Pagina 41 di 75

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 04/0

Inviato: 4 febbraio 2015, 19:00
da pitchup
Ciao Alberto
Vigilante ha scritto:ho assemblato i portelloni dei carrelli principali ed ho scoperto che sono piu' corti di 2 mm. e piu' stretti di 1 mm. rispetto ai vani di fusoliera che dovrebbero chiudere !!!!!
...correggere il tutto sarà uno scherzo per uno come te :-oook :-oook
saluti

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 04/0

Inviato: 5 febbraio 2015, 8:15
da matteo44
Visti i lavoretti che sei in grado di fare... sarà una passaggiata per te :-oook

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 04/0

Inviato: 5 febbraio 2015, 22:42
da Vigilante
pitchup ha scritto:Ciao Alberto
Vigilante ha scritto:ho assemblato i portelloni dei carrelli principali ed ho scoperto che sono piu' corti di 2 mm. e piu' stretti di 1 mm. rispetto ai vani di fusoliera che dovrebbero chiudere !!!!!
...correggere il tutto sarà uno scherzo per uno come te :-oook :-oook
saluti
matteo44 ha scritto:Visti i lavoretti che sei in grado di fare... sarà una passaggiata per te :-oook
Grazie per il sostegno e la fiducia .....ma questa volta sara' dura dovendo lavorare con plasticard da 0,12 o 025 mm e vi sono alcune curve che ..... speriamo in bene !!!

Alberto

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 27/02/15

Inviato: 27 febbraio 2015, 19:28
da Vigilante
Il problema dei portelloni e' quasi risolto .... nel frattempo ho completato i dettagli aggiuntivi nei vani carrello principali ... non e' stata una passeggiata, per riprodurre alcuni dettagli sono state necessarie un paio di settimane di tentativi falliti , poi ....ho imbroccato la strada giusta !!! inoltre il dover lavorare in spazi cosi' ristretti ha complicato di molto le cose - avessi avuto le foto quando assemblavo i vani carrelli sarebbe stata tutta un altra cosa !!!
Comunque ecco qui' la versione definitiva, stranamente non in tutte le foto il weathering col MIG neutral wash si nota .... comunque rassicuro Max che c'e' !!!!!

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Questo e' tutto per stasera !!!!

Ciao

Alberto

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 27/02/15

Inviato: 27 febbraio 2015, 19:35
da Jacopo
Ottimo lavoro con i Vani!!!!! bellissimi :-oook :-oook :-oook :-oook

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 27/02/15

Inviato: 27 febbraio 2015, 20:18
da rob_zone
Ottimo lavoro Alberto,i vani vanno alla grande!

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 27/02/15

Inviato: 1 marzo 2015, 15:41
da Vigilante
A Jacopo e Rob-zone stop
Vi ringrazio per l'interesse stop
Il lavoro prosegue con le ultime reincisioni di pannelli stop

saluti stop

Alberto stop

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 27/02/15

Inviato: 1 marzo 2015, 17:04
da microciccio
Ciao Alberto,

sono rimasto indietro con gli aggiornamenti e mi sono riportato in pari.

Per i propulsori subalari si vede chiaramente il gap tra la parte posteriore della gondola e intradosso. Dalle foto faccio fatica a capire se li hai già sistemati.

Il dettaglio del vano è :-oook .

microciccio

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 27/02/15

Inviato: 1 marzo 2015, 17:28
da pitchup
Ciao Alberto
molto bello il vano e la tubistica varia. Cosa usi per riprodurre le tubature?
saluti

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 27/02/15

Inviato: 1 marzo 2015, 20:15
da Vigilante
microciccio ha scritto:Ciao Alberto,

sono rimasto indietro con gli aggiornamenti e mi sono riportato in pari.

Per i propulsori subalari si vede chiaramente il gap tra la parte posteriore della gondola e intradosso. Dalle foto faccio fatica a capire se li hai già sistemati.

Il dettaglio del vano è :-oook .

microciccio
Nelle foto che hai visto era solo una prova d'installazione ed i motori erano tenuti in sito dai soli piolini di centraggio in tubetto di rame - I motori sono finiti ma non ancora installati ... devo prima finire poche reincisioni (le piu' ostiche ovviamente) poi montero' prima i motori alle estremita' alari che forse richiederanno un po' piu' di lavoro poi quelli in gondola particolarmente ingombranti, da sistemare la giunzione ala/pilone sul bordo d'entrata.
Off Topic
Paolo che cosa e' successo al Forum ???? un attacco hacker ???? - avete fatto un gran lavoro a recuperare praticamente tutto !!!!![

pitchup ha scritto:Ciao Alberto
molto bello il vano e la tubistica varia. Cosa usi per riprodurre le tubature?
saluti
Ciao Max,
normalmente uso fili di rame con o senza guaina di varie sezioni ... si lavorano bene con le pinzette - In alcuni casi (A-50M Mainstay carrelli) uso aghi ultrasottili , il mio dentista ne ha trovate un paio di scatole mai usate ma con sterilizzazione scaduta per cui ha potuto darmeli sonorelativamente facili da piegare e me li tengo preziosi .

Ciao a tutti

Alberto