Pagina 5 di 7
Re: Saab Draken Hasegawa 1/48
Inviato: 21 maggio 2013, 14:10
da Fighter
bella camo!
per il patafix ti posso aiutare io!
mi ha fatto questo scherzo diverse volte, è dovuto all'eccessiva pressione che eserciti sui "salsicciotti" quando li posizioni sul modello. Per evitarlo devi appoggiarli delicatamente e fare meno pressione possibile. Sugli acrilici (mi è successo sia con Tamiya, Gunze e Lifecolor), se premuto troppo, lascia questa orma biancastra, non chiedermi il perché!
Io ho risolto passando la carta abrasiva 2000 o ancora più sottile rigorosamente bagnata.

Re: Saab Draken Hasegawa 1/48
Inviato: 21 maggio 2013, 17:12
da pitchup
Ciao
Fighter ha scritto:per il patafix ti posso aiutare io!
...pure io: non lo uso!!!!
saluti
Re: Saab Draken Hasegawa 1/48
Inviato: 21 maggio 2013, 18:43
da Bonovox
strano per il patafix quell'effetto. Io sul cinquino azzurro l'ho lasciato attaccato per una settimana....!bhoo!!!!
Re: Saab Draken Hasegawa 1/48
Inviato: 21 maggio 2013, 21:47
da davmarx
Ciao Ale, io il problema aloni del patafix l'ho risolto semplicemente usando in sua vece la "gomma pane", costa meno, ha le stesse caratteristiche di modellabilità, si può riutillizzare molte volte e assolutamente non lascia il minimo alone (se si usa sulla carta per cancellare...). La trovo in cartoleria, nei negozi di belle arti e in molti super, con 1,50 o 2 € prendo la stessa quantità di 4,40 € di patafix !!!

Re: Saab Draken Hasegawa 1/48
Inviato: 21 maggio 2013, 23:50
da Starfighter84
Se si tratta di residui di materiale rimasti sulla superficie, basta prendere una palletta e tamponarci le zone interessate più volte... io di solito faccio così per risolvere questo genere di problemi.

Re: Saab Draken Hasegawa 1/48
Inviato: 21 maggio 2013, 23:54
da PanteraNera
Che bello Ale!! Prendo attentamente appunti perché sarò il mio prossimo modello
P.s. Anche io ho avuto lo stesso problema con il patafix, e grazie ai vostri consigli ora saprò come risolverlo, questo post mi ha risolto una bella grana!!
Re: Saab Draken Hasegawa 1/48
Inviato: 22 maggio 2013, 14:41
da Ale85
Grazie a tutti per i consigli! Nel frattempo ho finito la mimetica dato gli effetti speciali e iniziata stesura delle decals, apiù tardi metto le foto
state tunati!
ciao
Ale
Re: Saab Draken Hasegawa 1/48
Inviato: 22 maggio 2013, 16:03
da Ale85
Come promessovi ecco le foto, diciamo che il lavoro di decaling è a un buon 80%, mancano solo qualche stencil per completare l'opera, dopodichè si andrà di lavaggi!!

Non c'è che dire, coi numeroni bianchi sull'ala e con questa mimetica il Draken è davvero il massimo!! Anche se devo dire che anche grigio coi numeroni in day-glo orange non è per nulla malvagio! Che dite, credete che ci può stare in un prossimo futuro un altro Draken??
ciao
Ale
Re: Saab Draken Hasegawa 1/48 - Decals
Inviato: 22 maggio 2013, 17:09
da SPILLONEFOREVER
I Draken sono come le ciliegie caro Ale

...certo che ci sta un altro Draken!
Se posso mi sembra di rilevare da queste ultime foto che il verde della mimetica è molto più sbiadito e desaturato rispetto al blu. Non conosco bene questa colorazione e lo stato di usura di questi velivoli quando erano operativi, ma l'effetto complessivo mi sembra poco bilanciato...è pur vero che lavaggi e trasparenti dovrebbero attenuare ed armonizzare tutto....
Re: Saab Draken Hasegawa 1/48 - Decals
Inviato: 22 maggio 2013, 17:17
da nemesis92
Ottimo lavoro fin qui!
Una piccola osservazione: con quel livello di invecchiamento secondo me sarebbe meglio desaturare un pò quelle decals prima dei lavaggi, giusto per rendere uniforme il tutto.
