Ecco, l'abbiamo perso definitivamente... un giorno i sopravvissuti vedranno un signore anziano aggirarsi nei cantieri edili importunando i poveri muratori con storie su come si mettono le guaine...
Mattia sei mitico
Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32
Inviato: 16 marzo 2020, 21:28
da Bonovox
Quando si dice...che la perfezione non esiste. Ma chi l'ha detta sta caxxata?
P.s.: aspetto allora di mettere in archivio anche la tua immagine del gancio. Grazie Matti.
Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32
Inviato: 17 marzo 2020, 8:22
da pitchup
Ciao Mattia
Quello delle guaine è il secondo Grande Problema dei kit di Tornado (il primo ovviamente è il naso). E' comunque un problema comune anche all'F111, MiG23. Se tieni le ali chiuse non c'è problema, o meglio, è limitato.
saluti
Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32
Inviato: 17 marzo 2020, 10:02
da pankit
Starfighter84 ha scritto: 16 marzo 2020, 21:04
Perchè non complicarsi la vita ancora un pò? ma sì... complichiamocela!
Sono curioso di vedere il risultato finale...
E le sorprese non sono finite Vale ihih, miglioriamo quel che si può!
microciccio ha scritto: 16 marzo 2020, 21:10
Ciao Mattia,
le piastrine le hai realizzate in plasticard?
microciccio
Ciao Paolo,
esattamente, plasticard da 0.3 così una volta posizionate ho un pó di gioco per assottigliarle quanto voglio, é un'operazione che, per quanto scomoda, preferisco fare sul posto poiché se assottigliate troppo la colla spesso mi incurva il plasticard mentre in questo modo posso dare più mani per capillarità e posizionare il pezzo saldamente al suo posto
Carbo178 ha scritto: 16 marzo 2020, 21:17
Ecco, l'abbiamo perso definitivamente... un giorno i sopravvissuti vedranno un signore anziano aggirarsi nei cantieri edili importunando i poveri muratori con storie su come si mettono le guaine...
Mattia sei mitico
AHAHAHAHAHAH mi sono visto come nonno Simpson quando racconta le sue storie, speriamo di arrivare prima alla fine dai, grazie
Bonovox ha scritto: 16 marzo 2020, 21:28
Quando si dice...che la perfezione non esiste. Ma chi l'ha detta sta caxxata?
P.s.: aspetto allora di mettere in archivio anche la tua immagine del gancio. Grazie Matti.
Grazie per la stima Francesco eheh, io in cuor mio non vedo l'ora di finire e mi rode non aver saputo prevedere tante rogne prima di iniziare a montare tutta la fusoliera. La foto é questa, é nel mio cellulare e non ho il link esatto, proviene dal sito linkato sotto la foto:
pitchup ha scritto: 17 marzo 2020, 8:22
Ciao Mattia
Quello delle guaine è il secondo Grande Problema dei kit di Tornado (il primo ovviamente è il naso). E' comunque un problema comune anche all'F111, MiG23. Se tieni le ali chiuse non c'è problema, o meglio, è limitato.
saluti
Ciao Max, concordo, é un problema comune a un sacco di aerei con ala a geometria variabile, tuttavia il problema secondo me rimane anche ad ali chiuse perchè la zona interessata non viene "compressa" per così dire dall'ala a freccia massima, si stringe leggermente verso l'alto ma purtroppo é un punto difficile da nascondere
Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32
Inviato: 17 marzo 2020, 10:34
da Dioramik
Come dico sempre, non sono un appassionato di jet ma nemmeno li disprezzo, forse è per questo che non intervengo molto in questi W.I.P., non sono conoscitore.
Rimango sempre affascinato da come riuscite a trovare l'errore, qualunque esso sia ma sopratutto la capacità di porvi rimedio.
Ottimi lavori, puliti e precisi.
Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32
Inviato: 17 marzo 2020, 12:01
da Bonovox
Grazie Matti.
Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32
Inviato: 17 marzo 2020, 17:01
da pankit
Dioramik ha scritto: 17 marzo 2020, 10:34
Come dico sempre, non sono un appassionato di jet ma nemmeno li disprezzo, forse è per questo che non intervengo molto in questi W.I.P., non sono conoscitore.
Rimango sempre affascinato da come riuscite a trovare l'errore, qualunque esso sia ma sopratutto la capacità di porvi rimedio.
Ottimi lavori, puliti e precisi.
Grazie Silvio!
A volte mi stupisco di come anche il mio occhio stia diventando più attento e più critico e più che trovare l'errore mi piace imparare ad osservare, poi su un bestione del genere lavorare è relativamente facile diciamo, la sola cosa scomoda sono le dimensioni di un modello montato da maneggiare, poi diventa come con le ciliegie, una (miglioria) tira l'altra e non ci si ferma più.. ma devo fermarmi a un certo punto eheh
Bonovox ha scritto: 17 marzo 2020, 12:01
Grazie Matti.
E di che
Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32
Inviato: 17 marzo 2020, 17:09
da pankit
Buongiorno a tutti,
visto che il periodo lo consente anche oggi vi propongo un piccolo aggiornamento, vi mostro due foto con le quali si potrebbe giocare a "trova le differenze":
Una volta iniziato a lavorare sui carapace e sulle piastre di rinforzo accanto ad essi ho notato una cosa, come tanti elementi sulla fusoliera fossero collocati in maniera un pò approssimativa, avrei potuto lasciare tutto com'è ma quello che mi ha fatto storcere un pò il naso è la posizione dei rivetti disposti a cerchio che si trovano in prossimità dei perni di rotazione delle ali.
Nella prima foto potete notare la situazione da scatola con indicate in rosso le zone che ho modificato:
Nella foto successiva la situazione sul lato destro già modificata, ho spostato i rivetti disposti a cerchio e rifatto le pannellature sul bordo anteriore del carapace, aggiunto i rivetti mancanti inclusa la doppia fila sui petali del carapace posteriore: