Pagina 5 di 7
Re: SBD Dauntless 1/72 Airfix
Inviato: 22 maggio 2013, 0:09
da rob_zone
Ottima finitura!
e sai che ti dico?Che il pre mi piace molto,dovevi provare con il post però mi sa!Ma anche cosi va benissimo..mi piace!!
saluti
RoB da Messina

Re: SBD Dauntless 1/72 Airfix
Inviato: 22 maggio 2013, 0:34
da Bonovox
gliene hai caricato di lucido caro Rudi...! Hai intenzione di lasciarlo così o lo sporchiamo a dovere con qualche bel lavaggetto?
Re: SBD Dauntless 1/72 Airfix
Inviato: 22 maggio 2013, 7:34
da coccobill
La fessura che si nota (ma che ricollerò e vernicerò) non sono altro che due striscie di PET che ho incollato per chiudere l'intero foro che altrimenti ci sarebbe. Infatti se il modello viene assemblato con carrelli chiusi ovviamente non si vede nulla ma se si tengono i carrelli aperti c'è il vuoto completo. Siccome non mi piaceva ho chiuso questye voragini con delle striscie di pet ricavato dalle bottiglie d'acqua. Lo so che in commercio c'è il pasticard ma finchè non vado a Milano non lo posso acquistare.
Ottima l'idea del post-shading che mi hai suggerito Guido la metto subito in cantiere.
Grazie
ciao
Re: SBD Dauntless 1/72 Airfix
Inviato: 22 maggio 2013, 9:14
da matteo44
Complimenti Rudi...
Mi piace molto la parte inferiore....
Per quella superiore ti consiglio anchio un bel post

Re: SBD Dauntless 1/72 Airfix
Inviato: 28 maggio 2013, 9:20
da sonny
coccobill ha scritto:La fessura che si nota (ma che ricollerò e vernicerò) non sono altro che due striscie di PET che ho incollato per chiudere l'intero foro che altrimenti ci sarebbe. Infatti se il modello viene assemblato con carrelli chiusi ovviamente non si vede nulla ma se si tengono i carrelli aperti c'è il vuoto completo. Siccome non mi piaceva ho chiuso questye voragini con delle striscie di pet ricavato dalle bottiglie d'acqua. Lo so che in commercio c'è il pasticard ma finchè non vado a Milano non lo posso acquistare....
Ciao, colgo l'occasione per informarti che i vani delle ruote erano a forma di padella. Li puoi ottenere termoformando la plastica di un comunissimo contenitore di yogurt usando uno stampo economicissimo composto dalla ruota del kit che farà da maschio e da una tavoletta di legno con foro passante adeguato che fungerà da femmina. Ne risulterà una "scodella" che si adatterà ai fori nelle ali del kit (guarda il risultato del mio Airabonita). Costo dell'operazione? ZERO! L'unico viaggio che dovrai fare è verso il frigo, anzi, favorirai anche la gioia del palato (purchè ti piaccia lo yogurt...).
Buon divertimento!
sonny
Re: SBD Dauntless 1/72 Airfix
Inviato: 2 giugno 2013, 21:35
da coccobill
Grazie Sonny per il siggerimento che tengo per i prossimi progetti perchè questo ero ormai troppo avanti.
Il Dauntless è terminato e vi mostro le immagini.
Purtroppo mi accorgo solo ora che manca il giallo sulla punta dell'elica ma ho già provveduto e il cavo della radio che meglio di così non riesco a fare anche se mi avete dato un sacco di consigli.
Appena posso compro la colla per i trasparenti così evito l'alone che avviene con l'incollaggio.
In ogni caso rimane la mia perplessità sulle dimensioni del velivolo che in vetrina è più piccolo del Corsair e del Bucccaneer. Mah.
Dopo avervi annoiato con le mie annotazioni passo alle immagini.
Io credo di aver fatto un buon lavoro anche se ci sono ancora molte piccole imperfezioni ma che solo un buon modellista può vedere.
Almeno in questo progetto i carrellli sono diritti
come sempre ringrazio il forum per il supporto
Il prossimo è un Aichi in bianco tanto per non perdere il contatto con il Pacifico
ciao
Re: SBD Dauntless 1/72 Airfix
Inviato: 2 giugno 2013, 21:43
da coccobill
Per le scrostature rimando a fasi successive ancora troppo difficili per me.
Altre immagini
Re: SBD Dauntless 1/72 Airfix
Inviato: 2 giugno 2013, 23:56
da davmarx
Complimenti Rudi, hai fatto davvero un buon lavoro, in effetti concordo con te sul cavo dell'antenna, è quanto meno migliorabile, ma vedrai che con il prossimo kit risolverai il problemino !

Re: SBD Dauntless 1/72 Airfix
Inviato: 3 giugno 2013, 0:10
da thunderjet
bene bene,noto un grande miglioramento! l'impatto visivo generale non è niente male!
poi,andando nello specifico,forse i lavaggi sui rivetti sono un po troppo pesanti visti da vicino..ma come ho detto,nel complesso l'effetto è buono
per il cavo,se l'hai fatto con un qualche materiale plastico(sprue o filo da pesca),basta avvicinarsi un fonte di calore (fiammifero,accendino,sigaretta accesa) e si tende alla perfezione!
per la grandezza,effettivamente l'SBD è un microbo se confrontato con altri imbarcati
e per l'Aichi,ti bacchetto come altri fecero on me una volta..non è bianco,è grigio!

Re: SBD Dauntless 1/72 Airfix
Inviato: 3 giugno 2013, 7:57
da coccobill
Aichi grigio?
Ops allora mi sento leggermente in difficoltà.
Info sul colore FS?
Intanto vedo cosa trovo sul web.
grazie
ciao