Pagina 5 di 6
Re: R: aiuto per primo aerografo
Inviato: 12 maggio 2013, 11:41
da cap77
ciao a tutti, secondo voi posso usare il liquid surface primer della tamiya con l'aerografo? e se si posso poi diluirlo e poi anche pulirlo con il laquer thinner tamiya tappo giallo? grazie
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Re: R: aiuto per primo aerografo
Inviato: 12 maggio 2013, 11:49
da Rosario
cap77 ha scritto:ciao a tutti, secondo voi posso usare il liquid surface primer della tamiya con l'aerografo? e se si posso poi diluirlo e poi anche pulirlo con il laquer thinner tamiya tappo giallo? grazie
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Il liquid surface primer credo che sicuramente si puo' diluire con il LT, solo che non e' facilissimo da gestire ! Come mai vuoi usare prorio questo come primer?
Re: R: aiuto per primo aerografo
Inviato: 12 maggio 2013, 11:54
da cap77
perché lo usavo prima quando utilizzavo i pennelli, ma adesso non so se si può usare anche con l'aerografo o faccio danni
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Re: aiuto per primo aerografo
Inviato: 12 maggio 2013, 12:02
da Rosario
io non l' ho mai usato! Fai una diluizione molto alta e fai delle prove. Danno non dovresti farne. Che aerografo hai?
Re: R: aiuto per primo aerografo
Inviato: 12 maggio 2013, 12:06
da cap77
un fengda bd180
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Re: R: aiuto per primo aerografo
Inviato: 15 maggio 2013, 18:31
da cap77
aiuto...... il mio aerografo all'improvviso ha iniziato a sputare colore all. impazzata come mai? che casino......
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Re: R: aiuto per primo aerografo
Inviato: 15 maggio 2013, 18:47
da FreestyleAurelio
cap77 ha scritto:aiuto...... il mio aerografo all'improvviso ha iniziato a sputare colore all. impazzata come mai?
Perchè è un Fengdazzoso cinese
Scherzo scherzo, spiegaci più dettagliatamente il problema perchè così nessuno può esserti d'aiuto

Re: aiuto per primo aerografo
Inviato: 15 maggio 2013, 18:51
da Starfighter84
Così, su due piedi, ti faccio la classica domanda: hai pulito bene l'aerografo dopo l'ultima sessione di verniciatura?
ovviamente aspettiamo ulteriori dettagli per poterti dare una "diagnosi" più accurata...

Re: R: aiuto per primo aerografo
Inviato: 15 maggio 2013, 18:58
da cap77
io di solito dopo ogni sessione pulisco il tutto con alcool, oggi ho l'ho caricato come al solito, inizio a spruzzare tutto ok e all'improvviso l'aerografo si mette a sputare letteralmente.... gocce dii colore sul modello, un disastro, ho provato a ripulire il tutto ma niente da fare..
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Re: R: aiuto per primo aerografo
Inviato: 15 maggio 2013, 19:01
da cap77
stavo usando colori tamiya
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2