Pagina 5 di 8
Re: 1/72 - Boeing RC-135S Cobra Ball I - FINITO !!!!
Inviato: 27 agosto 2013, 23:16
da Vigilante
rob_zone ha scritto:l'ho visto terminato solo tempo fa,bellissimo..secondo me,è ben fatto!Non è da tutti una rappresentazione del genere!
saluti
RoB da Messina

Ti ringrazio molto per il cortese commento - quando si sara' resettato Photobucket e potro' riprendere a postare nuove foto troverai anche quelle finali (con basetta aggiornata) del CobraBall !!!
Ciao
Re: 1/72 - Boeing RC-135S Cobra Ball I - FOTO VISIBILI
Inviato: 29 agosto 2013, 15:04
da Vigilante
Re: 1/72 - Boeing RC-135S Cobra Ball I - FOTO FINALI
Inviato: 29 agosto 2013, 17:28
da rob_zone
Continuo a dire che è uno splendido modello!Poi con questa basetta emerge ancora di piu!!
Complimentoni ancora!!!
Magari un giorno puoi cimentarti con il KC-135 dell'italeri!
saluti
Rob da Messina

Re: 1/72 - Boeing RC-135S Cobra Ball I - FOTO FINALI
Inviato: 29 agosto 2013, 18:52
da centauro84
Mamma mia quanto è bello!! dire che hai fatto un lavoro eccezzionale è poco complimenti veramente!
Re: 1/72 - Boeing RC-135S Cobra Ball I - FOTO FINALI
Inviato: 29 agosto 2013, 21:28
da Vigilante
rob_zone ha scritto:Continuo a dire che è uno splendido modello!Poi con questa basetta emerge ancora di piu!!
Magari un giorno puoi cimentarti con il KC-135 dell'italeri!
Non disperare , ho in "magazzino" TRE !!! KC-135 due originali AMT/ERTL ed uno per la versione francese ristampato dalla Heller con parti aggiuntive per i motori CFM-56 !!
Grazie per il cortese commento !!
Alberto
centauro84 ha scritto:Mamma mia quanto è bello!! dire che hai fatto un lavoro eccezzionale è poco complimenti veramente!
Ti ringrazio molto !!!!
Alberto
Re: 1/72 - Boeing RC-135S Cobra Ball I - FOTO FINALI
Inviato: 29 agosto 2013, 22:11
da microciccio
Ciao Alberto,
senza tornare sul modello le cui dimensioni, a confronto con gli altri, due spiccano ancor di più rispetto alle immagini in cui è da solo mi soffermo sulle chiazze di bagnato che sembrano poco lucide nelle foto facendole apparire più come delle abrasioni sulla superficie della pista. Adesso capisco perché anche tu sia rimasto incerto sul loro effetto.
microciccio
Re: 1/72 - Boeing RC-135S Cobra Ball I - FOTO FINALI
Inviato: 29 agosto 2013, 22:33
da Vigilante
microciccio ha scritto:Ciao Alberto,
senza tornare sul modello le cui dimensioni, a confronto con gli altri, due spiccano ancor di più rispetto alle immagini in cui è da solo mi soffermo sulle chiazze di bagnato che sembrano poco lucide nelle foto facendole apparire più come delle abrasioni sulla superficie della pista. Adesso capisco perché anche tu sia rimasto incerto sul loro effetto.
microciccio
Ciao,
per il bagnato ho usato il wash della MIG P409 wet effects and damp earth mixture - probabilmente occorrera' piu' di un'applicazione, ma sono restio a farlo per paura di rovinare tutto ..... devo dire pero' che in foto risalta molto meno che nella realta' - sul boccetto la danno come vernice lucida ........????
Fracamente non so cosa fare, io non sono assolutamente un dioramista e questa basetta e' il massimo che ho fatto finora !!!!
Alberto
Re: 1/72 - Boeing RC-135S Cobra Ball I - FOTO FINALI
Inviato: 30 agosto 2013, 12:41
da comanche
La basetta sembra vera! Complimenti!

Ma dove lo trovi lo spazio per tenere tutti quei giganti!

Re: 1/72 - Boeing RC-135S Cobra Ball I - FOTO FINALI
Inviato: 30 agosto 2013, 15:25
da microciccio
Vigilante ha scritto:...Fracamente non so cosa fare, io non sono assolutamente un dioramista e questa basetta e' il massimo che ho fatto finora !!!! ...
Ciao Alberto,
mai usato il prodotto della Mig. Ti capisco benissimo perché i diorami mettono in difficoltà anche me. L'unica cosa che mi sento di dire è che probabilmente un altro lucido, più lucido, se mi passi il gioco di parole, darebbe un risultato migliore. Se però le foto rendono male l'effetto e la mia vista può essere stata fuorviata allora lascia stare.
Sarebbe utile l'intervento di qualche dioramista professionista.
microciccio
Re: 1/72 - Boeing RC-135S Cobra Ball I - FOTO FINALI
Inviato: 30 agosto 2013, 21:08
da Vigilante
microciccio ha scritto:
mai usato il prodotto della Mig. Ti capisco benissimo perché i diorami mettono in difficoltà anche me. L'unica cosa che mi sento di dire è che probabilmente un altro lucido, più lucido, se mi passi il gioco di parole, darebbe un risultato migliore. Se però le foto rendono male l'effetto e la mia vista può essere stata fuorviata allora lascia stare.
Sarebbe utile l'intervento di qualche dioramista professionista.
microciccio
Ciao Paolo,
Visto che il modello non e' fissato alla basetta, l'ho ripresa in mano, il wash MIG appare lucidissimo o semiopaco a seconda della posizione da cui lo guardi per cui comincio a pensare che sia fatto apposta cosi', pensandoci mi pare che passando in una strada con tratti bagnati ed altri solo umidi od asciutti l'acqua brilli solo de la guardi da certi angoli in relazione alla luce incidente, diversamente vedi solo l'asfalto di colore piu' scuro .
Quindi penso di lasciare le cose come stanno .......nel caso scoprissi qualcosa di nuovo saro' sempre in tempo a modificare la basetta . Questa rimarra' il massimo in tema di basette, non mi sento affatto in grado di entrare nel mondo dei diorami, mi sento un tecnico e non un pittore .
Grazie per il tuo contributo .
Ciao
Alberto