Citation501 ha scritto:
Ti dirò, sono molto ordinato. Quando lavoro tiro fuori il mondo ma alla fine di ogni sessione riordino e pulisco tutto. Lavorare in appartamento comporta certi accorgimenti...la donna poi li amplifica! Ahahahah
Ti capisco. E non avendo uno spazio fisso impiego più tempo a tirar fuori tutto, rimettere a posto e riordinare che non a modellare.
Re: La vostra postazione da lavoro.
Inviato: 24 marzo 2014, 8:01
da SPILLONEFOREVER
noris64 ha scritto:
Citation501 ha scritto:
Ti dirò, sono molto ordinato. Quando lavoro tiro fuori il mondo ma alla fine di ogni sessione riordino e pulisco tutto. Lavorare in appartamento comporta certi accorgimenti...la donna poi li amplifica! Ahahahah
Ti capisco. E non avendo uno spazio fisso impiego più tempo a tirar fuori tutto, rimettere a posto e riordinare che non a modellare.
Già
Re: La vostra postazione da lavoro.
Inviato: 24 marzo 2014, 12:15
da paolo72fg
Stiamo nella stessa barca.... L'importante è non affondare
Re: La vostra postazione da lavoro.
Inviato: 24 marzo 2014, 19:16
da Citation501
Citation501 ha scritto:Mi fa davvero molto piacere potevi sentire nuovamente! Ikea è la scelta obbligata visto il trattamento che subiscono le nostre scrivanie! Anche se avrei voluto optare per un piano in vetro per facilità di pulitura... Per quanto riguarda i wip vedrete le fasi finali di un TF-104G e il soggetto del groupbuild GB. A presto M.
Ecco cosa bolle in pentola
Re: La vostra postazione da lavoro.
Inviato: 25 maggio 2014, 1:04
da Biscottino73
Finalmente dopo parecchie ore di lavoro ho terminato la mia nuova postazione.
Anzitutto devo ringraziare la dolce Biscottina :
- che mi ha lasciato quello che era destinato a secondo cucinino (che non avesse voglia di pulirne due? ), il progetto iniziale era di occupare parte del garage;
- che ha passato giornate da sola mentre io ero all'opera;
- e che ha sopportato , quasi sempre in silenzio, tutto questo ...anche quando ho dovuto fare due "buchini" nel muro per lo scarico dei fumi fi lavorazione!!
Non ho fatto foto della costruzione, non c'era molto da dire e nessun segreto industriale da nascondere: sono partito da quello che era il progetto iniziale apportandovi alcune migliorie.
Softbox a scomparsa ribaltando il monitor (non guardate quell'F-15, è una crosta messa li solo per valutarne l'ingombro 1/48):
Cabina di pitturazione (di cui ho estratto il gruppo di aspirazione della vecchia cabina, alloggiamenti computer e compressori (quello grosso è estraibile per agevolare lo scarico della condensa), cassetti porta utensili:
Box "sottotetto", impianto elettrico a norma , condotto di aspirazione vapori
Interruttori luce:
Porta aerografo ricavato da una sezione di una canalina elettrica da 16mm e due supporti (costo 1€).
Questo accorgimento mi permetto di suggerirlo caldamente perché è: fai da te, stabilissimo, comodissimo per una facile presa dell'aerografo
Ed infineee..... un pò, o meglio una parte, di "farcitura", adesso non resta che apparecchiare la tavola!!!
ciao ciaoo
Luca
Citation501 ha scritto:Mi fa davvero molto piacere potevi sentire nuovamente!
...Per quanto riguarda i wip vedrete le fasi finali di un TF-104G e il soggetto del groupbuild GB.
Mmmhhh.... sbaglio o ancora non si è visto nulla??
Re: La vostra postazione da lavoro.
Inviato: 25 maggio 2014, 1:43
da Jacopo
Ciao Lucaaa!!!!! ottimooo è sempre bello vederti operativo, il Wip della postazione l'hai fatto ora.... ci fai quelli degli Skyhawk?
Re: La vostra postazione da lavoro.
Inviato: 25 maggio 2014, 5:53
da Starfighter84
Pulita, razionale ed ordinata.... in una parola, bellissima! ora bisogna inaugurarla... forza Luca!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Re: La vostra postazione da lavoro.
Inviato: 25 maggio 2014, 8:35
da SPILLONEFOREVER
Bellissima la tua postazione di lavoro Luca!
Soltanto a vederla vien voglia di mettersi all'opera
Re: La vostra postazione da lavoro.
Inviato: 25 maggio 2014, 8:50
da noris64
Un utopia per me! Mi piace vedere la tua realizzazione e sognare di averne una simile... un domani.
Mi pare di capire che sei mancino, vero?