Pagina 43 di 75
Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 16/03/15
Inviato: 18 marzo 2015, 8:48
da fabio1967
Un lavoro pazzesco!!! Non vedo l'ora di vederlo verniciato.
Saluti
Fabio
Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 16/03/15
Inviato: 18 marzo 2015, 9:18
da pitchup
Ciao
Mi domando quanti bidoni di vernice serviranno ??? Sarà il caso di portarlo da un carrozziere???
saluti
Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 16/03/15
Inviato: 18 marzo 2015, 10:20
da matteo44
microciccio ha scritto:un siffatto spazzolino non lascia delle righe sulle superfici del modello a causa dei fili d'ottone?
Mi sono fatto la stessa domanda...
Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 16/03/15
Inviato: 18 marzo 2015, 13:25
da daniele55
Ti ho seguito zitto zitto fino ad ora, ma non posso che confermarti che stai facendo un lavoro enormemente bello!!!
Ciao
Daniele
Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 16/03/15
Inviato: 18 marzo 2015, 21:48
da Vigilante
daniele55 ha scritto:Ti ho seguito zitto zitto fino ad ora, ma non posso che confermarti che stai facendo un lavoro enormemente bello!!!
Ciao
Daniele
Ti ringrazio, spero che avrai la pazienza di seguirmi sino alla fine .!!!
microciccio ha scritto:Vigilante ha scritto:... uno spazzolino per le scarpe scamosciate con setole miste a fili d'ottone ...
Ciao Alberto,
un siffatto spazzolino non lascia delle righe sulle superfici del modello a causa dei fili d'ottone?
microciccio
matteo44 ha scritto:microciccio ha scritto:un siffatto spazzolino non lascia delle righe sulle superfici del modello a causa dei fili d'ottone?
Mi sono fatto la stessa domanda...
Per quanto ne so' io NO - ovviamente lo puoi usare solo sulla plastica grezza e NON su superfici verniciate !!! - io lo uso normalmente per ripulire le reincisioni dalla polvere delle carteggiature
pitchup ha scritto:Ciao
Mi domando quanti bidoni di vernice serviranno ??? Sarà il caso di portarlo da un carrozziere???
saluti
Ciao Max,
In effetti ho fatto una discreta scorta di bianco e nero lucidi , di Titanium silver ed altri metallici Tamiya ... staremo a vedere se la scorta sara' sufficiente !!!!
fabio1967 ha scritto:Un lavoro pazzesco!!! Non vedo l'ora di vederlo verniciato.
Saluti
Fabio
Francamente anch'io !!!!
Spillone63 ha scritto:Stupendo bestione!
Grazie per l'interesse
Bonovox ha scritto:Grande Alberto. Un bel mostro di modello stai tirando su.
Non per niente gli americani hanno battezzato questa serie di kit A-Model "Monster Series" ..... ne ho altri 2 di questa serie in "magazzino" ed uno finito (A-50 M "Mainstay" che puoi trovare su queste pagine del forum .
brando ha scritto:Cavoli che lavorone!hai veramente tanta pazienza!
Però vedendo che bestione sta venendo fuori ci sta tutto questo impegno! È proprio bello!

La pazienza la devo trovare per forza .... a parte il fatto che quest'aereo mi ha sempre affascinato da quando lo vidi su Interavia nel 1961, non posso certo abbandonare a meta' strada un modello che oggigiorno costa oltre € 250 !!!!!!
Massimo ha scritto:...Hai provato a vedere se vola???
Visto il suo costo odierno il mio portafogli non mi consente di fare .... esperimenti !!!!!
Bonovox ha scritto:Grande Alberto. Un bel mostro di modello stai tirando su.
Grazie per il commento
brando ha scritto:Cavoli che lavorone!hai veramente tanta pazienza!
Però vedendo che bestione sta venendo fuori ci sta tutto questo impegno! È proprio bello!

Hai tutta la mia ammirazione!Stai tirando fuori un altro coniglio dal cilindro!!!!

Non e' un modello facile gia' di suo ....aggiungi il fatto che tutti gli incollaggi e le stuccature sono fatte con l'Attack ... quindi non sono permessi errori .... deve andare bene al primo tentativo !!!!
pitchup ha scritto:Ciao Alberto
A Roma ci sarà un nuovo giubileo....dopo avere letto gli ultimi post ho capito che conosci Papa Bergoglio (e lui conosce il tuo M.50) perchè se non non si spiega.
saluti
Forse per il Giubileo sara' finito ..... se non mi capita un altro anno disastroso come quello passato !!!
Ciao a tutti - scusate se ho condensato un po' le risposte .
Alberto
Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 16/03/15
Inviato: 12 giugno 2015, 22:13
da Vigilante
Ciao a tutti,
ricompaio dopo un lungo e tuttora travagliato periodo per vari motivi : 1° un infernale guasto sul PC che mi ha tenuto fermo 2 mesi per individuarlo, ripararlo e rispristinare la funzionalita' del PC - apparentmente il problema era sw, in realta' era un parziale crash dell' HD C: - tutto appariva funzionante perche' non si erano danneggiate le tracce attive dell'HDU, ma appena si tentava di scrivere altro, es. un aggiornamento WIN 8.1, il sistema si piantava . Pur avendo un SO originale, registrato ed attivato da Microsoft il loro supporto e' stato Z E R O !!!!!! - Poi altri problemi con Win 8.1 e Corel Draw Graphic Suite X-6 ed infine non riuscivo a reinstallare il sw Canon per collegare la fotocamera SX40 HS al PC > solo Canon mi ha fornito un supporto completo, rapido e cortesissimo !!!!!
2° vari problemi di salute in famiglia che hanno ridotto a zero il mio tempo ad uso modellistico - oggi sono stato operato di cataratta .... tanto per continuare la serie....!.
Riguardo il Bounder qualcosa sono riuscito a fare .... ho completato la reincisione di tutti i pannelli (anche quelli di diametro 2 mm.) e stavo levigando tutta la superficie con lana d'acciaio finissima, poi dovro' lavarlo e sgrassarlo per bene prima di procedere all'installazione dei motori gia' pronti da tempo .
Sui motori in gondola mi sono accorto solo ora che la terminazione posteriore del pilone e' sbagliata rispetto alle foto, sia per forma che per dimensioni, per cui dovro' provvedere alle necessarie modifiche .
Ecco il modello allo stato attuale ...... si notano chiaramente le numerossisime correzioni delle incisioni perche' il vetroresina usato per questo modello contiene molti microgranuli che urtati dalla punta dell'incisore la deviano dal percorso previsto .....per cui ....colla al cianoacrilato e carta seppia 111111111
Durante questi maneggiamenti e' andato perso il pattino di coda cosi' ho dovuto ricostruirlo, il pezzo sulla monetina fa 1€cent e' formato da 12 pezzettini !!!!
Per stasera e' tutto !!!!
Alberto
Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 12/06/15
Inviato: 12 giugno 2015, 22:59
da Jacopo
Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 12/06/15
Inviato: 13 giugno 2015, 9:50
da ta152h
Ciao Alberto vedo solo ora il wip,bellissimo aereo
e bellissima realizzazione,specie la reincisione di un
Modello così grande.
Un in bocca al lupo per le vicissitudini che ti sono occorse,
Dai che poi passano e si risolvono.
Ti seguirò e aspetto la verniciatura.
Ciao Luca

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 12/06/15
Inviato: 13 giugno 2015, 10:43
da microciccio
Ciao Alberto,
è un piacere rileggerti sul forum perché significa che i problemi sono in via di risoluzione. Auguri di pronto recupero dopo la cataratta.
Vigilante ha scritto:... stavo levigando tutta la superficie con lana d'acciaio finissima ...
Ti riferisci ad un prodotto come
questo?
Personalmente mi avvalgo di carte/tele abrasive tradizionali abbondantemente bagnate e paste abrasive. Quali vantaggi rilevi nell'uso della lana d'acciaio e a quale gradazione di abrasivo può essere paragonata? Lavorando su un materiale molto più tenero come il polistirene immagino che già 250g durino una vita modellistica oppure dopo qualche tempo si riempie di residui e deve essere sostituita?
microciccio
Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 12/06/15
Inviato: 13 giugno 2015, 11:32
da rob_zone
Caspita Alberto..se non è caparbietà questa!!Complimentoni intanto per questo

Tornando al lavoro,sono contento che ci hai messo mani ed hai postato qualche aggiornamento..ti pongo anche io le stesse domande di Paolo/Microciccio
saluti
RoB da Messina
