Pagina 5 di 12
Re: Macchi C202 un Wip particolare
Inviato: 12 novembre 2013, 13:49
da Riccardo
Andando avanti con l'esame delle superfici inferiori, mi sono imbattuto nella modifica da apportare per la carenatura del ruotino di coda caratteristica delle prime serie; di seguito il disegno che mostra l'allogggio e la carenatura; il tratto a matita serve solo per capire (sul disegno in scala) la profondità dell'alloggio.
la foto seguente mostra l'alloggio e la carenatura ricostruita sfruttando alcuni dettagli da non utilizzarsi per la versione da me acquistata a suo tempo, della scatola in 48 dell'Hasegawa (erano da utilizzarsi per un'altra versione messa successivamente in commercio); si può vedere anche il dettaglio della parte posteriore interna del radiatore, sotto la pancia, da me effettuato
Ultima foto, dall'altra parte:
Le foto evidenziano due cose: primo vale la pena di ricordare che quasi fino in fondo alle serie di produzione , la linea di divisione fra la parte fissa e quella mobile degli alettoni era una linea continua, come nel C200; solo nelle ultime serie( da quello che ho trovato a partire dalla XI) e successivamente nel C205 verranno introdotti dei becchi di bilanciamento; secondo, dovrò aggiungere un filo di stucco lungo questa linea di separazione, perchè mi sembra troppo marcata.
Riccardo
Re: Macchi C202 un Wip particolare
Inviato: 12 novembre 2013, 18:39
da dakota
Ricerca e cura dei particolari,ti seguo Riccardo.
Re: Macchi C202 un Wip particolare
Inviato: 6 dicembre 2013, 20:38
da microciccio
Ciao Riccardo,
bel lavoro su quei vani!
microciccio
Re: Macchi C202 un Wip particolare
Inviato: 3 febbraio 2014, 18:41
da Riccardo
Nei prossimi post cercherò di raccontare l'attività svolta; il kit di partenza non è di facile assemblaggio, per cui tutte le critiche consigli ecc. sono ben accetti
Riccardo
Re: Macchi C202 un Wip particolare
Inviato: 3 febbraio 2014, 18:44
da Riccardo
Ritorno a farmi vivo dopo un periodo di difficoltà di avanzare con il modello a causa di lavori in casa ed impegno con i nipotini aumentato causa influenze, mal di gola ecc.
Dopo aver rifinito un pò meglio il motore, sono passato all'esame della sezione dove è presente la paratia su cui è innestato il castello motore: ho usato le sezioni dal fascicolo dell'Ali d'Italia,avendo però a disposizione anche altri disegni; le foto che riporto mostrano la discrepanza da come dovrebbe essere il raccordo Karman ala-fusoliera e l'inizio della relativa correzione; la prima foto è capovolta, mi sembra che così si evidenzi meglio.
Re: Macchi C202 un Wip particolare
Inviato: 3 febbraio 2014, 18:53
da Riccardo
Karman inizio correzione-01.jpg
Continuando, la prossima immagine mostra l'inizio della correzione con plasticard e stucco; successivamente ho posizionato gli scarichi sul lato sinistro, utilizzando quelli forniti da un kit di dettaglio, poi sono passato all'esame dei vani di ispezione delle armi. Nel kit questi vani sono sottodimensionati in lunghezza, per cui l'amico Roberto che aveva abbandonato il modello e me lo aveva passato, li aveva riportati alla giusta dimensione; sul lavoro fatto su questi particolari continuo domani; adesso inserisco l'immagine che mostra l'inizio della correzione del raccordo ala-fusoliera:
Riccardo
Re: Macchi C202 un Wip particolare
Inviato: 3 febbraio 2014, 19:09
da davmarx
Che differenza su quel raccordo Karman... ne dovrai mettere di stucco e plastica !
Se stai cercando suggerimenti, anche se non sembra tu ne abbia bisogno (

), ti dico solo di stare attento alla scelta del materiale con cui farai lo strato più esterno del raccordo, trovandoti con lo stucco a vista in grandi quantità avresti difficoltà nella reincisione delle pannellature perse !

Ciao.
Re: Macchi C202 un Wip particolare
Inviato: 3 febbraio 2014, 23:41
da microciccio
Ciao Riccardo,
davvero un bel dislivello da riempire.
Buon lavoro.
microciccio
Re: Macchi C202 un Wip particolare
Inviato: 4 febbraio 2014, 18:58
da Riccardo
IMG_2302b.jpg
L'immagine che posto adesso mostra la situazione attuale; mancano tutti i dettagli di rifinitura, come rivedere la tracciatura delle pannellature.Alla fine ho deciso di chiudere il portello destro del vano armi in fusoliera; ho dettagliato l'nterno del vano sx e ho modificato la lunghezza del portello del del dx , montato chiuso, per portarlo alla dimensione giusta; a questo punto ho fatto un tentativo di la fattibilità per la costruzione degli alloggi dei bulloni di chiusura di detto portello sx; per il momento ho solo dettagliato due lati, per cui c'è da completare; ho portato avanti anche la lisciatura del raccordo Karman, come ho detto ci sono ancora diversi dettagli da rifinire; dalle mie parti si dice che quattr'occhi vedono meglio di due, per cui aspetto consigli, che valuterò con molta attenzione.
Comunque il lavoro tornerà a dormire per un pò causa un impegno preso con un'associazione di altro tipo,ma sarà solo un rinvio.
Riccardo
Re: Macchi C202 un Wip particolare
Inviato: 5 febbraio 2014, 20:24
da Enrywar67
Caspita Riccardo....un lavoro del genere,raccordo ala -fusoliera,non lo avrei affrontato...complimenti.A esser sincero ad uno come te è un po' difficile dare consigli....tutt'al piu' posso dirti.....non prendere freddo.....metti la maglia di lana.....e...porta l'ombrello!!!!Ciao e a presto col continuo del wip!!
