Pagina 5 di 5

Re: F4U-5NL - Argentine Naval Aviation - Revell 1/72

Inviato: 12 marzo 2013, 12:24
da ROGER
Bel lavoretto Fabio :-oook

Avevo usato la stessa marca di resina per farcire il mio Dauntless in 72 e per farla entrare ho guadagnato un soggiorno gratis per due settimana in un girone dantesco :-D

Un saluto dal Roger

Re: F4U-5NL - Argentine Naval Aviation - Revell 1/72

Inviato: 22 marzo 2013, 14:36
da Fabio_lone
Piccolissimo aggiornamento... chiusa la fusoliera! Fortunatamente sono riuscito a vincere la battaglia con la resina... adesso tocca unire anche le ali e poi si comincia a sgrattugiare...

Re: F4U-5NL - Argentine Naval Aviation - Revell 1/72

Inviato: 22 marzo 2013, 14:55
da davmarx
Ottimo lavoro con quell'abitacolo Fabio, da giovane usai il set della Hi-Tech per farcire il Bearcat Monogram, il risultato fu che mi beccai una scomunica per le parole che uscirono dalla mia bocca !!! :-disperat
Immagino benissimo le difficoltà che hai superato ! :-oook
Ciao.

Re: F4U-5NL - Argentine Naval Aviation - Revell 1/72

Inviato: 22 marzo 2013, 15:41
da Jacopo
Bravo, mi paice molto il lavoro da te svolto, bene :-oook :-oook

Re: F4U-5NL - Argentine Naval Aviation - Revell 1/72

Inviato: 22 marzo 2013, 21:04
da Auro92
Bel lavoro Fabio! QUella resina sembra esser stata domata a dovere! :-oook

Re: F4U-5NL - Argentine Naval Aviation - Revell 1/72

Inviato: 22 marzo 2013, 23:42
da Rickywh
il pannello strumenti me lo ero perso... ottimo lavoro :-oook

cresce bene anche questo, ormani ci stai abituando ad un certo standard!!! ;)

io gli unici vacuform che di cui mi sono occupato li ho tagliati con la forbicina e poi ho rifinito il bordo con carta abrasiva sottilissima, erano fatti da me e quindi mi ero fatto due copie per poter ricavare da ognuna una parte del canopy, in modo da non dovermi preoccupare di rovinare la parte rimanente...

ciao
Ricky