Maurizio ha scritto: 18 marzo 2020, 11:14
Sei un mostro di bravura. Bravo!!!!!!!!!!!
Maurizio
Bentornato Maurizione! E grazie mille
Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32
Inviato: 18 marzo 2020, 15:28
da pankit
Buongiorno a tutti,
oggi vi parlo della zona dedicata alla sonda RIV, come per tutto il modello in un primo momento ho montato la sonda da scatola, successivamente andando a curare tutta l'area che comprende la sonda, la volata del cannone e i diversi portelli di ispezione mi sono reso conto che qualcosa non quadrava e l'occhio mi è caduto sulla zona delimitata dal rettangolo rosso:
Facendo un confronto tra le due foto ho notato come la sonda del kit sia leggermente sovradimensionata e più lunga del normale se messa a confronto con la volata del cannone sottostante, tra parentesi anche la volata ha delle pannellature un pò troppo sacrificate nello spazio, quasi strette, e mancano diversi pannelli alla sua sinistra nonche' il portello apribile del RAM air inlet presente sotto la volata stessa.
Anche i due pannelli che si trovano sotto la sonda RIV (quelli cerchiati in rosso) mi sembrano sovradimensionati quindi provvederò a rifarli.
Adesso parliamo della sonda RIV: partendo dai pezzi di scarto del kit quali la sonda aperta con relativa sede vuota ho deciso di migliorare di mia mano la situazione, ho dovuto usare dei profilati in plastica Evergreen per realizzare ed accorciare la parte posteriore della sonda, poi ho rimodellato la sede della sonda per farla incastrare nel miglior modo possibile:
Eccovi un confronto tra la parte da scatola e la parte modificata:
Ed eccoci alla situazione attuale: ho trapiantato la nuova sonda sul corpo della vecchia alla quale ho rimosso la parte anteriore, al momento il tutto sta incollando saldamente, successivamente provvederò a colmare le fessure in plastica, a ricreare la copertura superiore della sonda e a reincidere le pannellature andate perse con qualche upgrade al corpo della sonda:
A presto gente
Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32
Inviato: 18 marzo 2020, 17:32
da fabrizio79
Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32
Inviato: 19 marzo 2020, 8:10
da pitchup
Ciao
il dettaglio della sonda è davvero un'opera d'arte…. vista l'uscita dell'altro kittone Italeri potrebbe essere un ottimo aftermarket!
saluti
Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32
Inviato: 19 marzo 2020, 8:21
da microciccio
Ciao Mattia,
fammi capire: nella foto di confronto della sonda quella superiore è ciò che offre il kit e sotto? Hai rifatto la punta della sonda ed anche il vano di retrazione?
microciccio
Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32
Inviato: 20 marzo 2020, 15:47
da Bonovox
cannibalizzazione ben riuscita!
Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32
Inviato: 22 marzo 2020, 2:27
da siderum_tenus
Ciao Mattia,
Ho esaurito i complimenti: non saprei cosa aggiungere... dico solo che forse i progettisti dell'allora MRCA-75 non conoscevano bene l'aereo come stai dinostrando di conoscerlo tu.
pitchup ha scritto: 19 marzo 2020, 8:10
Ciao
il dettaglio della sonda è davvero un'opera d'arte…. vista l'uscita dell'altro kittone Italeri potrebbe essere un ottimo aftermarket!
saluti
Grazie Max, felice che ti piaccia! Io spero di no invece o meglio, spero che nel 2020 si arrivi ad un livello di dettaglio basico molto convincente viste le nuove tecnologie con le quali ci si può esprimere, io sono ancora retrò da questo punto di vista
microciccio ha scritto: 19 marzo 2020, 8:21
Ciao Mattia,
fammi capire: nella foto di confronto della sonda quella superiore è ciò che offre il kit e sotto? Hai rifatto la punta della sonda ed anche il vano di retrazione?
microciccio
Ciao Paolo, allora ho utilizzato le parti della sonda estratta quindi la sonda stessa e il vano di retrazione vuoto per rimodellare il bocchettone e inserirlo nel vano vuoto il quale ha sua volta è stato risagomato. Un pò di copia/incolla o taglia e cuci come li vuoi chiamare
Un salutone
siderum_tenus ha scritto: 22 marzo 2020, 2:27
Ciao Mattia,
Ho esaurito i complimenti: non saprei cosa aggiungere... dico solo che forse i progettisti dell'allora MRCA-75 non conoscevano bene l'aereo come stai dinostrando di conoscerlo tu.
Troppo buono Mario grazie. Devo ammettere che mi sto innamorando di questo aereo perchè ogni volta che cogli un nuovo dettaglio e ne capisci la funzione ti senti più ricco. Sicuramente in futuro saprò cosa osservare principalmente su un modello di Tornado IDS.
Un salutone
Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32
Inviato: 9 aprile 2020, 20:00
da pankit
Buonasera e buona quarantena a tutti,
oggi voglio condividere con voi quello che è il risultato finale della pancia del mio bestione, basta non lo ritocco più. Ho avuto la fortuna di trovare foto più dettagliate del dettaglio di cui necessitavo, in più mi sono accorto che alcune pannellature precedentemente realizzate risultavano oblique tanto da spostare obliquamente tutto l'insieme di pannelli e rivetti. Poi uno dice che ha bisogno del primer per vederci.
Eccovi il risultato, molti dettagli non riescono ad uscire fuori a causa di luci e ombre molto uniformi sul fondo grigio, per questo motivo non vedo l'ora di verniciare ed fare i primi lavaggi su questo bimbo.
Altre foto più ravvicinate: tutti i rivetti sono realizzati con micropunte da 0.2mm, le maniglie con delle dime metalliche di varie marchi.
Tornerò più presente che mai, nella mia assenza ho lavorato a tantissime novità su questo Tornado, stay tuned
Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32
Inviato: 9 aprile 2020, 20:13
da siderum_tenus
Che meraviglia, Mattia...
Al di là delle foto reperite in rete (e di persone che quotidianamente lavorano sui Tornado), che documentazione hai utilizzato?