Pagina 43 di 76

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 19/11)

Inviato: 19 novembre 2014, 10:26
da Bonovox
Hummm Angelo, troppo vistoso come effetto e troppo "quadrato"! Lo rivedrei! ;)

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 19/11)

Inviato: 19 novembre 2014, 11:18
da marturangel
rob_zone ha scritto:Secondo me lo hai schiarito bene,o meglio,le "schiriture" sono ok,ti sei bilanciato bene...nello stesso tempo,ti è venuto un po diciamo..surreale,mattonellato..ma questo secondo me dipende dalla diluizione del colore,diluiscilo di piu! :-oook

saluti
RoB da Messina :-oook
Ciao Rob, allora non credo sia stata la diluizione, perchè era all' 80% diluente e 20% colore, forse è il manico che non va bene :-D .
Maurizio ha scritto:Forse da uniformare un po' per renderlo perfetto, comunque un bel lavoro :-oook

Maurizio
manto87 ha scritto:Anch'io lo sfumerei un pochino, così mi sembra "esagerato" per il resto mi piacciono i toni che hai usato! :-oook
Bonovox ha scritto:Hummm Angelo, troppo vistoso come effetto e troppo "quadrato"! Lo rivedrei! ;)

Ragazzi quindi cosa posso fare adesso per riparare all' errore??? Francesco quindi il post deve essere tondeggiante non come ho fatto io dove si vede un affetto come hai giustamente rilevato a piastrella??
Ciao Angelo

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 19/11)

Inviato: 19 novembre 2014, 11:57
da Bonovox
Ciao Angelo...ti ho mandato un MP ;)

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 09/11)

Inviato: 19 novembre 2014, 12:14
da microciccio
marturangel ha scritto:... forse ci sono andato giù pesante, infatti non so se smorzare il post con una velatura dei colori base stradiluiti. ...
Ciao Angelo,

per me l'effetto, che anche con i successivi passaggi rischia di restare troppo evidente, è da smorzare.

microciccio

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 09/11)

Inviato: 19 novembre 2014, 12:23
da marturangel
microciccio ha scritto:
marturangel ha scritto:... forse ci sono andato giù pesante, infatti non so se smorzare il post con una velatura dei colori base stradiluiti. ...
Ciao Angelo,

per me l'effetto, che anche con i successivi passaggi rischia di restare troppo evidente, è da smorzare.

microciccio
Ciao Paolo, ok :-oook

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 19/11)

Inviato: 19 novembre 2014, 12:52
da SPILLONEFOREVER
Anche io ti consiglio di attenuare l'effetto Angelo.

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 19/11)

Inviato: 19 novembre 2014, 15:56
da Madd 22
Ciao Angelo,

ben lavoro fino a qui, bravo ! :-oook

PEr il post shading non è mai facile le prime volte, adesso come ci hai mostrato l'effetto è da smorzare, ma niente di complicato tranquillo, lo noterai pian piano con l'aerografo in mano fino ad ottenere il risultato che ti soddisfa!

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 19/11)

Inviato: 1 gennaio 2015, 0:45
da marturangel
Ciao ragazzi, ne approfitto per farvi gli auguri di un buon 2015, e per farvi una domanda, il 326k aveva lo stesso seggiolino del 326a? ossia il Martin Baker Mk6?
Perchè ho visto sulla baia due seggiolini della wolfpack per il 326a a circa 7€, ma prima di acquistarli volevo essere sicuro di nn fare errori.
Ciao Angelo

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (domandona?)

Inviato: 1 gennaio 2015, 9:49
da Kit
Ciao Angelo...!

Riguardo gli effetti post shading, hai usato un colore troppo chiaro. Per schiarire le pannellature devi usare il colore di base appena schiarito, se lo schiarisci troppo ottieni praticamente un'altra tonalità e l'effetto macchia/piastrella. Puoi comunque correggere facilmente il lavoro fino a qui fatto. Puoi caricare l'aerografo del colore base (quello della zona interessata) diluirlo molto, e spruzzarlo non uniformemente sulle macchie più chiare cercando di sfumarne i bordi e correggere allo stesso tempo la tonalità e l'effetto piastrella.

Riguardo al seggiolino, non saprei...li ci vogliono gli esperti ;)

Saluti....!

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (domandona?)

Inviato: 1 gennaio 2015, 14:52
da marturangel
Kit ha scritto:Ciao Angelo...!

Riguardo gli effetti post shading, hai usato un colore troppo chiaro. Per schiarire le pannellature devi usare il colore di base appena schiarito, se lo schiarisci troppo ottieni praticamente un'altra tonalità e l'effetto macchia/piastrella. Puoi comunque correggere facilmente il lavoro fino a qui fatto. Puoi caricare l'aerografo del colore base (quello della zona interessata) diluirlo molto, e spruzzarlo non uniformemente sulle macchie più chiare cercando di sfumarne i bordi e correggere allo stesso tempo la tonalità e l'effetto piastrella.

Riguardo al seggiolino, non saprei...li ci vogliono gli esperti ;)

Saluti....!
Ciao Kit, in realtà al colore base per il verde avevo messo una goccia di giallo e una di bianco se nn vado errato, mentre per il sabbia una goccia di bianco,tutti e due stradiluiti, forse ho insistito troppo sulle zone creando l'effetto piastrella, cmq per la cronaca sgrassatore e spazzolino hanno riportato il 326 alle origini, ora sto rifacendo ex novo la mimetica :( :( :(
Quindi per la seggiola dobbiamo aspettare gli esperti
Ciao Angelo