Pagina 43 di 70

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Inviato: 9 aprile 2020, 21:02
da Carbo178
siderum_tenus ha scritto: 9 aprile 2020, 20:13 Che meraviglia, Mattia... :-oook

Al di là delle foto reperite in rete (e di persone che quotidianamente lavorano sui Tornado), che documentazione hai utilizzato?
Sicuramente il Tornado (quello vero) che ha in giardino :-sbraco
Mattia ti stimo per la precisione dei dettagli :-V
Nel contempo ti odio per lo stesso motivo :-WHA

:-laugh

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Inviato: 10 aprile 2020, 1:03
da Bonovox
Fortunato chi ha a disposizione delle belle immagini da prendere come esempio. Benissimo Mattia e ottima cura del bestione. ;)

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Inviato: 10 aprile 2020, 5:33
da Maurizio
Bravissimo Mattia, reincisioni uniformi nella profondità e precise nel disegno..

Maurizio

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Inviato: 10 aprile 2020, 8:05
da pitchup
Ciao Mattia
Grande reincisione hai davvero una mano a controllo numerico!
saluti

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Inviato: 10 aprile 2020, 11:39
da Fly-by-wire
Ciao Mattia, pian piano mi sono recuperato e letto tutto il WIP di restauro...che dire, se non che stai facendo un lavoro eccezionale! :-oook :-oook Potrà anche essere "più facile" in 1/32, ma comunque ci vuole la mano! :clap: :clap: Bravo! Ora seguo fino alla fine :-sigsi

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Inviato: 11 aprile 2020, 19:58
da pankit
siderum_tenus ha scritto: 9 aprile 2020, 20:13 Che meraviglia, Mattia... :-oook

Al di là delle foto reperite in rete (e di persone che quotidianamente lavorano sui Tornado), che documentazione hai utilizzato?
Ho utilizzato il vecchio testo della Verlinde, un "Air data" dedicato al Tornado IDS e altri vecchi testi, poi foto foto foto foto, credo di averne messe in archivio almeno 500.
Grazie Mario ;)
Carbo178 ha scritto: 9 aprile 2020, 21:02
siderum_tenus ha scritto: 9 aprile 2020, 20:13 Che meraviglia, Mattia... :-oook

Al di là delle foto reperite in rete (e di persone che quotidianamente lavorano sui Tornado), che documentazione hai utilizzato?
Sicuramente il Tornado (quello vero) che ha in giardino
Mattia ti stimo per la precisione dei dettagli
Nel contempo ti odio per lo stesso motivo
ahahahah grazie Marco! Troppo forte :-sbrachev
Bonovox ha scritto: 10 aprile 2020, 1:03 Fortunato chi ha a disposizione delle belle immagini da prendere come esempio. Benissimo Mattia e ottima cura del bestione. ;)
Le foto sono state più importanti dei libri per tanti aspetti, spesso ho trovato qualche differenza tra IDS e serie GR, interessante!
Grazie Francesco!
Maurizio ha scritto: 10 aprile 2020, 5:33 Bravissimo Mattia, reincisioni uniformi nella profondità e precise nel disegno..

Maurizio

Grazie Maurizione!!!
pitchup ha scritto: 10 aprile 2020, 8:05 Ciao Mattia
Grande reincisione hai davvero una mano a controllo numerico!
saluti
Grazie Max, la mano ha di suo la stabilità ma considera che quando una pannellatura non viene come dico io la rifaccio anche tre/quattro volte!

Fly-by-wire ha scritto: 10 aprile 2020, 11:39 Ciao Mattia, pian piano mi sono recuperato e letto tutto il WIP di restauro...che dire, se non che stai facendo un lavoro eccezionale! :-oook :-oook Potrà anche essere "più facile" in 1/32, ma comunque ci vuole la mano! :clap: :clap: Bravo! Ora seguo fino alla fine :-sigsi
Grazie mille!!! Devi chiuderlo il prima possibile perchè ti giuro sto impazzendo nella mia mania di precisione! Speriamo bene, sono contento vi piaccia XX-X

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Inviato: 11 aprile 2020, 20:21
da pankit
Buonasera a tutti,
oggi vi mostro la prima parte del muso completato con la sonda completata e una sonda AOA della Master posizionata in loco. Ho modificato la forma della volata del cannone e di conseguenza ho dovuto ridimensionare tutte le pannellature intorno, ho aggiunto tutti i pannelli mancanti dietro la volata e ho aggiunto il portellino ausiliario del RAM Air inlet che si trova al di sotto di essa, poi ho modificato una delle pannellature del radome per creare l'ansa nella quale sono inserite le cerniere di apertura, purtroppo è leggermente più larga del dovuto ma questo le mie mani potevano fare.

Modificando il grande pannello rettangolare dietro la volata e assottigliandolo mi sono reso conto che le decal Tauro Model non vanno bene in quanto sono troppo alte perchè disegnate per il kit originale e andrebbero al di fuori del pannello dove andrebbe posizionato il numero di carrozzella. Pensare che avevo già fatto delle decal artigianali ma dovrò cambiare nuovamente anche quelle.

Alla fine della reincisione mi affido sempre al Mr.Surfacer 1200 diluito al 70% con nitro, una mano santa per cogliere un sacco di imperfezioni.

Cercherò di concludere una sezione alla volta sperando che non passino altri 3 mesi :-laugh














Alla prossima :-brindisi

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Inviato: 11 aprile 2020, 22:28
da Bonovox
Meglio di quello vero. :-SBAV

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Inviato: 11 aprile 2020, 22:45
da Biscottino73
Io ti chiamerei Pazzia Pancotti :o

ciao ciao
luca

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Inviato: 11 aprile 2020, 23:24
da Dioramik
Ci stai mettendo corpo e anima in questo modello, complimenti, grande lavoro. :thumbup: :clap: