Pagina 44 di 60

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Lucido

Inviato: 15 luglio 2020, 10:55
da heinkel111
ottima lucidatura Mario, procedi spedito che vogliamo tutti vederlo finito (fa anche rima! :-laugh )

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Lucido

Inviato: 15 luglio 2020, 11:45
da siderum_tenus
Aquila1411 ha scritto: 14 luglio 2020, 21:55 Va bene Mario, non è così male come dici tu! :-oook
Poi con decals e lavaggi si attenua ancora di più.
Il lucido mi sembra steso molto bene!

Andrea
FreestyleAurelio ha scritto: 14 luglio 2020, 22:26 Ottimo lavoro, Mario
Carbo178 ha scritto: 14 luglio 2020, 22:34 Dai Mario che l'hai lucidato a dovere, ora sotto con decals e lavaggi
fabrizio79 ha scritto: 14 luglio 2020, 22:48 Grande Mario!! Lo hai ripreso alla stragrande!!! :-oook
microciccio ha scritto: 14 luglio 2020, 23:26
siderum_tenus ha scritto: 14 luglio 2020, 21:36... stasera ho dato il lucido: ho dato due / tre mani di X-22 diluito all'80%, poi una al 90% ed infine una passata di sola nitro. ...
Ciao Mario,

guardando le foto la lucidatura è venuta molto bene! :-oook

microciccio
Starfighter84 ha scritto: 15 luglio 2020, 0:37 Lucidatura ottima Mario. Ora però... basta pre... basta post... solo lavaggi, decal e mettilo in vetrina! ;)
heinkel111 ha scritto: 15 luglio 2020, 10:55 ottima lucidatura Mario, procedi spedito che vogliamo tutti vederlo finito (fa anche rima! :-laugh )
Grazie a tutti, ragazzi!

Stasera (spero) vernicio i pannelli esterni dei carrelli, e comincio la posa delle decal, prima di dare un'altra mano di lucido ed i lavaggi, ecc.

Una domanda: volendo realizzare qualche graffio (p.e., sui pannelli più frequentemente aperti), questo vanno riprodotti ora, giusto?

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Lucido

Inviato: 15 luglio 2020, 13:23
da Starfighter84
Dopo l'opaco... magari con una matita color argento. 👍

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Lucido

Inviato: 15 luglio 2020, 14:11
da microciccio
Ciao Mario,

buono il suggerimento di Valerio. Magari un tono argentato leggermente smorzato soprattutto nelle zone di camminamento. Le foto abbondano sul libro della WngLeader e talvolta (pagina 32) non si arrivava neppure al metallo.
Una discussione che può essere utile (ne troverai anche altre su MT).

Se non hai i pastelli, una alternativa che secondo me produce un buon effetto, è il drybrush.
Inutile dire che dry significa dry :twisted: dato che molte volte sento lagnanze su questa tecnica perché viene mal gestita lasciando troppa vernice sulle setole del pennello. Col dryubrush, come per la maggioranza delle tecniche usate nel modellismo in verità, la fretta non esiste. Passate scariche, verifica dell'effetto e si ricomincia fino a quando si è soddisfatti del risultato.
Attenzione: esagerando otterrai una bella superficie metallica uniforme anche se hai eseguito bene la tecnica! Quindi, come quasi sempre usando effetti sui modelli, meglio meno.

microciccio

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Lucido

Inviato: 20 luglio 2020, 7:07
da Alecs®
Mario, dopo questo modello, i prossimi saranno "una passeggiata de salute". :-D
Dai, che è quasi finita :-oook

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Lucido

Inviato: 20 luglio 2020, 8:40
da siderum_tenus
Alecs® ha scritto: 20 luglio 2020, 7:07 Mario, dopo questo modello, i prossimi saranno "una passeggiata de salute". :-D
Dai, che è quasi finita :-oook
Ciao Ale,

è la stessa cosa che dicevo a me stesso quando ho cominciato questo... :-sbrachev

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Lucido

Inviato: 20 luglio 2020, 17:23
da Mauro
Mario, quando riuscirò a fare uno Spit così stapperò un bel prosecco (vedi che è questione di punti di vista?)
Ciao, .....andrà tutto bene!! :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Mauro :-brindisi

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Lucido

Inviato: 20 luglio 2020, 20:15
da siderum_tenus
Mauro ha scritto: 20 luglio 2020, 17:23 Mario, quando riuscirò a fare uno Spit così stapperò un bel prosecco (vedi che è questione di punti di vista?)
Ciao, .....andrà tutto bene!! :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Mauro :-brindisi
Ciao Mauro,

Forse, per vederne uno così, devi invertire il procedimento: prima il prosecco, e poi il modello. :-sbrachev

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Lucido

Inviato: 20 luglio 2020, 20:30
da Mauro
siderum_tenus ha scritto: 20 luglio 2020, 20:15
Mauro ha scritto: 20 luglio 2020, 17:23 Mario, quando riuscirò a fare uno Spit così stapperò un bel prosecco (vedi che è questione di punti di vista?)
Ciao, .....andrà tutto bene!! :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Mauro :-brindisi
Ciao Mauro,

Forse, per vederne uno così, devi invertire il procedimento: prima il prosecco, e poi il modello. :-sbrachev
:-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev questa è carina!!!

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Lucido

Inviato: 21 luglio 2020, 22:01
da Bonovox
Mario, mi accorgo solo ora del pasticcio ripreso molto bene anche se al posto tuo avrei ripassato nuovamente la colorazione anche perchè così una cosa mi lascia perplesso: la mimetica verde la vedo molto sfumata specie quella dell'ala sx.
Per il resto attendo le decals ;)