Starfighter84 ha scritto: 3 agosto 2018, 5:30
Come mai hai deciso di rendere mobili i piani di coda? io avrei fissato tutto in una posizione... per evitare qualsiasi problema...!
come avrai capito non mi piace avere il modello fisso in una sola configurazione, basta vedere cosa sono andato a fare sul sistema di rotazione delle ali, inoltre il motivo principale è che a terra i piani di coda stanno in posizione a picchiare, ma quella configurazione non mi piace, mi piace se stanno in posizione neutra, quindi visto che ho trovato un modo, ho deciso di poter scegliere la configurazione.
pitchup ha scritto: 3 agosto 2018, 20:06
il tuo wip è quello che sto seguendo più assiduamente ultimamente...non me ne vogliano gli altri.

saluti
troppi occhi addosso mi mettono a disagio!
scherzo, mi fa piacere.
venendo a noi, ho terminato i piani di coda, come sulle ali ho ricreato le walkway a mano scurendo un 36118, ed ho anche schiarito i bordi d'attacco. sono andato molto ad occhio, quindi le percentuali esatte non ve le so dire, ma parliamo approssimativamente di un 50% di 36176, tagliato con un 20% di classico 36375 per dargli una tonalità bluastra, infine il resto bianco, in modo da schiarirlo.
Mi sono tenuto una riserva di colore per le altre parti, sicuramente quelle delle ecm, e qualche pannello, come si vede nella foto postata qualche messaggio fa, per quanto riguarda il radome non so se userò questa miscela, perchè mi pare più scuro... vedrò al momento.
devo ammettere che con il flash, quelle sporcature sono molto più evidenti di quello che sono ad occhio nudo, quindi non fatevi ingannare... in realtà non sono così sporchi.
Come avrete notato non ho applicato le decals con la scritta walkway, tanto sarebbe stato inutile, volevo chiedervi se esiste un foglio che possa comprare con le scritte, perchè mi sta davvero sullo stomaco sta storia di non metterle.
Ho provato a ripassarle con una penna a china con punta da 0.05, ma è un lavoro da perderci la vista e la pazienza.
Ora, non mi rimane tanto altro da fare, sono in dirittura d'arrivo, devo coprire i vani per la verniciatura finale, sistemare un portellone che ha subito un trattamento... come dire... aggressivo e devo recuperarlo, colorare le ruote, portelloni
vani e portelloni dei carrelli, finire la scaletta di accesso, antenne e sensori vari ed infine, il lavoro che mi terrorizza più di tutti... incollare i
generatori di vortice (5a foto) presenti sotto i piani di coda,
devo rifare uno dei due cuscini e voglio rifare parte della mascheratura del lunotto, perchè non mi convince per niente ed infine verniciare tutta la fusoliera.
Sono tutti lavoretti di routine che non dovrebbero portar via molto tempo (verniciatura finale a parte).
Voglio fare anche un'altra modifica, ogni coppia di ruota è composta da una ruota con un perno ed una con un foro, voglio rimuovere il perno in plastica e sostituirlo con uno in metallo... non dovrebbe essere necessario, ma ho zavorrato davvero tanto l'aereo (almeno il doppio del peso indicato nel manuale) e visto che non è un lavoro molto complicato... prevenire è meglio che curare, anche perchè il perno non è molto spesso, circa 2.5 mm di diametro, secondo me è sottodimensionato, anche se è vero che il peso è distribuito su 4 coppie di ruote (dietro)
