Pagina 44 di 48

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Inviato: 21 maggio 2025, 12:32
da Starfighter84
Io ti dico che l'effetto che hai ottenuto non è affatto male Marco, anzi... parecchio convincente. Magari lungo la giunzione ala/fusoliera, inferiormente, attenuerei un minimo l'effetto che trovo troppo sbilanciato rispetto al resto.
Quello che non mi è chiaro è se pigmenti e oli li hai applicati anche sulle decal NON protette dal trasparente... perchè le sporcature hanno messo in evidenza il film delle insegne.
Posto che i pigmenti, e anche l'olio, per l'effetto che volevi ottenere sarebbe stato meglio applicarli su una superficie satinata.

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Inviato: 21 maggio 2025, 14:26
da washaki
In 3 righe di risposta ho già capito un sacco di cose :)
Se prometti di non crocifiggermi ti dico la sequenza che ha generato quei difetti:
- Fondo
- Stesura colori su fondo
- Lucido molto diluito
- Decal
- Lucido molto diluito
- passaggio di bianco molto diluito per sbiadire le decal in fiancata (non ho pensato a farlo sulle ali purtroppo)
- Lucido molto diluito
- Disastri e relative correzioni
- Lucido molto diluito
- passaggio carta abrasiva fine su lucido con l'intento di abbassare leggermente gli scalini (questo, + le correzioni precedenti, hanno prodotto i brutti segni che si vedono e ha evidenziato ulteriormente il film delle decal)
- Lucido molto diluito
- applicazione dei pigmenti (più volte e più colori tra terra, nero e grigioverde) e pochissimo fondo a olio per paura di esagerare
- Lucido ultima mano

Gli eccessi che vedi sotto le ali vicino alla fusoliera, in particolare sotto l'ala sinistra, sono il risultato di un altro errore che se te lo racconto .... Ho intinto il pennello nell'alcol invece che nella miscela di pigmento. Ero troppo concentrato :-D
Ho tentato di correre ai ripari ma oramai la frittata (l'ennesima...) era fatta.
Diciamo che mi immagino che sia frutto di manutenzioni un po' pesanti all'ala fatti il giorno prima :)

Stendere i pigmenti su una superfice satinata: confesso che ci avevo pensato ma ho avuto paura.
Ho pensato "poi si vede troppo" e sono rimasto ancorato al canonico "Lavaggio dopo il lucido" e "weathering dopo il lavaggio"
Avrei dovuto osare di più. Sicuramente il risultato sarebbe stato migliore.

Grazie per i complimenti.
Anche a me sembra che, nonostante tutto, un po' alla foto gli assomigli
E poi non è ancora finito. Devo lavorare la superfice superiore con l'opaco e magari lì ci metto un po' di "polvere" aggiuntiva DOPO :)

Alla prossima
ciao

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Inviato: 21 maggio 2025, 16:04
da Starfighter84
Allora è molto probabile che gli strati di lucido sopra le decal fossero troppo sottili, situazione ulteriormente aggravata dalla carteggiatura che hai eseguito per livellare i bordi del film. ;)

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Inviato: 21 maggio 2025, 16:06
da pitchup
Ciao Marco
secondo me hai creato un bell'effetto di vissuto in generale sul modello. La foto sembra confermare bene la cosa. Quando darai i trasparenti la finitura sarà poi omogenea equilibrando il tutto :-oook
La strada è quella giusta.
saluti

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Inviato: 21 maggio 2025, 16:58
da Dario Giuliano
Il SAGGIO (Valerio) giustamente disse : “ ti fai troppe "pippe mentali" Marco”

Marco, comunque, se vuoi andare davvero leggero con il weathering, i Mig Shaders sono una buona alternativa, specialmente sui colori chiari. Altrimenti, i Photo Retouch Colors della Marshall sono un’ottima opzione: facili da gestire, anche se un po’ costosi e non sempre facili da reperire.Sono prodotti che sicuramente già conosci ma li allego just in case .

Comunque, per me hai fatto un gran bel lavoro.






Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Inviato: 21 maggio 2025, 17:19
da washaki
Starfighter84 ha scritto: 21 maggio 2025, 16:04 Allora è molto probabile che gli strati di lucido sopra le decal fossero troppo sottili, situazione ulteriormente aggravata dalla carteggiatura che hai eseguito per livellare i bordi del film. ;)
Già ... strati un po' sottili e anche mano pesante da parte mia.
Devo imparare che, a volte, invece di ostinarmi a proseguire è meglio fermarmi e ricominciare il giorno dopo con riflessione annessa :)
pitchup ha scritto: 21 maggio 2025, 16:06 Ciao Marco
secondo me hai creato un bell'effetto di vissuto in generale sul modello. La foto sembra confermare bene la cosa. Quando darai i trasparenti la finitura sarà poi omogenea equilibrando il tutto :-oook
La strada è quella giusta.
saluti
Grazie Max ... basta che non faccio altri disastri
Più avanti chiederò lumi sui passi precisi da fare. Ora è ancora presto, non so quando mi ci rimetto. Purtroppo non sono ancora in pensione :-D
Dario Giuliano ha scritto: 21 maggio 2025, 16:58 Il SAGGIO (Valerio) giustamente disse : “ ti fai troppe "pippe mentali" Marco”

Marco, comunque, se vuoi andare davvero leggero con il weathering, i Mig Shaders sono una buona alternativa, specialmente sui colori chiari. Altrimenti, i Photo Retouch Colors della Marshall sono un’ottima opzione: facili da gestire, anche se un po’ costosi e non sempre facili da reperire.Sono prodotti che sicuramente già conosci ma li allego just in case .

Comunque, per me hai fatto un gran bel lavoro.





Grazie davvero di tutto.
VERO che mi faccio troppe pippe mentali. Devo avere più coraggio di sperimentare.
E' l'unico modo per imparare ...

Grazie anche per i prodotti che mi hai consigliato.
Non li conosco ma vado a documentarmi.
Eventualmente ti chiederò chiarimenti su come usarli.

Grazie a tutti
Alla prossima

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Inviato: 21 maggio 2025, 20:52
da rob_zone
Ciao Marco,

sono rimasto piacevolmente colpito dal lavoro che hai svolto,molto bene. Siamo a 44 pagine di wip e mi sembra che vediamo la fine no? ;)
Un unico appunto, anche per le prossime volte, non carteggerei le decals per eliminare lo scalino, operazione troppo rischiosa che se sai gestire le decals ed il trasparente è davvero inutile.

Saluti
Rob

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Inviato: 21 maggio 2025, 22:07
da Aquila1411
Noooooo!!!!! :-000 :-000 :-000
Sei a buon punto e stai lavorando bene! :,-( :,-( :,-(
E le 100 pagine di WIP che ci avevi promesso????? :-ban

:-sbraco :-sbraco :-sbraco

Avanti così Marco! :-oook

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Inviato: 22 maggio 2025, 0:19
da washaki
rob_zone ha scritto: 21 maggio 2025, 20:52 Ciao Marco,

sono rimasto piacevolmente colpito dal lavoro che hai svolto,molto bene. Siamo a 44 pagine di wip e mi sembra che vediamo la fine no? ;)
Un unico appunto, anche per le prossime volte, non carteggerei le decals per eliminare lo scalino, operazione troppo rischiosa che se sai gestire le decals ed il trasparente è davvero inutile.

Saluti
Rob
Si penso che la carteggiatura delle decal non sarà più un'attività in scaletta
Grazie per il supporto Roberto
Aquila1411 ha scritto: 21 maggio 2025, 22:07 Noooooo!!!!! :-000 :-000 :-000
Sei a buon punto e stai lavorando bene! :,-( :,-( :,-(
E le 100 pagine di WIP che ci avevi promesso????? :-ban

:-sbraco :-sbraco :-sbraco

Avanti così Marco! :-oook
"Lavorando bene" e un'affermazione forte :) ... diciamo che ci sto provando :-D
Per il numero di pagine del WIP tranquillo. Sto lavorando per il record assoluto del forum

Grazie a tutti

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Inviato: 22 maggio 2025, 10:09
da microciccio
Ciao marco,

fossi in te mi fermerei a questo punto ed andrei rapido verso la conclusione.

My two cents

microciccio