineDSCI1518 by angelo marturano, su Flickr
Volevo poi porvi un'altra domanda, in alcuni punti della fusoliera sono presenti delle pannellature nelle pannellature tipo queste:
doppia pannellatura.JPG
, come si procede in questo casoil post va fatto in generale sulla singola pannellatura o solo su quella più grande???
Ciao Angelo

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Post ci riprovo!!

Inviato: 31 gennaio 2015, 19:05
da Bonovox
Angelo, finalmente un post bello visibile ma delicato. Non ti preoccupare su come devi dare il post su quei pannelli, li puoi schiarire come se fossero stati riverniciati a parte (se sono piccoli) o se no li schiarisci al centro in maniera leggera, ma io non mi creerei questi problemi. Invece mi preoccuperei di più sulla linea verde sulla mimetica. E' stato il patafix?

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Post ci riprovo!!

Inviato: 31 gennaio 2015, 19:12
da marturangel
Bonovox ha scritto:Angelo, finalmente un post bello visibile ma delicato. Non ti preoccupare su come devi dare il post su quei pannelli, li puoi schiarire come se fossero stati riverniciati a parte (se sono piccoli) o se no li schiarisci al centro in maniera leggera, ma io non mi creerei questi problemi. Invece mi preoccuperei di più sulla linea verde sulla mimetica. E' stato il patafix?
Ciao Francesco, si è stato quel dannato Patafix di M....a, Enrico Enrywar dice che con i lucidi quell'alone dovrebbe sparire. Tornando al Post secondo te meglio l'ala destrao sinistra ? forse su quella destra non si vede molto.
Ciao Angelo

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Post ci riprovo!!

Inviato: 31 gennaio 2015, 20:19
da Bonovox
Nell'ala sinistra l'effetto è leggermente più marcato ma si attenuera' coi lucidi quindi non stare li a pensarci e passa al prossimo step ;)

- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -