Pagina 43 di 52

Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP

Inviato: 13 ottobre 2021, 19:42
da siderum_tenus
Ciao Aurelio,

Comincio a sospettare che il tuo obiettivo con questo wip sia realizzare un modello più vero di un esemplare operativo, che neanche un ingegnere progettista delle Mc Donnell Douglas riuscirebbe a distinguere, se non per la scala... :-D

Interventi che lasciano a bocca aperta come sempre... :-oook

Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP

Inviato: 13 ottobre 2021, 20:00
da Bonovox
ottimo scratch :-oook

Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP

Inviato: 13 ottobre 2021, 20:46
da Carbo178
Interventi veramente ottimi, Tamiya ti fa un baffo.
Scherzi a parte, è sempre una goduria vedere i lavori che fai, prendo appunti e seguo :-oook

Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP

Inviato: 13 ottobre 2021, 23:08
da Dario Giuliano
Da sentirsi male Aurelio .
Un lavoro di alta chirurgia :-V spettacolare .

Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP

Inviato: 14 ottobre 2021, 8:24
da pitchup
Ciao Aurelio
Ottimi particolari su questo Phantom, davvero un' ottima riproduzione di livello mondiale. E chiaro che aspetto fremente a successiva fase di colorazione e vorrei avere il tasto F- FWD .
saluti

Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP

Inviato: 14 ottobre 2021, 11:09
da Starfighter84
Lavorare il Plasticard con forme così sottili non è affatto semplice... con un plotter fai quasi fatica, a mano fai una GRANDE fatica. Sei stato precisissimo Aurè. :thumbup:

Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP

Inviato: 14 ottobre 2021, 13:09
da Enrico59
Sai Aurelio cosa sarebbe (almeno per me) graditissimo e utilissimo ? Un mini tutorial su come lavorare e realizzare i particolari microscopici in cui sei maestro intendo dalla scelta del materiale da usare, agli utensili, alle tecniche, ai "trucchi". Naturalmente per il dono dell'arte c'è poco da fare, o c'è o non c'è, ma intanto si potrebbero acquisire le basi.
Saluti cari

enrico

Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP

Inviato: 14 ottobre 2021, 14:32
da fabio1967
Enrico59 ha scritto: 14 ottobre 2021, 13:09 Sai Aurelio cosa sarebbe (almeno per me) graditissimo e utilissimo ? Un mini tutorial su come lavorare e realizzare i particolari microscopici in cui sei maestro intendo dalla scelta del materiale da usare, agli utensili, alle tecniche, ai "trucchi". Naturalmente per il dono dell'arte c'è poco da fare, o c'è o non c'è, ma intanto si potrebbero acquisire le basi.
Saluti cari

enrico
E questa l'appoggio in pieno :-oook :-oook
Saluti.
Fabio

Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP

Inviato: 14 ottobre 2021, 15:13
da Jacopo
Ottimo lavoro! bei dettagli :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook

Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP

Inviato: 25 ottobre 2021, 18:25
da Poli 19
ciao Aurelio,
veramente un grande lavoro...meglio certosino!