Pagina 5 di 15

Re: GB 2013- BF 109 E-3 eduard 1/48 [up.23/05]

Inviato: 1 giugno 2013, 13:59
da pitchup
Ciao
io a volte per definire meglio i particolari, in questo caso le ombre, passo il pennarello nero 0,1 intorno le cornici degli strumenti.
rob_zone ha scritto:Il limite di legge.
... userei il concetto di dose media giornaliera.... se ti piace fare un B29 al giorno per vivere avrai bisogno di mooooolte canne per armarlo :-prrrr
saluti

Re: GB 2013- BF 109 E-3 eduard 1/48 [up.23/05]

Inviato: 1 giugno 2013, 15:16
da thunderjet
@ Mattia,Francesco;Rob : grazie degli apprezzamenti :-oook
Starfighter84 ha scritto:Ciao Leo! vedo che sei andato avanti...

Buona idea quella di riverniciare il pannello pre colorato. Purtroppo questo tipo di fotoincisioni hanno dei dettagli molto meno definiti rispetto a quelle "normali"... quindi io insisterei un pochino di più con il dry brush. ;)
ora capisco perchè tutti ne parlate male,danno solo problemi :-bleaa

pitchup ha scritto:Ciao
io a volte per definire meglio i particolari, in questo caso le ombre, passo il pennarello nero 0,1 intorno le cornici degli strumenti.

saluti
mica male come idea! :-oook

tornando al discorso 'problemi da pannelli fotoincisi' per molto tempo ho lottato per far fittare bene il windshield.quel cavolo di pannello strumenti superiore non permetteva il giusto allineamento :evil:
oggi ho iniziato con il cockpit ed anche li due sorprese: n°1-la parte inferiore del pennello strumenti risulta più arretrata del normale..e purtroppo non posso farci niente ,sconvolgerei gli equilibri dei molti incastri dell abitacolo

n°2: quella doppia ruota a sinistra del seggiolino proprio non c'entra!! oltre ad essere nelle posizione errata...credo dovrò ridurne lo spessore
eduard eduard,ok che vuoi riempire i pit di particolari,ma almeno facceli entrare :evil:

seguiranno foto esplicative :roll:

Re: GB 2013- BF 109 E-3 eduard 1/48 [up.23/05]

Inviato: 1 giugno 2013, 18:12
da thunderjet
thunderjet ha scritto:
seguiranno foto esplicative :roll:
..ed eccole :-D scusate il doppio post,ma avevo in programma di farle domani.poi ho approfittato di un salto in cartoleria ed ho comprato un cartoncino azzurro per fare le foto(ispirato dalle ottime foto di Mattia con il su 262).e di conseguenza ne ho approfittato per fare foto :mrgreen:

gli ultimi interventi sono stati:
1-ultimi cavetti al DB

2-ricostruzione telo dietro pannello strumenti: da kit,era in plastica liscia(più simile ad un pannello di alluminio che ad un telo) e riproduceva male quella che nella realtà era una specie di sacca con cerniera nel mezzo..per rendere l'effetto,ho incollato sopra il pezzo di plastica,una pezzetto di busta di plastica non tesa
Immagine

inserita a scopo di discussione tutti i diritti al legittimo proprietario


3-incollate ali

4-pittura base al pit più un primo post shading per movimentare

Immagine

Immagine

sono indeciso se dare un altra mano di drybrush come dice Valerio o se ripassare con un pennino nero i quadranti come dice Max :?

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

i piccoli problemi con il pit saranno(forse) compensati da ottimi incastri
Immagine

per ora è tutto! :-lino

Re: GB 2013- BF 109 E-3 eduard 1/48 [up.1/06]

Inviato: 1 giugno 2013, 18:22
da pitchup
Ciao
thunderjet ha scritto:sono indeciso se dare un altra mano di drybrush come dice Valerio o se ripassare con un pennino nero i quadranti come dice Max
... l'uno non esclude l'altro... con il primo esalti le luci col secondo le ombre :-D
saluti

Re: GB 2013- BF 109 E-3 eduard 1/48 [up.1/06]

Inviato: 1 giugno 2013, 18:34
da thunderjet
pitchup ha scritto:Ciao
thunderjet ha scritto:sono indeciso se dare un altra mano di drybrush come dice Valerio o se ripassare con un pennino nero i quadranti come dice Max
... l'uno non esclude l'altro... con il primo esalti le luci col secondo le ombre :-D
saluti
però il dry attacca sulle superfici in rilievo,ed i quadranti stessi che dovrei ripassare col pennino sono in rilievo :?
potrei drybrushare tutto il resto,al massimo :-D

Re: GB 2013- BF 109 E-3 eduard 1/48 [up.1/06]

Inviato: 1 giugno 2013, 19:40
da Jacopo
Ciao Leo ascolta per il pit manca solo una cosa qualche goccia di Future per dare l'effeto vetro :-oook per il resto va benissimo :-oook :-oook :-oook

Re: GB 2013- BF 109 E-3 eduard 1/48 [up.1/06]

Inviato: 1 giugno 2013, 19:46
da thunderjet
Jacopo ha scritto:Ciao Leo ascolta per il pit manca solo una cosa qualche goccia di Future per dare l'effeto vetro :-oook per il resto va benissimo :-oook :-oook :-oook
c'è lho messa jaco! forse era poco,ce ne metto un altro po :)

Re: GB 2013- BF 109 E-3 eduard 1/48 [up.1/06]

Inviato: 1 giugno 2013, 19:52
da Jacopo
thunderjet ha scritto:c'è lho messa jaco! forse era poco,ce ne metto un altro po :)
Ferma tutto sei te che hai tra le mani il kit! le foto forse fuorviano, devi vedere un po te carissimo :-oook

Re: GB 2013- BF 109 E-3 eduard 1/48 [up.1/06]

Inviato: 1 giugno 2013, 20:04
da thunderjet
Jacopo ha scritto:
thunderjet ha scritto:c'è lho messa jaco! forse era poco,ce ne metto un altro po :)
Ferma tutto sei te che hai tra le mani il kit! le foto forse fuorviano, devi vedere un po te carissimo :-oook
hai ragione,xo anche a me sembrava non avesse fatto un grande effetto :| una volta avevo visto qui sul forum qualcuno che aveva ottenuto un effetto vetro stupendo,ma non ricordo con che cosa..a ritrovarlo :.-(

Re: GB 2013- BF 109 E-3 eduard 1/48 [up.1/06]

Inviato: 1 giugno 2013, 22:16
da Fabio_lone
Non per esperienza personale ma ho sentito che molti usano il cristal clear della micorscale o il vernidas per l'effetto lente sugli strumenti. Vedondo gli incastri e il risultato che stai tirando fuori mi vien voglia di mettere mano al mio. :-oook :-oook